Russia
Re: Russia
La Thesis non era ordinabile per l'adeguamento all'Euro4.
Sara' ordinabile ancora ma non verra' certo sviluppata, purtroppo.
Sara' ordinabile ancora ma non verra' certo sviluppata, purtroppo.
Re: Russia
Cari amici e propietari di LANCIA THESIS ( me compreso )la LANCIA THESIS tra un paio d'anni sarà un mito,credo che su questo siamo d'accordo ( spero tutti
) ) anch'io non sono d'accordo che la LANCIA THESIS venga venduta con il nome Volga.Veramente sarebbe come buttare il marchio LANCIA nel cesso e tirare lo sciaquone ( scusate il mio linguaggio ).Io direi di costruire una macchina apposta per il mercato russo,come ha fatto la Renault per il mercato Romeno.

Re: scusate
Come mai non è ancora ordinabile? quanto ci vuole per adeguarla a euro4? siamo sicuri che sarà ancora ordinabile? scusate ma comincio ad avere dubbi.... non doveva essere disponibile a novembre/dicembre? non è che ci stanno prendendo per il c.... e non hanno il coraggio di dire che ormai è cessata la produzione? Qualcuno ha informazioni certe?
Re: scusate
Anche secondo me la Thesis meriterebbe di essere venduta col marchio Lancia,al limite proporrei una cosa,si potrebbe spostare la produzione in Russia e farla produrre quindi dalla Volga su licenza,venderla in Italia così come in Russia e negli altri paesi dov'è commercializzata col marchio Lancia e far produrre alla Volga un'ammiraglia su base Thesis,in modo da differenziarle.In fondo la Panda non è costruita in Polonia? Atra alternativa è quella di lasciare il mondo così com'è e dare la licenza alla Volga di produrre un'ammiraglia su base Thesis ma con linea diversa,così la Lancia ci guadagna sui diritti e in più non perdiamo l'immagine ne di Lancia ne di Thesis!
Riassumendo...
...la Thesis piace ad un numero limitato (molto limitato, purtroppo) di automobilisti.
Una grande vettura, con grandi contenuti tecnici, vende troppo poco in Italia e nulla in Europa.
La Lancia (meglio, la Fiat) non è una ONLUS che ha come scopo quello di promuovere i marchi italiani nel mondo: opera in un mercato di lupi e DEVE trarre da ogni modello degli utili, sennò chiude (e ci siamo andati vicino).
La Thesis, diciamolo francamente, è stato purtroppo un cattivo investimento, da questo punto di vista.
Non mi sembra niente di fantascientifico se chi ha progettato la vettura cerca di farla sopravvivere spostando le linee altrove oppure, semplicemente, vende il progetto e monetizza l'investimento.
Una grande vettura, con grandi contenuti tecnici, vende troppo poco in Italia e nulla in Europa.
La Lancia (meglio, la Fiat) non è una ONLUS che ha come scopo quello di promuovere i marchi italiani nel mondo: opera in un mercato di lupi e DEVE trarre da ogni modello degli utili, sennò chiude (e ci siamo andati vicino).
La Thesis, diciamolo francamente, è stato purtroppo un cattivo investimento, da questo punto di vista.
Non mi sembra niente di fantascientifico se chi ha progettato la vettura cerca di farla sopravvivere spostando le linee altrove oppure, semplicemente, vende il progetto e monetizza l'investimento.
almeni farci pari
Penso che Fiat voglia almeno farci pari, sta cercando di appipparla a russi e cinesi. La thesis è stato un fallimento commerciale, per i più svariati motivi che penso siano stati abbondanetemente analizzati, comunque Fiat non naviga nell'oro e penso che stia raspolando soldi da ogni parte che può.
Ad esempio il 1.3Mjt (prodotto xhe "tira" altro che immagine fallimentare di thesis) è stato "venduto" anche alla Suzuki e presto lo vedremo sulla swift.
posto l'articolo in inglese e lo traduco in un nuovo thread
Ad esempio il 1.3Mjt (prodotto xhe "tira" altro che immagine fallimentare di thesis) è stato "venduto" anche alla Suzuki e presto lo vedremo sulla swift.
posto l'articolo in inglese e lo traduco in un nuovo thread
Re: almeni farci pari
dal mio punto di vista un motore è un fatto di prestigio, se do un motore a saab, opel, suzuki oppure anche mini era interessata al 1300mjet vuol dire che sappiamo fare un motore che ci è invidiato e richiesto. Ma dare la linea di un'auto che tutti sappiamo non ha avuto lo sperato successo, e credo che la volga non utilizzera motori, inetrni, elettronica della thesis; ma di questa avrà solo l'aspetto, bene, tutto questo credo sia negativo per l'immagine perchè l'auto si presenta come prodotto finito e non componente come un motore. Io mi immagino già chi mi dirà "come va la tua Volga" con un sorrisino di sfottò... Preferisco 1000 volte dare un motore ad opel, saab, suzuki che per esempio importare dall'australia i motori benzina per alfa e fiat anche se la parte nobile del motore è progetto alfaromeo.....
Re: almeni farci pari
Ragazzi buone notizie
La Thesis continuerà ad essere costruita a Mirafiori e assolutamente non in Russia ,ora è ordinabile l'euro 4,questa notizia è sicura perchè arriva dal diretto dell'ufficio ventide Fiat Italia Di Mirafiori
sono felicissimo della notizia,spero di avervi rincuorato
un saluto a tutti gli amanti della Thesis me compreso
ciao Edoardo
La Thesis continuerà ad essere costruita a Mirafiori e assolutamente non in Russia ,ora è ordinabile l'euro 4,questa notizia è sicura perchè arriva dal diretto dell'ufficio ventide Fiat Italia Di Mirafiori
sono felicissimo della notizia,spero di avervi rincuorato
un saluto a tutti gli amanti della Thesis me compreso
ciao Edoardo
Re: almeni farci pari
ottima notizia, ma questo vuol dire che la versione volga verrà fatta in italia? oppure non verrà proprio fatta?