Presentazione Thesis

Mercatino
Gallery
edokitt@kitt-to.it

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da edokitt@kitt-to.it »

a oggi 16500 "all'incirca" prodotte........
Ardea

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Ardea »

La mia nuova Thesis 2.4 Jtd FAP, immatricolata il 7 agosto u.s., ha numero di telaio 16251.
Al di là degli aspetti puramenti commerciali riguardo le vendite, a Mirafiori la produzione è anche condizionata sia dalla impostazione dei turni di lavoro e sulla linea di Thesis/166 sia dall'impostazione
" just in time " dei fornitori della componentistica: ad esempio Toora, fornitore dei cerchi in lega, consegna a 45 gg un nuovo cerchio mod. Centenario, Siemens, addirittura, a 60 giorni i NIT.
HFil

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da HFil »

beh dai... sono poche poche pero' con 16.500 nella storia ammiraglie Lancia ha gia superato nelle vendiite le berline Flaminia, Lancia2000 e Gamma berlina....
certo i 420.000 di Thema e i 130.000 di Kappa non sono nemmeno un miraggio, ma erano anche altri tempi...
Gianni

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Da come la vedo ( opinione personale ) se la THESIS è ancora in produzione un motivo ci sarà.Altrimenti ai vertici avrebbero preso già provvedimenti.Sinceramente non riesco immaginare la THESIS con un'altra calandra,in internet c'era una foto con il frontale diverso la verità non mi convinceva.E vero,il frontale è impegnativo forse per questo la rende unica.E poi diciamolo tutte le LANCIA hanno fatto parlare sempre di se,sia nel bene che nel male.Sarà pure un flop ma con l'andare del tempo cercare una THESIS d'occasione sarà difficile.Se andate a vedere in autoscout24.ch vedrete che di THESIS sono poche( in ITALIA forse e diverso ).Ora,se uno cerca una THESIS un po' particolare ( colori,interni e optional )per un suo gusto personale e un impresa.Arrivato a sto punto se uno ha la possibilità la prende nuova,ma di quello che si vede la maggior parte preferisce prenderla d'occasione perchè i prezzi sono ragionevoli.In questo forum l'abbiamo sempre detto la THESIS è stata una macchina non capita.Alla prossima amici :-)))))
EC2277

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da EC2277 »

Secondo il mio modestissimo parere, con la carrozzeria che si ritrova, la Thesis sarebbe stata perfetta se avesse avuto la trazione posteriore (o meglio integrale), dimensioni e motorizzazioni al livello della Classe S.
Quella macchina trasuda eleganza, classe ed imponenza degne di una limousine non di una segmento E.
rinoGe

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da rinoGe »

secondo me il problema è proprio questo
premetto che io aoro la Thesis, probabilmente la più bella auto in circolazione,
ma le manca "il terreno sotto ai piedi"
mi spiego meglio : è un gradino sopra una classe E pur senza essere una S, ma purtroppo le manca proprio una E sotto, a farle da supporto e da traino.
e per essere una S le mancano un po di cc. e qualche cilindro, e direi una trazione integrale.

imho

ciao
rino
Pier luigi T.

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Pier luigi T. »

Se non già stato detto io aggiungo anche che alla Thesis è mancata una gamma (con la g minuscola) ovvero un modello SW (che sarebbe stato devastante per le mie emozioni) e uno coupè o almeno uno dei due.
ElefantinoBlu

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

in effetti se ci pensiamo la K aveva una sw e una coupè,i numeri di vendita più alti sono dovuti anche a questo,no?
EC2277

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da EC2277 »

La k è stata un'auto concettualmente sbagliata ed infatti, pur avendo in listino un modello coupé (che la Thema non aveva), un modello SW esteticamente più riuscito di quello della progenirtice e potendo sfruttare il presitgio dovuto ai rally non ha fatto i numeri della Thema (130,000 esemplari prodotti della k contro i 420,000 della Thema). Questo è dovuto (a mio parere) ad un motivo semplicissimo: il mercato chiedeva una rivale della Classe E mentre la k, pur essendo unottimo prodotto, era una Classe C a passo lungo.
Dare alla Thesis una gamma più completa, anche se non riesco proprio ad immaginarmi una Thesis SW, non ne avrebbe potuto incrementare più di quel tanto i dati di vendita poiché, grossomodo, risente dello stesso problema che afflisse la k aggravato dall'essere arrivata dopo 15 anni di demolizione dell'immagine del marchio perpetuata da quel fulgido esempio di capacità imprenditoriale che è Cantarella.
Patrick

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Patrick »

HFil ha scritto:
>
> beh dai... sono poche poche pero' con 16.500 nella storia
> ammiraglie Lancia ha gia superato nelle vendiite le berline
> Flaminia, Lancia2000 e Gamma berlina....
> certo i 420.000 di Thema e i 130.000 di Kappa non sono
> nemmeno un miraggio, ma erano anche altri tempi...

Potrei sapere la fonte di questi numeri? Quattroruote parlava di 20.000 Thesis vendute e di 80.000 K mentre 420.000 Thema in 10 anni mi sembrano troppe.
Rispondi

Torna a “Thesis”