CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
salve a tutti sto per acquistare una HF turbo splendida .vorrei sapere delle cosette.innanzitutto vorrei sapere cosa fa regolare la pressione della turbina?per caso è dovuta solo dalla rimapattura della centralina?vorrei eseguire delle modifiche solo sul motore che già è una scheggia di origine.mi interessa per ora solo la pressione della turbina grazie aspetto risposte
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
puoi anche agire sulla waste gate (svitandola) ritardando l'apertura... ma è una emerita str.....
lasciala stare così com'è altrimenti incorrerai in una serie di problemi che faranno la fortuna economica di sedicenti meccanici di fiducia e il prosciugamento del tuo portafoglio....
inoltre ricordati che in caso di sinistro "importante" le assicurazioni pur di non pagare ti smontano ogni parte della vettura nella speranza di trovare un appiglio....
acquistando una Delta (io ne ho due) devi fare manutenzione da solo..........a partire dai cambi d'olio... (qualcuno dalle mie parti ti infilava il minerale al posto del sintetico e te lo faceva pagare come sintetico.................qualcun'altro peggio ..... se il cliente gli lasciava la macchina gli faceva solo il rabbocco....) e poi pastiglie ..omocinetici ... turbina ... ecc...... se vai dai parassiti è finita.
un ultima cosa ... prima di acquistarla (meglio da un privato che da un commerciante) falla vedere ad un paio di carrozzieri in gamba (sono gli unici soldi spesi bene) ...perchè di idioti che hanno i soldi per comperarla ma non hanno il cervello (e le capacità) per usarla è pieno il mondo...
lasciala stare così com'è altrimenti incorrerai in una serie di problemi che faranno la fortuna economica di sedicenti meccanici di fiducia e il prosciugamento del tuo portafoglio....
inoltre ricordati che in caso di sinistro "importante" le assicurazioni pur di non pagare ti smontano ogni parte della vettura nella speranza di trovare un appiglio....
acquistando una Delta (io ne ho due) devi fare manutenzione da solo..........a partire dai cambi d'olio... (qualcuno dalle mie parti ti infilava il minerale al posto del sintetico e te lo faceva pagare come sintetico.................qualcun'altro peggio ..... se il cliente gli lasciava la macchina gli faceva solo il rabbocco....) e poi pastiglie ..omocinetici ... turbina ... ecc...... se vai dai parassiti è finita.
un ultima cosa ... prima di acquistarla (meglio da un privato che da un commerciante) falla vedere ad un paio di carrozzieri in gamba (sono gli unici soldi spesi bene) ...perchè di idioti che hanno i soldi per comperarla ma non hanno il cervello (e le capacità) per usarla è pieno il mondo...
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
ciao giovanni grazie del tuo consiglio io avevo una delta gt tutta originale poi ho avuto una kappa td ed ora compro una 1600hf turbo.cmq sulla delta ho sempre messo io le mani per pastiglie olio tranne giunti e pompa acqua.poi dal momento che faccio il fabbro voglio documentarmi sulle marmitte e costruirne uno artigianale ma solo il terminale completo di silenziatore.che delta hai?altrimenti quali turbine montano sulla 1600?se invece agisco cme stavi dicendo sulla waste gate, ipotiziamo di svitarla mi hai detto ritardo l apertura ma la pressione varia se si in che modo.aspetto tue risposte ciao
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
1 - hf turbo e 4wd
2 - di serie c'è la garret t2 ..una volta ho provato una t3 ma era messa male ....(e pertanto non posso dare giudizi)
3 - lascia stare la waste gate... se svitando ritardi l'apertura ..di conseguenza raggiungi pressioni leggermente più elevate ....ma credimi lascia perdere... rischi solo la salute del motore e i tagli di potenza quando schiacci a fondo il pedale (in sorpasso e in accellerazione bruciante ..ovvero quando serve di più) da parte del sensore "ritengo" di battito in testa...
4 - non irrigidire l'assetto ... la scocca è debole dopo un pò grazie alle strade che abbiamo comincia a creparsi la scocca (ne so qualcosa) ed inizia il disastro.... saldi qui si rompe poco più in lì ecc. ... ricorda meglio una scocca rigida con ammortizzatori originali che una scocca snervata con ammortizzatori rigidi...
5 - e per quanto riguarda le elaborazioni ricorda che se in caso di incidente il danno da risarcire è elevato o peggio ci scappa il morto o l'invalido ti portano via la casa........ le assicurazioni non ci pensano due volte a mandarti in mezzo ad una strada.... è già successo....
2 - di serie c'è la garret t2 ..una volta ho provato una t3 ma era messa male ....(e pertanto non posso dare giudizi)
3 - lascia stare la waste gate... se svitando ritardi l'apertura ..di conseguenza raggiungi pressioni leggermente più elevate ....ma credimi lascia perdere... rischi solo la salute del motore e i tagli di potenza quando schiacci a fondo il pedale (in sorpasso e in accellerazione bruciante ..ovvero quando serve di più) da parte del sensore "ritengo" di battito in testa...
4 - non irrigidire l'assetto ... la scocca è debole dopo un pò grazie alle strade che abbiamo comincia a creparsi la scocca (ne so qualcosa) ed inizia il disastro.... saldi qui si rompe poco più in lì ecc. ... ricorda meglio una scocca rigida con ammortizzatori originali che una scocca snervata con ammortizzatori rigidi...
5 - e per quanto riguarda le elaborazioni ricorda che se in caso di incidente il danno da risarcire è elevato o peggio ci scappa il morto o l'invalido ti portano via la casa........ le assicurazioni non ci pensano due volte a mandarti in mezzo ad una strada.... è già successo....
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
giovanni grazie ancora dei tuoi consigli.cmq io odio l assetto rigido anche perche qui a cagliari le strade fanno schiffo e percorro spesso sterrati.caso mai agirò cn distanziale e ruote piu larghe dato che avrò un hf turbo cn servosterzo.per il fatto del motore voglio regalarle qualche cavallo.almeno qui vienimi in contro anche perche sno uno molto prudente in strada.ripeto voglio qualche cavallo per soddisfazione.per avere la t3 c è spendere tanto?per la marmitta artigianale creata da me che ne pensi (solo terminale compreso di silenziatore)e di rimappature che ne pensi?
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
un concessionario garret nel 1995 (quando ho dovuto acquistare la turbina nuova..un giorno ti spiegherò il perchè) (il quale me l'ha venduta a circa il 50% del meccanico) mi ha spiegato che la T2 ha la stessa resa della T3 con un ritardo inferiore ed è più progressiva.... l'unico vantaggio della T3 è la robustezza.... io all'epoca mi ripresi la T2...
il servosterzo non mi piace (ce l'ho sulla 4wd) in quanto toglie sensibilità ...ovvero non senti al 100% le forze che si sviluppano tra gomme e asfalto
io dopo aver speso 300.000 lire ogni 1/2 anni mi sono rotto ed il terminale me lo sono fatto da solo con tubi spessi due millimetri riutilizzando solo l'attacco al centrale della vecchia... (marcirà tutta la macchina ma il terminale no) occhio al diametro.. rispetta quello dell'originale.. altrimenti rischi di giocarti un pochettino di resa "turbando" gli effetti calcolati dalla casa sulle contropressioni (fortuna che è un turbo e ne risente molto poco...se allarghi troppo lo scarico degli aspirati non vanno più un "tubo" e consumano pure di più)...
io la centralina non la toccherei ......
1 - nonostante la prudenza .. se ti esce all'improvviso un pedone e lo rovini a più di (mi sembra) 50 metri dalle strisce la colpa è tua .. ed anche a 50 km/h gli puoi fare molto male...
2 - la maggioranza dei preparatori non rimappa la centralina in tutte le marce a tutti i regimi.... ...una mappatura sbagliata può creare seri danni .....se smagrisce troppo le temperature salgono e sono guai seri.....(ed il meccanico/preparatore... guadagna)
il motore è un mulo.... se tieni sempre l'olio al massimo (ed ovviamente di qualità) non avrai mai problemi...tieni in ordine candele e filtro dell'aria... e la Deltina sarà sempre al top
se vuoi andare più forte comperati una 16v che ha 196cv ed un'erogazione niente male...
il servosterzo non mi piace (ce l'ho sulla 4wd) in quanto toglie sensibilità ...ovvero non senti al 100% le forze che si sviluppano tra gomme e asfalto
io dopo aver speso 300.000 lire ogni 1/2 anni mi sono rotto ed il terminale me lo sono fatto da solo con tubi spessi due millimetri riutilizzando solo l'attacco al centrale della vecchia... (marcirà tutta la macchina ma il terminale no) occhio al diametro.. rispetta quello dell'originale.. altrimenti rischi di giocarti un pochettino di resa "turbando" gli effetti calcolati dalla casa sulle contropressioni (fortuna che è un turbo e ne risente molto poco...se allarghi troppo lo scarico degli aspirati non vanno più un "tubo" e consumano pure di più)...
io la centralina non la toccherei ......
1 - nonostante la prudenza .. se ti esce all'improvviso un pedone e lo rovini a più di (mi sembra) 50 metri dalle strisce la colpa è tua .. ed anche a 50 km/h gli puoi fare molto male...
2 - la maggioranza dei preparatori non rimappa la centralina in tutte le marce a tutti i regimi.... ...una mappatura sbagliata può creare seri danni .....se smagrisce troppo le temperature salgono e sono guai seri.....(ed il meccanico/preparatore... guadagna)
il motore è un mulo.... se tieni sempre l'olio al massimo (ed ovviamente di qualità) non avrai mai problemi...tieni in ordine candele e filtro dell'aria... e la Deltina sarà sempre al top
se vuoi andare più forte comperati una 16v che ha 196cv ed un'erogazione niente male...
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
grazie ancora giovanni.allora per la marmitta utilizzero lo stesso diametro del tubo.senti mi potresti far avere uno spaccato di una marmita sportiva e di quella originale?ciao a presto .da dove scrivi?
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
purtoppo spaccati non ne ho...... se ti racconto come ho costruito la mia ti metti a ridere...
ah una raccomandazione.... l'originale conservalo (in luogo asciutto con una bella spruzzata interna ed esterna di olio bruciato) per le revisioni biennali..
scrivo da novara
ah una raccomandazione.... l'originale conservalo (in luogo asciutto con una bella spruzzata interna ed esterna di olio bruciato) per le revisioni biennali..
scrivo da novara
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
pensa che ho conservati ancora dei pezzi della mia vecchia delta gt i.e. cat. che nn ho piu da due anni.dai raccontami della tua io mi sto documentando ed ho trovato degli spaccati su internet quindi credo che mi arrangerò per bene.dai raccontami un po cme hai costruito la tua marmitta a presto emanuele
Re: CURIOSITà DELTA 1600 HF Turbo!!??
Ho preso un originale e, al fine di utilizzarne la flangia di attacco al centrale e la prima semicurva, l'ho tagliata prima del barilotto... indi gli ho attaccato un tubo di ferro spesso dello stesso diametro (recuperato tra gli scarti di un fabbro di mia conoscenza).. poi mi sono recato in ferramenta ed ho acquistato due curve da 90° con un diametro interno vicino al diametro esterno del tubo di cui ti ho parlato.. e dulcis in fundo un tubo lungo 25 cm circa con diametro esterno di 76mm che ho incastrato e saldato sull'ultima curva da 90° (tutti i tubi hanno uno spessore di circa 2mm)....... e per agganciarla all'attacco in gomma ho riutilizzato il "tondino" presente la marmitta cannibalizzata...
ebbene tutto questo pasticcio (che farebbe inorridire chiunque) mi è costato circa 8.000 lire ..... fa un rumore abbastanza gradevole (ovviamente non a livello di un 2.000 gruppo N o A) ....non marcisce... ed essendo montato su vettura turbo mi sembra non penalizzi le prestazioni....
..................alla faccia dei commercianti di marmitte da 300.000 e passa al pezzo (che ovviamente pagano meno della metà)..
p.s. ogni tanto la faccio sfiammare con tanto di fucilata............ (tempo fa di notte ne ho fatta una che per un attimo ho scambiato per il flash di una macchina fotografica)........ facendo saltare (a volte) anche qualche allarme...
ebbene tutto questo pasticcio (che farebbe inorridire chiunque) mi è costato circa 8.000 lire ..... fa un rumore abbastanza gradevole (ovviamente non a livello di un 2.000 gruppo N o A) ....non marcisce... ed essendo montato su vettura turbo mi sembra non penalizzi le prestazioni....
..................alla faccia dei commercianti di marmitte da 300.000 e passa al pezzo (che ovviamente pagano meno della metà)..
p.s. ogni tanto la faccio sfiammare con tanto di fucilata............ (tempo fa di notte ne ho fatta una che per un attimo ho scambiato per il flash di una macchina fotografica)........ facendo saltare (a volte) anche qualche allarme...