salve
siccome sto continuando a sistemare la gamma nonostante tutto
volevo sapere se per regolare il carburatore della gamma ci sono degli accorgimenti particolari
sto cercando di regolarli ma non trovo il punto giusto ho e troppo accelerata o mi si spegne al minimo
e se esistono delle publicazioni in merito o nei vari manuali d officina
un saluto
carburatori
Re: carburatori
Per regolare il CO del carburatore ed il minimo lo si effettua tramite i registri posto il primo sul tirante all'arrivo del filo dell'accelleratore. Vi è una vite ed un dado di serraggio per registrare il numero di giri del motore (circa 800 giri al minuto). Per la regolazione del CO devi necessariamente servirti dell'apparecchiatura per il controllo del CO e quindi ad "orecchio" non realizzerai nulla. Tanti dicono di farlo meglio ad "orecchio" ma all'atto della verifica i valori del CO sono sempre sballati. Per registrare il CO lo si fa tramite la vite posta sul basamento del carburatore, lateralmente alla presa del tubo del depressore. Lo si fa ruotando lentamente la vite fino a raggiungere un rapporto stechiometrico ottimale, letto da una sonda lambda inserita nel tubo di scarico. Nel fare ciò ottimizzerai anche il consumo della benzina e quindi risparmio sui consumi. Quindi rivolgiti ad un carburatorista o presso quelle strutture che attuano collaudi biennali che hanno il totem per verificare anche il valore che tu vuoi registrare. Le officine della mia città prendono 10 euro per verificare tale valore. Per il minimo accellerato per l'aria condizionata c'è una vite sulla membrana che ne regola il valore. Un saluto .
Re: carburatori
ti ringrazio come sempre in questi giorni provero e ti faro sapere come e andata
sono in procinto di fare il collaudo spreriamo bene
un saluto
sono in procinto di fare il collaudo spreriamo bene
un saluto