Capacità serbatoio
Capacità serbatoio
Il serbatoio della thesis, secondo i dati dichiarati avrebbe una capacità di 75 litri. Vi risulta che sia così o potrebbe essere più grande?
Da qualche tempo ho preso l'abitudine di fare benzina sempre nello stesso posto, ma mi sa che non ho avuto fortuna nella scelta del benzinaio. Col penultimo pieno mi hanno messo 74 litri di benzina, con l'ultimo 76! La spia della riserva era accesa da un po' ma sono convinto che non fossi ancora completamente a secco. Dunque sono le pompe di quella stazione di servizio che hanno una taratura anomala o il serbatoio contiene effettivamente più dei 75 litri dichiarati?
Ciao.
Luca.
Da qualche tempo ho preso l'abitudine di fare benzina sempre nello stesso posto, ma mi sa che non ho avuto fortuna nella scelta del benzinaio. Col penultimo pieno mi hanno messo 74 litri di benzina, con l'ultimo 76! La spia della riserva era accesa da un po' ma sono convinto che non fossi ancora completamente a secco. Dunque sono le pompe di quella stazione di servizio che hanno una taratura anomala o il serbatoio contiene effettivamente più dei 75 litri dichiarati?
Ciao.
Luca.
Re: Capacità serbatoio
Non sono in grado di risponderti. Posso però dirti che anch'io mi chiedo cosa si intenda esattamente per "capacità serbatoio": per la mia «Delta» vengono dichiarati 50 litri di capienza, ma una volta io ho fatto il pieno e ve ne sono entrati ben 58! E non mi è accaduto una sola volta!
Saluti.
Saluti.
Re: Capacità serbatoio
Il serbatoio puo' contenere i 75 litri dichiarati, ma poi c'e' tutto il volume utile del tubo che porta dal bocchettone, dal tappo, al serbatoio vero e proprio.
Credo che qualche litro ci stia comodo.
Io misurai la capienza del serbatoio Lancia Z: dichiarato come 80 litri, ce ne feci comodamente stare 90 piu' volte e presso distributori diversi.
In effetti la Z ha un bel pezzo di "strada" dal tappo al serbatoio.
Credo che qualche litro ci stia comodo.
Io misurai la capienza del serbatoio Lancia Z: dichiarato come 80 litri, ce ne feci comodamente stare 90 piu' volte e presso distributori diversi.
In effetti la Z ha un bel pezzo di "strada" dal tappo al serbatoio.
Re: Capacità serbatoio
non mi ricordo di aver mai superato i 70 L la prossima volta che vado in riserva controllo
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: Capacità serbatoio
Dari8V ha scritto:
>
> Il serbatoio puo' contenere i 75 litri dichiarati, ma poi
> c'e' tutto il volume utile del tubo che porta dal
> bocchettone, dal tappo, al serbatoio vero e proprio.
Mah, non credo di essere arrivato al benzinaio col motore che si alimentava solo con l'odore della benzina
Voglio dire, qualche litro credo che c'era ancora, quindi o la capicità del serbatoio è maggiore di quella dichiarata o il benzinaio in questione ha le pompe tarate male (consapevolmente o no).
Ciao.
Luca.
>
> Il serbatoio puo' contenere i 75 litri dichiarati, ma poi
> c'e' tutto il volume utile del tubo che porta dal
> bocchettone, dal tappo, al serbatoio vero e proprio.
Mah, non credo di essere arrivato al benzinaio col motore che si alimentava solo con l'odore della benzina

Voglio dire, qualche litro credo che c'era ancora, quindi o la capicità del serbatoio è maggiore di quella dichiarata o il benzinaio in questione ha le pompe tarate male (consapevolmente o no).
Ciao.
Luca.
Re: Capacità serbatoio
Considera però che sulla thesis la riserva si accende abbastanza presto, quindi se fai il pieno appena si accende la spia probabilmente hai ancora parecchi litri.
A me è capitato più di una volta di fare il pieno con la riserva accesa da un po', e ho notato subito la gran quantità di benzina che ho messo perchè con altre macchine non ero mai arrivato a 100 euro o più (certo, ci sono anche da considerare gli aumenti degli ultimi tempi).
Ciao.
Luca.
A me è capitato più di una volta di fare il pieno con la riserva accesa da un po', e ho notato subito la gran quantità di benzina che ho messo perchè con altre macchine non ero mai arrivato a 100 euro o più (certo, ci sono anche da considerare gli aumenti degli ultimi tempi).
Ciao.
Luca.
Re: Capacità serbatoio
grande grande thesis!!!!!!!!!!!! ho una lybra ..ma in futuro sogno thesis..., ciao grande luca.........complimenti ancora...........per l'AEREO!!!!!!!!!!!!!!!! saluti dal PAVESE, alle prossime...
Re: Capacità serbatoio
Ciao Maurizio. grazie ancora per i complimenti, che ricambio per la tua bella lybra. Gli interni mi sono piaciuti tantissimo, credo sia senza eguali nel segmento D, veramente bella 
A presto, ci conto! Non sai come mi ha fatto piacere scoprire che sei un lancista: spesso i mariti delle amiche di mia moglie non hanno nessun interesse per le auto, figurati la sorpresa quando ho scoperto che non solo sei un appassionato ma addirittura sei un lancista (per di più un frequentatore di viva-lancia)
Ciao.
Luca.

A presto, ci conto! Non sai come mi ha fatto piacere scoprire che sei un lancista: spesso i mariti delle amiche di mia moglie non hanno nessun interesse per le auto, figurati la sorpresa quando ho scoperto che non solo sei un appassionato ma addirittura sei un lancista (per di più un frequentatore di viva-lancia)

Ciao.
Luca.
Re: Capacità serbatoio
carissimo luca, grazie per la fiducia ...e anche nel marchio lancia, che secondo me non ha nulla da invidiare alle tedesche(con rispetto)...ma lancia oltre che lusso ed eleganza e' anche qualita' e distinzione...da 100anni si fa' notare in tutto il mondo per la classe....e al momento con la THESIS non ci sono parole..per l'imponenza e l'originalita'e..........il superlusso dirigenziale c'e' e c'e' davvero!!!!!! ...e .la lybra si difende bene......per adesso non mi lamento....ma penso a thesis...in futuro....ok si riorganizzera' presto 4 chiacchere alla grande..... bene grazie a voi e un saluto a famiglia e al piccolo cristian.....ciao!!!!
Re: Capacità serbatoio
Dopo aver fatto 20 \25km in riserva ho fatto il pieno 66 litri
ciao Giorgio
ciao Giorgio