thesis, per quanto tempo ancora?
thesis, per quanto tempo ancora?
visto che ho intenzione di sostituire la mia lybra con una thesis, vorrei sapere se qualcuno di voi sa orientativamente quando la lancia finirà la produzione di questa splendida vettura?
grazie
grazie
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
voci ma solo voci dicono che dovrebbe rimanere fino al 2008 ma non è certa una sua sostituta,sempre voci dicono che la nuova Delta sarà un HPE. Sinceramente la Thesis la comprerei al volo ma se hai necessità di tenerla per poco tempo (dai 3 ai 5 anni) ti consiglierei di pensare alla Croma o alla 159sw,oppure prendere in considerazione l'Audi A4,la Mercedes Classe C o la Jaquar X Type che secondo me sono le uniche tre auto che si avvicinano concettualmente alla Lybra.
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
Concordo anch'io che l'acquisto di una Thesis prescinda dalla sua effettiva uscita di produzione.
E' una macchina diversa dalle altre segmento E: non e' "commerciale" ma e' un oggetto d'immagine.
E' fuori dal tempo.
La tenuta del valore dell'usato e' certamente poco vantaggiosa, ma il prezzo d'acquisto e' sicuramente molto piu' basso del listino ufficiale.
Cmq non credo che l'investimento di 60 mila euro x... che so... una E320, tra 3 anni dia molti piu' vantaggi di aver acquistato una Thesis 3.2 a 35 mila...
E' una macchina diversa dalle altre segmento E: non e' "commerciale" ma e' un oggetto d'immagine.
E' fuori dal tempo.
La tenuta del valore dell'usato e' certamente poco vantaggiosa, ma il prezzo d'acquisto e' sicuramente molto piu' basso del listino ufficiale.
Cmq non credo che l'investimento di 60 mila euro x... che so... una E320, tra 3 anni dia molti piu' vantaggi di aver acquistato una Thesis 3.2 a 35 mila...
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
Anch'io sono dell'idea che l'acquisto non è legato alla uscita di produzione. Anzi se dovesse uscire esiste la possibilità che le quotazioni tengano, proprio per la particolarità della vettura, certo.. è tutto da verificare.
Facendo però un giro su internet vedendo le vetture usate, ho notato che Thesis rispetto a MB o Audi, non sfigura affatto come quotazioni , anzi... poi bisogna sempre verificare il prezzo di acquisto con quello dell'usato, e quì bisogna stare attenti, perchè se a listino una MB classe E può costare come una Thesis, a parità di accessori la MB supera di gran lunga il prezzo Thesis. A questo punto togliendo la differenza sul prezzo dell'usato il vantaggio a favore di Thesis diventa più evidente..
Facendo però un giro su internet vedendo le vetture usate, ho notato che Thesis rispetto a MB o Audi, non sfigura affatto come quotazioni , anzi... poi bisogna sempre verificare il prezzo di acquisto con quello dell'usato, e quì bisogna stare attenti, perchè se a listino una MB classe E può costare come una Thesis, a parità di accessori la MB supera di gran lunga il prezzo Thesis. A questo punto togliendo la differenza sul prezzo dell'usato il vantaggio a favore di Thesis diventa più evidente..
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
Appunto....condivido al 100%.
ho la Phedra da 3 anni i bambini crescono, non hanno più bisogno di tanto spazio
e sto pensando molto seriamente a Thesis, nuova o usata tra un 2 anni circa.
ciao
P.s. Vi ividio parecchio voi possessori (naturalmente in senso buono)
andrea
ho la Phedra da 3 anni i bambini crescono, non hanno più bisogno di tanto spazio
e sto pensando molto seriamente a Thesis, nuova o usata tra un 2 anni circa.
ciao
P.s. Vi ividio parecchio voi possessori (naturalmente in senso buono)
andrea
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
Concordo con G,chi compra una THESIS sa cosa ha.Una macchina stupenda in 12 mesi ho percorso 27560KM e credetemi e un piacere guidarla.Michy vai tranquillo
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
Mi sento in dovere di fare una piccola precisazione sull'usato, dovuta a esperienza diretta.
A volte svolgo delle piccole indagini e traggo delle conclusioni magari sbagliate, ma questi sono i fatti:
A parte il discorso che i concessionari in generale (salvo utilitarie, ma spesso anche con quelle) cercano qualsiasi appiglio per dire che come usato non vale niente (e hanno sempre un perchè), preciso, questo vale per tutte le marche, figuriamoci con Thesis, ho provato personalmente (l'anno scorso, quindi Thesis di 2 anni) ad andare da concessionari per acquistare auto da oltre 60.000 euro. Mi hanno offerto 17.000 euro senza sconto sul nuovo!!, dicendomi che loro erano collegati con concessionari del gruppo fiat e questi avevano una marea di Thesis a km 0 invendute con il 30% di sconto!
Cosa che non mi risulta moooolto vera, si forse c'è ne sarà qualcuna, ma questo accade da un pò anche con AUDI e MB.
Mentre diverso è il discorso della vendita diretta, da privato a privato, provando a mettere annunci su internet o spargendo la voce il mercato sembra essere più movimentato di quanto possa sembrare, ovvero le richieste le ho avute e ho dovuto erndermi irreperibile o dire che era già venduta. Cosa che con (esempio) una passat che avevo in precedenza mi è risultato impossibile, se non me la avesse venduta il mio meccanico (con gran fatica) non so quando ci sarei riuscito.
La conclusione è; dal concessionario purtroppo la Thesis ha il "ventre molle", alibi del venditore per abbassare le quotazioni (è il suo mestiere), mentre credo che il mercato la apprezzi di più di quello che si vuol far credere..
Anche perchè i concorrenti hanno tutto l'interesse a screditare questo prodotto, magari con un risolino ti sussurrano la frase "se avesse preso un MB adesso la ritiravo senza problemi, ma la Thesis"
A volte svolgo delle piccole indagini e traggo delle conclusioni magari sbagliate, ma questi sono i fatti:
A parte il discorso che i concessionari in generale (salvo utilitarie, ma spesso anche con quelle) cercano qualsiasi appiglio per dire che come usato non vale niente (e hanno sempre un perchè), preciso, questo vale per tutte le marche, figuriamoci con Thesis, ho provato personalmente (l'anno scorso, quindi Thesis di 2 anni) ad andare da concessionari per acquistare auto da oltre 60.000 euro. Mi hanno offerto 17.000 euro senza sconto sul nuovo!!, dicendomi che loro erano collegati con concessionari del gruppo fiat e questi avevano una marea di Thesis a km 0 invendute con il 30% di sconto!
Cosa che non mi risulta moooolto vera, si forse c'è ne sarà qualcuna, ma questo accade da un pò anche con AUDI e MB.
Mentre diverso è il discorso della vendita diretta, da privato a privato, provando a mettere annunci su internet o spargendo la voce il mercato sembra essere più movimentato di quanto possa sembrare, ovvero le richieste le ho avute e ho dovuto erndermi irreperibile o dire che era già venduta. Cosa che con (esempio) una passat che avevo in precedenza mi è risultato impossibile, se non me la avesse venduta il mio meccanico (con gran fatica) non so quando ci sarei riuscito.
La conclusione è; dal concessionario purtroppo la Thesis ha il "ventre molle", alibi del venditore per abbassare le quotazioni (è il suo mestiere), mentre credo che il mercato la apprezzi di più di quello che si vuol far credere..
Anche perchè i concorrenti hanno tutto l'interesse a screditare questo prodotto, magari con un risolino ti sussurrano la frase "se avesse preso un MB adesso la ritiravo senza problemi, ma la Thesis"
Re: thesis, per quanto tempo ancora?
Andrea, ti spezzo il capocollo!!!!!!!!
al raduno te la rigo!!
ciao bello
Rino
al raduno te la rigo!!
ciao bello
Rino