Ho un problema da quando ho acquistato la mia coupè 2500 ie che non riesco a risolvere: il minimo è irregolare e anche in corsa a velocità costante si avvertono piccoli sobbalzi. Abbiamo verificato che il cilindro anteriore sx "tira" più degli altri e ha una temperatura dei gas di uscita superiore a 400° C mentre gli altri tre si assestano sui 380° C. La compressione è identica per tutti. Chi può darmi un suggerimento su che problema possa essere?
Grazie a tutti
PS: la fase è stata controllata i cavi e distributore accensione sostituiti ecc...
irregolarità 2500 ie - quesito sotto l'ombrellone
Re: irregolarità 2500 ie - quesito sotto l'ombrellone
Che tipo di candele hai montato? champion N6Y o Bosch W5DC o altro tipo?
Re: irregolarità 2500 ie - quesito sotto l'ombrellone
Ti elenco di seguito cosa consigliato da farsi, poi dopo questi controlli fammi sapere:
-registrazione del minimo
-controllo CO
-controllo impianto di accensione
-eseguire il controllo della tensione alle candele, se il controllo non da riscontro o inconvenienti controllare il grado termico e la distanza elettrodi delle candele
-controllare la resistenza del sensore temperatura acqua calda
-controllare la resistenza del sensore temperatura aria
-controllare la tenuta delle tubazioni del circuito aspirazione aria
-controllare l'elettroiniettore per avviamento a freddo
-controllare la tenuta degli elettroiniettori
-controllare l'anticipo di calettamento e centrifugo
-controllare l'apertura della farfalla accelleratore
-controllare i contatti di pieno carico dell'interruttore sulla farfalla accelleratore
-controllare il misuratore quantità d'aria
-controllare la pressione di alimentazione del carburante
-controllare la portata del carburante
-registrazione del minimo
-controllo CO
-controllo impianto di accensione
-eseguire il controllo della tensione alle candele, se il controllo non da riscontro o inconvenienti controllare il grado termico e la distanza elettrodi delle candele
-controllare la resistenza del sensore temperatura acqua calda
-controllare la resistenza del sensore temperatura aria
-controllare la tenuta delle tubazioni del circuito aspirazione aria
-controllare l'elettroiniettore per avviamento a freddo
-controllare la tenuta degli elettroiniettori
-controllare l'anticipo di calettamento e centrifugo
-controllare l'apertura della farfalla accelleratore
-controllare i contatti di pieno carico dell'interruttore sulla farfalla accelleratore
-controllare il misuratore quantità d'aria
-controllare la pressione di alimentazione del carburante
-controllare la portata del carburante
Re: irregolarità 2500 ie - quesito sotto l'ombrellone
SE hai la temperatura di un solo cilindro sballata io direi che hai l'iniettore che polverizza troppo.
Re: irregolarità 2500 ie - quesito sotto l'ombrellone
Anch'io sospetto un problema all'iniettore, proverò a invertirlo. Chi conosce i valori corretti dei gas di scarico per questo motore?
Re: irregolarità 2500 ie - quesito sotto l'ombrellone
io sto facendo la messa a punto alla mia berlina 2500 ie mi chiede 250 euro e mi mette a posto tutto ...... magari chiedo che ne pensa il mio meccanico.....
fabio.
fabio.