morbo di Thesis

Mercatino
Gallery
Giorgio

morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Devo aver preso la Thesisite non mi era mai capitato di curare una macchina come curo questa .Tutte le mattine faccio il giro dell'auto per vedere se ci sono dei graffi, qualche volta spengo la radio e la ventola del clima per sentire se ci sono dei rumorini Ho proibito a mia moglie e figli di salire con jeans per non rigare la pelle.Secondo voi si potrà guarire?
ciao Giorgio
PS grazie Corrado per l'aperitivo a buon rendere
Gianni

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

:-)))))))))))))))Giorgio no credo che si puo`guarire,da me non va meglio allora non sono l'unico :-)))))))))))
Gianni

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Allora Giorgio com'è andata ieri?Vi ho pensato..Io Giorgio quando parcheggio la macchina in un centro commerciale o qualche altra parte cerco sempre di parcheggiare il piu` lontano possibile onde evitare che qualcuno aprendo lo porta possa sbattre contro la mia,oppure se qualcuno parcheggia vicino che faccio?Guardo se ha dato involontariamente qualche botticina.Un giorno sono stato con mia moglia e figli fare la spesa,torno e qualcuno con il carrello passando tra le due macchine mi ha graffiato la parte anteriore destra tra la ruota il faro destro,mi sembrava d'impazzire :-))))))))))))))))))))subito sono corso in garage,con pasta abrasiva e cera sono riuscito a togliere il tutto ( il graffio era superficiale )a che punto siamo arrivati,sicchè carissimo Giorgio non sei il solo io sono uno di quelli che ti fa compagnia :-)))))))))))))))))))))))
Corrado

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Non si può guarire, ma la malattia consente una vita normale e anche gradevole ;-)
per l'aperitivo si replicherà di sicuro, è stato molto gradevole.
Ciao
Corrado
matteo

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da matteo »

Temo che sia una patologia cronica... non solo ma per la gioia di tua moglie lo stadio successivo pottebbe essere quello di mettersi in cerca di un'ammiraglia Lanca d'epoca da accostare alla tua bella Thesis :-) dì la verità... non ti è mai venuta questa "malsana" idea?
Giorgio

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

in effetti ci stò pensando
Dante

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Dante »

Occhio Giorgio che Sabato durante l'aperitivo eri in compagnia anche di due persone "pericolose" quanto a diffusione del "morbo veterane"... ;-)))
Ciao
Dante
Corrado

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Sarebbe davvero molto bello poter unire Giorgio alle nostre frequenti brevi vacanze automobilistiche... Dante ed io quando lo stress supera il livello di guardia decidiamo di prenderci mezza giornata di vacanza e "giochiamo con le automobiline", tieni conto Giorgio che non è necessario dilapidare un patrimonio per divertirsi in questo modo, certi viaggi tropicali costano molto, molto di più.
Ciao
Corrado
G175cv

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da G175cv »

Effettivamente è un brutto virus... guidare auto di qualche annetto fa, uno ci fa capire i progressi ottenuti in questi anni, ma ci fa anche divertire, e la sensazione di essere di nuovo padroni dell'auto, ovvero l'auto deve essere guidata.. sopratutto quando si hanno un bel po di cavalli con trazione posteriore....
Ormai siamo troppo "viziati" e guidare certe "vecchiette" be.... è una sensazione unica..
Corrado

Re: morbo di Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

io devo sempre vedere la turbodelta (e il ritardo è solo colpa mia, non tua che mi hai invitato più volte!), e poi ho il compito di convincerti a unire una Lancia d'epoca alle tue pur interessantissime Alfa ,-)
Rispondi

Torna a “Thesis”