vendite Thesis

Mercatino
Gallery
Gianni

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Caro Viavincenzi,quando ho scritto per me la LANCIA e una vera LANCIA ( per i miei gusti )non è ( e non sarà ) sconvolgere l'amici del forum :-)))))).E chiaro non possiamo fare il paragone con le macchine del passato.Alla prossima :-))))))))))))))
Viavincenzi

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

X G175 CV:
Gli ammortizzatori a controllo elettronico sono diffusi da 20anni esatti (thema ) quelli che monta la Thesis sono ovviamente superevoluti rispetto a quelli di 20 anni fa e fanno obiettivamente un bel lavoro, ma cel'ha anche la concorrenza. Però mi permetto di dire avendo provato entrambe che fra una Thesis 2.4 jtd e un bmw 530d (tralascio il discorso potenza e prontezza del motore perchè giustamente imparagonabili) sulla seconda si è, per così dire su un'altro pianeta. Guidarla "tirando" è davvero un piacere, la Thesis la vedo troppo ripiegare sul confort, guidandola un po' più tirata non è che si comporti indecentemente però dà subito l'idea che non è il caso di continuare perchè non le si confa. Questa ovviamente è la mia esperienza.
Viavincenzi

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Caro Gianni,
Un piccolo richiamo a un passato molto lontano. Lancia partecipava a gare paragonabili all'attuale formula 1, con la D50 una monoposto formidabile per i tempi che vinse tanto quando ancora ferrari era lontana a venire. La storia di Lancia nei Rally è cosa recente e 6 campionati del mondo vinti uno dopo l'altro siano stati un risultato che denota la chiara superiorità tecnica delle nostre amate Lancia. Poi è successo qualcosa, quel qualcosa si chiama Alfa Romeo. Presa dall'IRI a metà anni '80 (con cospicui aiuti di stato per rilanciarla) e dotata di una gamma convincente, nei primi 90 assorbe gli investimenti Fiat per le manifestazioni sportive, pressochè contemporaneamente Lancia è ritirata dai rally e Alfa è proiettata nel campionato Turismo. Tuttavia dopo metà anni 90 (1994) in cui si chisero i cicli produttivi di due mostri sacri, la Delta Integrale e la Thema, Lancia continuò a produrre vetture molto prestazionali. La K aveva parecchi difetti, ma non mancava di versioni dal piglio sportivo, ereditò dapprima il turbo16v nell'ultimo step da 205 cv e poi beneficiò del 2.0 5 cilindri 220cv che le permetteva 7 secondi da 0 a 100 e 240 km/h di massima. Certamente incomparabile a una Bmw M5 ma buona per ricordare che le Lancia sono raffinate ma quando vogliono correre non sono seconde a nessuno. Un'altro esempio simile è la nuova Delta, anch'essa dotata di versioni col 2.0 turbo caratterizzate anche da stemmi HF ed estetica sportiva. Finito questo ciclo sono arrivate la Lybra e la Thesis e dunque la storia che noi tutti sappiamo.

Ho fatto questo discorso per dire che non mi richiamo ad un passato lontano quando parlo di Lancia che "corrono" mi richiamo a soli 6 anni fa, una generazione fa di modelli. E secondo me con una dirigenza intelligente oggi non tutto è perduto. Certo se non si rinnegherà il manifesto programmatico di Thesis, dovrò convincermi che quanto di più simile a quello che io considero il vero spirito Lancia è oggi un'Audi, e da Italiano questo non può che dispiacermi.
Gianni

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Lo so Via quello che hai scritto e vero non bisogna nasconderlo..
Viavincenzi

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

E condivido perfettamente che non bisogna nasconderlo. Per il centenario nemmeno una manifestazione ufficiale rinvigorita di vecchie glorie, a partire da vere proprie sculture su ruote come le Aurelia B20 a mostri di potenza come l'S4 o auto da competizione di rara eleganza come la Rally 037 e finire alla recente produzione.
Non si possano lasciar passare 100 anni di storia d'un marchio senza nemmeno un rinvigorimento dello staff del museo e inviti a visitarlo! Una negligenza che sa quasi di reato. Continuo a non capire un simile atteggiamento. E' questa la vera colpevolezza,
G175cv

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da G175cv »

Secondo il mio punto di vista Lancia ha un pò una doppia personalità, quello dell'auto di lusso e quella della sportività. Non si può negare che auto tipo flaminia, flavia, fulvia etc, non erano bandiera di comfort e lusso, mentre stratos, delta e altre erano espressione di sportività.
Thesis sicuramente si rifà alla Lancia di lusso, di qualità ed esclusività e nonostante tutto non sfigura anche come guidabilità, (considerando altri insuccessi tipo phateon che sono veramente a detta di tutti inguidabili).
La serie 5 sarà sicuramente più sportiva, ma a livello di comfort, ambiente interno, preferisco la Thesis.
Tutto ovviamente va a gusto personale, ma devo ribadire anche che i 175cv del diesel o il 3.2 sono motorizzazioni più che sufficenti per l'utilizzo della vettura, certo motori più grossi sarebbero utili anche per l'immagine.
Nel complesso questa vettura, continuo a sostenerlo, meritava più successo e nessuno mi toglie dalla testa che tale successo non sia arrivato perchè non si chiamava bmw, mercedes o audi.
Ovvero se il marchio fosse stato delle tre sopra citate, sarebbe andata diversamente..
Poi sai a posteriori siamo tutti capaci di dire che non è andata per quello o per questo, è come nelle partite di calcio in Italia ci sono 50.000.000 di allenatori...
Purtroppo delle auto di categoria superiore è molto difficile, come ho detto prima la phateon sulla carta è molto conveniente, comfortevole e piena di contenuti, affidabile perchè VW eppure è stato un flop forse anche più di thesis.
Gianni

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Bravo Via,infatti sarebbe bello vedere le auto da te citate sfilare,non so se hai visto le foto dal Giappone,e un raduno di LANCIA THEMA,e chiaro qui si parla di THESIS ma ho pensato lo stesso comunicarlo perchè credo sarebbe un spunto per qualche raduno di LANCIA THESIS.E chiaro bisogna vedere se tutti sono disponibili.Per quanto riguarda il centenario ho constato che propio non se ne parla,neanche qui a Zurigo ho sentito qualcosa,ogni tanto vado a dare un'occhiata sul sito LANCIA CLUB Svizzera,scrivono qualcosa ma di concreto ancora non ce scritto niente.Almeno cerchiamo noi ammiratori di LANCIA di tenere alto questo marchio,essendo che giustamente e stato detto su questo sito la dirigenza FIAT fa orecchie di mercante.Poveraccio G ha dato l'iniziativa di mandare a 4ruote le nostre firme,noi tutti abbiamo fatto il nostro dovere.Il risultato ZERO.E un vero peccato :-((
Giorgio

Re: vendite Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Sulla rivista Cambio di luglio le vendite Thesis riferite al mese di maggio sono 166
Rispondi

Torna a “Thesis”