collegamento pompa benzina

Gallery
Gamma WW Registry
cosimo

collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da cosimo »

salve ho provato a collegare la pompa della benzina elettrica al posto di quella meccanica sotto il serbatoio e ho provato a cercare i fili di alimentazione sotto il montante ma non riesco ad aprirlo si deforma e visto che non e cosi fondamentale preferirei lasciarlo chiuso e farmi un altro attaco. Qualcuno sa dove si potrebbe attacare magari nel posteriore in modo sicuro ed efficace

grazie a tutti un saluto
walter

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da walter »

Ciao cosimo, dunque, devi somontare la tasca lato passeggero, smontare il profilo in acciaio battipiede che blocca il profilo in gomma che fa da battuta allo sportello e fatto ciò potrai alzare la tappezzeria ed accedere alla presa dove collegare il cavo. Non ci sono altri posti dove collegare la pompa. Se sei fortunato e sotto il profilo di acciaio, nel mazzetto di cavi che asserve la fanaleria posteriore, noti il filo rosa avrai risolto il problema. Il negativo a massa (di colore nero). Hai trovato la valvola a tre vie poste in parallelo alla pompa? Un saluto. Walter
cosimo

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da cosimo »

no non ho trovato nessuna valvola
i tubi partono dal serbatoio e andavano alla pompa della benzina maccanica e da li al carburatore
io adesso ho messo la pompa sotto il serbatoio e ho collegato un filtro benzina che va al carburatore
sicuramente il sistema e stato gia modificato in precedenza
sabato provero a cercare i cavi per la pompa
ti ringrazio di tutte le informazioni

un saluto
walter

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da walter »

Senza valvola di riciclo sicuramente avrai problemi. Modifiche come vuoi realizzarle sono fatte sulle vecchie 500 quando si usura la camma che aziona la pompetta C. La pompa inserita al posto di quest'ultima è dotata di pressostato che me interrompe il funzionamento ad una pressione prestabilita (solitamente h= 5m o 0,5 bar). Quella che hai montato di che tipo è? E' quella originale gamma?
cosimo

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da cosimo »

no non e una originale ma il mio fornitore ha detto che dovrebbe andare bene ha una pressione di 0,3=0,5 bar ma allora chiedo di procurarmi una valvola di riciclo
al momento e senza marmitte e non siamo riusciti a regolare il minimo ma sabato la porto su un ponte e monto le marmitte noi abbiamo pensato che il problema era che non avendo ne marmitte ne filtro aria non si riuscisse a regolarlo correttamente
qui da me in zona e difficile trovare qualcuno che sappia mettere le mani

grazie e un saluto
p928

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da p928 »

Scusate se mi intrometto... vuoi montare una pompa elettrica perchè non riesci a registrare il carburatore?
walter

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da walter »

Sicuramente Cosimo avrà montato alberi a camme senza eccentrico per la pompetta C e quindi deve sopperire con una pompa elettrica. Un saluto Walter
cosimo

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da cosimo »

si esattamente gli alberi non hanno l eccentrico
caro walter sabato ho provato a cercare i cavi che dicevi ma non li ho trovati o meglio li ho trovati ma danno sempre corrente e cosi ( non ti piacera ma funziona molto bene )
li ho collegati al acendi sigari che si attiva con la chiave (per non avere la pompa sempre in funzione)
adesso devo ancora cambiare le boccole che vanno dalla leva del cambio al cambio stesso che sono consumate la retro non entra ma tutte le altre si
se hai consigli in merito te ne sarei grato

un saluto e grazie
walter

Re: collegamento pompa benzina

Messaggio da leggere da walter »

Va bene anche il collegamento che hai fatto purchè questi sia sotto chiave del quadro. Oltre alle boccole usurate devi dare un'occhiata anche ad un giunto antivibrante, praticamente è un doppio giunto antivibrante di forma rettangolare composto da due piastrine collegate tra di loro da un corpo in gomma e collega la leva del cambio con quest'ultimo. Uno dei difetti lamentati è lo scollamento delle piastrine ed il corpo in gomma con conseguente difficoltà di innesto delle marce. Dagli un'occhiata. Un saluto
Rispondi

Torna a “Gamma”