vendite Thesis
vendite Thesis
Secondo quattroruote di questo mese come quello scorso non è stata consegnata neanche una Thesis
Almeno prima un centinaio al mese le immatricolavano
Almeno prima un centinaio al mese le immatricolavano
Re: vendite Thesis
In Austria hanno venduto 3 nel marzo (http://www.automotive.co.at/ireds-2149.html), 2 Alfa 166.
Nella Germania hanno venduto 6. E la Germania è un territorio molto difficile per la Lancia...
Nella Germania hanno venduto 6. E la Germania è un territorio molto difficile per la Lancia...
Re: vendite Thesis
ma scendete dalle nuvole!!!!! vi esaltate per 3 macchine consegnate????siete dei fanatici nostalgici di un passato che nn c'è più da un pezzo
Re: vendite Thesis
Volevo solo esprimere che non ci credo che neanche una è stata venduta durante il marzo...
Re: vendite Thesis
teniamo presente che la prodizione si era iterrotta per l'aggiornamento a euro4
)))

Re: vendite Thesis
Vorrei rispondere a Rupert, purtroppo vendite e qualità non sempre vanno a braccetto.
Sono convinto (dopo 3 anni con Thesis) che questa vettura sia stata sottovalutata, esprime (con i canoni attuali) una filosofia tutta Lancia, che tuttora è viva e presente.
Purtroppo il mercato è condizionato, spesso mi fermo a riflettere (con la mia testa) e vedo che mai come oggi siamo condizionati, esiste un lavoro sistematico di esperti di marketing, comunicazione etc. che ci condiziona più profondamente di quello che pensiamo..
Un piccolo esempio è proprio sulle automobili, ci sono persone che studiano giorno e notte come condizionare le scelte del possibile cliente, può essere fatto con pubblicità, ma anche con altri mezzi.
Tutto questo a me ha portato ad avere una "sensazione di tranquillità" con auto tedesche (anche se di problemi ne ho avuti), mentre devo ammetterlo, i primi tempi con Thesis ero terrorizzato dalla possibilità di rimanere a piedi, (voci di inaffidabilità erano state messe in giro ancor prima di essere venduta, meccanici mi deridevano dicendomi se vedi un carroattrezzi vuol dire che sta andando a prendere una Thesis, quando non sapevano neanche come era fatta). Mentre adesso sono abbastanza tranquillo non avendo avuto particolari problemi, anzi, in proporzione meno delle tedesche che ho avuto prima.. e la fiducia in Lancia/Thesis si consolida sempre di più.
Come dicevo prima, il fatto del "passato che non c'è più" non sono per niente d'accordo, la qualità di vita a bordo di una Thesis è tutta Lancia, dalle sospensione, alle poltrone, al climatizzatore (da più riconosciuto come lo stato dell'arte, con la fascia forata da dove esce l'aria senza creare correnti) a tanti particolari che la rendono Lancia a tutti gli effetti.
Poi le vendite purtroppo sono un'altro discorso, ci dispiace che non venga apprezzata tale vettura, perchè il mondo dell'auto perde un'occasione di avere la continuità di un'auto al top della categoria, chi ci perde siamo noi... senza essere fanatici, ma consci di cosa guidiamo tutti i giorni, avendo avuto esperienze anche di altre marche..
Sono convinto (dopo 3 anni con Thesis) che questa vettura sia stata sottovalutata, esprime (con i canoni attuali) una filosofia tutta Lancia, che tuttora è viva e presente.
Purtroppo il mercato è condizionato, spesso mi fermo a riflettere (con la mia testa) e vedo che mai come oggi siamo condizionati, esiste un lavoro sistematico di esperti di marketing, comunicazione etc. che ci condiziona più profondamente di quello che pensiamo..
Un piccolo esempio è proprio sulle automobili, ci sono persone che studiano giorno e notte come condizionare le scelte del possibile cliente, può essere fatto con pubblicità, ma anche con altri mezzi.
Tutto questo a me ha portato ad avere una "sensazione di tranquillità" con auto tedesche (anche se di problemi ne ho avuti), mentre devo ammetterlo, i primi tempi con Thesis ero terrorizzato dalla possibilità di rimanere a piedi, (voci di inaffidabilità erano state messe in giro ancor prima di essere venduta, meccanici mi deridevano dicendomi se vedi un carroattrezzi vuol dire che sta andando a prendere una Thesis, quando non sapevano neanche come era fatta). Mentre adesso sono abbastanza tranquillo non avendo avuto particolari problemi, anzi, in proporzione meno delle tedesche che ho avuto prima.. e la fiducia in Lancia/Thesis si consolida sempre di più.
Come dicevo prima, il fatto del "passato che non c'è più" non sono per niente d'accordo, la qualità di vita a bordo di una Thesis è tutta Lancia, dalle sospensione, alle poltrone, al climatizzatore (da più riconosciuto come lo stato dell'arte, con la fascia forata da dove esce l'aria senza creare correnti) a tanti particolari che la rendono Lancia a tutti gli effetti.
Poi le vendite purtroppo sono un'altro discorso, ci dispiace che non venga apprezzata tale vettura, perchè il mondo dell'auto perde un'occasione di avere la continuità di un'auto al top della categoria, chi ci perde siamo noi... senza essere fanatici, ma consci di cosa guidiamo tutti i giorni, avendo avuto esperienze anche di altre marche..
Re: vendite Thesis
Quello che dico anch'io,il nostro non è fanatismo ma bensi ammirazione di una macchina che guidiamo tutti i giorni.Fa male sapere che il marchio LANCIA non sia preso in sul serio mentre,il prodotto straniero si elogia.Posso dire che la mia THESIS lo acquistata scatola chiusa,pero` a conoscenza del prodotto.Sicchè ci fa piacere quando si legge qualcosa di positivo ( piccolo che sia )sulla LANCIA THESIS
Re: vendite Thesis
.. tecnicamente ha fatto passi da gigante rispetto al passato ma è mancato il passo fondamentale, il design! La Thesis a voi farà impazzire ma dal resto del mondo è giudicata un carrozzone brutto e vecchio! E il primo impatto è quello fondamentale, se l'auto non convince l'occhio che la guarda sui giornali e da dietro le vetrine dei saloni, l'occhio non convincerà il cervello a farci entrare dal concessionario a informarci e invogliarci all'acquisto.
E poi sono veramente sconvolto nel leggere persone che dicono che la Thesis è una Lancia a tutti gli effetti!
La vere Lancia erano delle gran macchine, erano allo stesso tempo raffinate e sportive. Correvano e pure tanto! Non delle berline di dubbio gusto retrò con prestazioni letargiche associate a consumi da idrovore, buone per la guida da nonnetto, la raffinatezza se non c'è il piacere di guida è chincaglieria da intrattenimento. Thesis NON è una vera Lancia è un prodotto della demenzialità di uno staff di incapaci che hanno preteso di reinterpretare la filosofia di uno dei marchi dalla storia più prestigiosa (del mondo) adeguandola al riposizionamento che le aveva destinato un'altro staff di incapaci loro superiori.
DI Thesis riesco ad apprezzare solo il miglioramento della qualità costruttiva, di materiali finiture assemblaggi ecc. Sarebbe considerata un'auto eccezionale soltanto se su quel cofano ci fosse un marchio coreano, non Lancia.
E poi sono veramente sconvolto nel leggere persone che dicono che la Thesis è una Lancia a tutti gli effetti!
La vere Lancia erano delle gran macchine, erano allo stesso tempo raffinate e sportive. Correvano e pure tanto! Non delle berline di dubbio gusto retrò con prestazioni letargiche associate a consumi da idrovore, buone per la guida da nonnetto, la raffinatezza se non c'è il piacere di guida è chincaglieria da intrattenimento. Thesis NON è una vera Lancia è un prodotto della demenzialità di uno staff di incapaci che hanno preteso di reinterpretare la filosofia di uno dei marchi dalla storia più prestigiosa (del mondo) adeguandola al riposizionamento che le aveva destinato un'altro staff di incapaci loro superiori.
DI Thesis riesco ad apprezzare solo il miglioramento della qualità costruttiva, di materiali finiture assemblaggi ecc. Sarebbe considerata un'auto eccezionale soltanto se su quel cofano ci fosse un marchio coreano, non Lancia.
Re: vendite Thesis
MI permetto di fare una piccola considerazione, dal mio modesto punto di vista, Thesis ha un ottimo comportamento stradale, superiore a molte altre vetture. Gli ammortizzatori a controllo elettronico contribuiscono non solo al comfort ma anche al comportamento, provando a "esagerare" diventa,anzi "rimane" rigida dando sensazioni non prorpie di una berlina "da nonnetto", guido spesso una 166 3.0 V6 che ha come solo "pregio" uno sterzo un rattivo, al minimo movimento, ma gli ammortizzatori fanno la differenza a favore di Thesis.
Non so come abbiano fatto diverse riviste agiudicare "male" la guida della thesis, provando altre auto della stessa categoria non mi sembra affatto sfigurare.. anzi, certo non si più avere su una berlina la guida di una ferrari..
Non so come abbiano fatto diverse riviste agiudicare "male" la guida della thesis, provando altre auto della stessa categoria non mi sembra affatto sfigurare.. anzi, certo non si più avere su una berlina la guida di una ferrari..