curiosità
Re: curiosità
Che io sappia no, ma una volta l'ho scritto sul forum di quattroruote e qualcuno ha detto che derivasse da quello dell'alfa 166. Io non credo, comunque non so altro se non quello che è stato sbaniderato in presentazione puntando sul progetto del tutto originale.
Se qualcuno ha informazioni più precise farà piacere anche a me.
Ciao
Corrado
Se qualcuno ha informazioni più precise farà piacere anche a me.
Ciao
Corrado
Re: curiosità
Sì Corrado,
hai ragione,
il pianale è tutto nuovo, costato un occhio della testa ed è esclusivo di Thesis.
Sò anche che doveva servire alla Maserati Quattroporte, ma che poi per la ammiraglia modenese in pratica è stato rifatto vista la trazione..al momento attuale però da quel che ho captato dovrebbe sussistere tutt'ora qualche legame tra le due macchine ma non ho idea di cosa.
ciao
Nicola
P.S. ma secondo voi non sarebbe logico per le economie di scala fare la nuova 166 sul pianale Thesis e la nuova Lybra su quello "Opel" della 159???
hai ragione,
il pianale è tutto nuovo, costato un occhio della testa ed è esclusivo di Thesis.
Sò anche che doveva servire alla Maserati Quattroporte, ma che poi per la ammiraglia modenese in pratica è stato rifatto vista la trazione..al momento attuale però da quel che ho captato dovrebbe sussistere tutt'ora qualche legame tra le due macchine ma non ho idea di cosa.
ciao
Nicola
P.S. ma secondo voi non sarebbe logico per le economie di scala fare la nuova 166 sul pianale Thesis e la nuova Lybra su quello "Opel" della 159???
Re: curiosità
Caro BluLancia, come ben abbiamo constatato in tutti questi anni difficilmente le idee semplici ed efficaci vengono sviluppate in Fiat.
Sembra che si cerchi sempre la strada meno logica e piu' difficile per affrontare il mercato.
O forse e' solo una mia lettura (sbagliata) della situazione...
Voi che dite?
Sembra che si cerchi sempre la strada meno logica e piu' difficile per affrontare il mercato.
O forse e' solo una mia lettura (sbagliata) della situazione...
Voi che dite?
Re: curiosità
Si dice che tengano in vita la Thesis che ha venduto ben 1130 auto in un anno in tutta europa,mentre Bmw vende circa la stessa cifra al mese solo in Italia appunto perché diversi pezzi della 4p sono della Thesis
Re: curiosità
Salve, da quello che ho notato molti componenti elettronici della Thesis li ritroviamo nella Quattroporte. Accensione fari, aperture porte etc....
ciao e buona giornata
ciao e buona giornata
Re: curiosità
grazie ragazzi per le info,
due amici alfisti,sostenevano che derivasse da quello di 166,
ed io a difendermi....
dovranno pagarmi da bere!
ciao
marco
due amici alfisti,sostenevano che derivasse da quello di 166,
ed io a difendermi....
dovranno pagarmi da bere!
ciao
marco
il pianale 159 non è GM
QUello della Croma nuova deriva dal pianale GM della Signum, ma anche per la 159 si è fatto un pianale deidicato molto performante che permetteva di usare sospensioni differenti.