una vostra opinione
una vostra opinione
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum ma sono un grande appassionato ed estimatore di quella scultura su ruote chiamata THESIS. Devo ammettere però che sono un fiattista sfegatato ma apprezzo in egual misura tutti i marchi italiani e LANCIA in modo particolare: posseggo infatti una Punto sporting del 2000 che mantengo sempre come un gioiello. Ad ogni modo volevo proporvi la Thesis come sarebbe dovuta essere dall'inizio per avere successo: un frontale più importante e più vicino a quello della Phedra perchè i potenziali acquirenti cercano in questo tipo di auto non solo la personalità ma anche quell'imponenza simbolo di potere ed importanza, una coda piu personale con l'adozione di fanali più grandi (ma comunque a led) e un paraurti ridisegnato per rendere meno evidente l'altezza da terra e con un doppio scarico cromato da mettere in evidenza ed inoltre un' ampia scelta di cerchi in lega dal disegno più giovane ed in sintonia con il design della vettura, peso senza dubbio inferiore con l'adozione di leghe leggere, motorizzazioni più performanti (multijet 200 e 280 cv e un motore a benzina 8V di derivazione Maserati, abbinato alla trazione integrale per reggere il passo con le tedesche) e per finire una campagna pubblicitaria più intensa, basata sul viaggiare all'italiana e che sottolinei la ricercatezza dei materiali, l'ampia personalizzazione della vettura, e che sancisca con parole ad effetto il ritorno in grande stile di una vera berlina, di un'auto con la A maiuscola, una, come ho gia detto, scultura rinascimentale su ruote!
Re: una vostra opinione
E' tutto vero quello che dici, ma io ho la mia opinione.
Ho fatto provare la thesis a persone con mercedes e bmw, tutti hanno apprezzato le finiture, il comfort, lo spazio e anche il design.
Solo che al momento dell'acquisto "non se la sentono", perchè??, me lo sono chiesto e ho capito che le critiche che vengono mosse alla thesis molto spesso sono solo scuse per non acquistarla.
Esempio: vedo persone che criticano le motorizzazioni thesis (inadeguate) e poi comprano mercedes E220CDI, non è sicuramente un motore più performante del 2.4 mjet da 175 cv.
Esiste (purtroppo) una mentalità troppo legata alla ammiraglia tedesca, si dice "se devo spendere 50000 euro compro una mercedes....", finche noi italiani non ci mettiamo in testa che i nostri prodotti non hanno nulla da invidiare rispetto gli altri.. be non ci sarà niente da fare; le critiche si possono sempre fare. Non mi si venga a dire per esempio che la BMW serie 5 è bella (sia dentro che fuori), eppure vende, o la mercedes classe E (per me anonima) eppure vendono....
Ho fatto provare la thesis a persone con mercedes e bmw, tutti hanno apprezzato le finiture, il comfort, lo spazio e anche il design.
Solo che al momento dell'acquisto "non se la sentono", perchè??, me lo sono chiesto e ho capito che le critiche che vengono mosse alla thesis molto spesso sono solo scuse per non acquistarla.
Esempio: vedo persone che criticano le motorizzazioni thesis (inadeguate) e poi comprano mercedes E220CDI, non è sicuramente un motore più performante del 2.4 mjet da 175 cv.
Esiste (purtroppo) una mentalità troppo legata alla ammiraglia tedesca, si dice "se devo spendere 50000 euro compro una mercedes....", finche noi italiani non ci mettiamo in testa che i nostri prodotti non hanno nulla da invidiare rispetto gli altri.. be non ci sarà niente da fare; le critiche si possono sempre fare. Non mi si venga a dire per esempio che la BMW serie 5 è bella (sia dentro che fuori), eppure vende, o la mercedes classe E (per me anonima) eppure vendono....
Re: una vostra opinione
Pienamente d'accordo... con piccola eccezione: trovo davvero bella la nuova serie 5. Comunque il succo del discorso è in tutto e per tutto condivisibile.
Re: una vostra opinione
Caro G175cv non posso fare altro che darti ragione a riguardo ma voglio farti notare il motivo per il quale l'italiano medio predilige il made in Germany al contrario dell'ottimo prodotto nostrano. Restando in tema THESIS, il problema sta tutto nell'immagine del marchio che ha perso molto a causa di vecchi modelli quali Delta 2^ serie e Lancia K ad esempio, nell' handling della vettura che non può reggere il confronto con la migliore concorrenza tedesca che propone auto dal confort elevato (inferiore comunque a quello di Thesis) dal peso inferiore e una precisione di guida, tenuta di strada e velocità di punta di tutto rispetto. So benissimo che tanti cavalli e velocità da capogiro non servono a niente nelle nostre autostrade ma fanno parecchio colpo sui potenziali clienti che stupidamente valutano le prestazioni di una vettura solamente sulla "carta" e non provando le auto personalmente! Quello che gioca a favore della Thesis infatti è il confort e l'elevata qualità dei materiali, ma il peso elevato, e il design statico (si purtroppo me l'hanno detto) della vettura accompagnato a prestazioni non in linea con la maggior parte delle concorrenti (ma più che decorose c'è da dirlo) ne hanno senza dubbio segnato il destino commerciale (del tutto però immeritato). Quindi poco importa che BMW oggi proponga auto dalla qualità vergognosa, MERCEDES invece supercar avveniristiche dai meteriali assolutamente sottotono e non paragonabili con i modelli del suo glorioso passato,perchè tanto ci penserà l'Italia , il paese che ha le fette di salame sugli occhi, a garantire a queste case costruttrici vendite sostanziose e la scomparsa malinconica di storici marchi e modelli di casa nostra!!! I nostri antenati già si stanno rivoltando nella tomba!!!
Re: una vostra opinione
Ritengo comunque che l'estetica sia un fatto soggettivo, a volte utilizzato anche come scusa per non acquistare l'auto. Certi obrobri di auto vengono etichettate per "originali, di moda etc." se sono da una parte se sono dall'altra probabilmente non è un design azzeccato.
Capisco poi la valutazione legata alle prestazioni di uno che ha, per esempio, un BMW 535D (a proposito o saputo oggi uno che conosco, possessore da una settimana di una 535D che è rimasto a piedi, carro attrezzi, causa tilt centraline, non si ccendono i fari, i vetri non vanno e disfunzioni varie, quindi capita anche a loro), ma chi ha vetture con prestazioni inferiori, ma prezzi superiori... non li capisco.
Ho sentito persone dire ... con lo stesso prezzo ho preso la polo invece della punto .. che è tutta un'altra macchina... (cosa rispondere?).
Devo dire la verità, a me personalmente hanno fatto il lavaggio del cervello (oggi ci sono le lauree per questo) quando salgo sulla mia thesis ho il terrore di rimanere a piedi, prima avevo una tedesca e psicologicamente ero più tranquillo...
Oggi ho comprato una 155 Q4 usata (per divertimento), la meccanica è quella della delta integrale 16V, be.. vedendo le caratteristiche, sono ancora superiori alle tanto famigerate audi 4, che a sentire certe persone sembra che siano gli unici possessori di tale tecnologia...
Capisco poi la valutazione legata alle prestazioni di uno che ha, per esempio, un BMW 535D (a proposito o saputo oggi uno che conosco, possessore da una settimana di una 535D che è rimasto a piedi, carro attrezzi, causa tilt centraline, non si ccendono i fari, i vetri non vanno e disfunzioni varie, quindi capita anche a loro), ma chi ha vetture con prestazioni inferiori, ma prezzi superiori... non li capisco.
Ho sentito persone dire ... con lo stesso prezzo ho preso la polo invece della punto .. che è tutta un'altra macchina... (cosa rispondere?).
Devo dire la verità, a me personalmente hanno fatto il lavaggio del cervello (oggi ci sono le lauree per questo) quando salgo sulla mia thesis ho il terrore di rimanere a piedi, prima avevo una tedesca e psicologicamente ero più tranquillo...
Oggi ho comprato una 155 Q4 usata (per divertimento), la meccanica è quella della delta integrale 16V, be.. vedendo le caratteristiche, sono ancora superiori alle tanto famigerate audi 4, che a sentire certe persone sembra che siano gli unici possessori di tale tecnologia...
Re: una vostra opinione
Salve gente,vorrei dire la mia concordo pienamente con G175cv.Come già scritto altre volte sono un italiano che risiede all'estero e sinceramente cerco di difendere i nostri prodotti.Ho una Thesis e devo dire ( e non lo dico tanto per dire ) sono fiero e orgoglioso che noi ITALIANI costruiamo macchine che tutti ci invidiano.Conosco gente che del prodotto ITALIANO (s'intende parliamo sempre di automobili ) propio non ne vogliono sentir parlare,per me e una cosa vergognosa ( ognuno e libero e decidere quello che vuole )mentre il prodotto giapponese,tedesco e via dicendo ne parlano tutti contenti.Sinceramente vorrei vedere questi signori quante volte portano le loro macchine in officina,oppure quanti difetti ha la loro automobile,ma non ne vogliono parlare per non fare brutta figura.Comunque ho visto che in ITALIA non è che sia menglio.Ho anche una FIAT PUNTO del 94 ha 220000KM,ho cambiato quello che si doveva cambiare e vaiiiiiiiiiiiiiii alla grande.Quando sono in giro con la THESIS ce gente che si volta per vedere che macchina è.Mi è anche successo che mi abbiano domandato che macchina è.Ce stato un amico del Forum che ha scritto " LA THESIS RIMMARÀ UN MITO" e mi sa che ha ragione.Scusate il mio sfogo.Ciao:-)))))))
Re: una vostra opinione
Gianni,
in tutta sincerità, ti ringrazio per lo sfogo, mi hai risollevato il morale dopo una giornata "così così".
Ciao
Dante
in tutta sincerità, ti ringrazio per lo sfogo, mi hai risollevato il morale dopo una giornata "così così".
Ciao
Dante
Re: una vostra opinione
Ciao Ragazzi
Capito per caso su questo forum alla ricerca di informazioni sulla Thesis. Ho preso l'importante decisione di passare da macchine "sportive" e comunque sempre italiane s'intende, a qualcosa di elegante e la Thesis è la risposta. Risponde a tutte le aspettative, eleganza a buon prezzo (considerando il prezzo delle tedesche con le stesse dotazioni), ottime prestazioni (considerando che la Turbo 20V che sto acquistando impiega 8.9 a 100 spostando 1900Kg) e la enorme dotazione di serie che offre la linea emblema. Ragazzi, i tedeschi ti consegnano l'auto con i cerchi in ferro se non paghi i cerchi in lega e se non paghi il supplemento non ti danno neppure il caricatore dei cd, nella Thesis mi ritrovo tanto di navigatore e TV !!!
Da quello che vedo chi scrive su questo forum apprezza il prodotto italiano, ma perché non riusciamo a far capire ai nostri amici, parenti e conoscenti che continuando a comprare bidoni tedeschi non solo comprano una latta senza stile ma rovinano il mercato italiano e tolgono lavoro ai nostri ragazzi per dare da mangiare ai grassi tedeschi. Oltretutto si parla di qualità, molto probabilmente le italiane peccano di piccoli diffettucci facilmente risolvibili in poche ore o meno, ma quando capita alle tedesche sono c... amari. Io posseggo una Punto HGT Abarth, ha 170'000 Km e oltre a difetti di fabbrica di poca importanza, ha visto il meccanico solo per manutenzione. Spero di potermi contare come felice possessore della Thesis nei prossimi giorni e sono convinto di poter raccontare in futuro solo bene della mia nuova signora su questo forum.
Capito per caso su questo forum alla ricerca di informazioni sulla Thesis. Ho preso l'importante decisione di passare da macchine "sportive" e comunque sempre italiane s'intende, a qualcosa di elegante e la Thesis è la risposta. Risponde a tutte le aspettative, eleganza a buon prezzo (considerando il prezzo delle tedesche con le stesse dotazioni), ottime prestazioni (considerando che la Turbo 20V che sto acquistando impiega 8.9 a 100 spostando 1900Kg) e la enorme dotazione di serie che offre la linea emblema. Ragazzi, i tedeschi ti consegnano l'auto con i cerchi in ferro se non paghi i cerchi in lega e se non paghi il supplemento non ti danno neppure il caricatore dei cd, nella Thesis mi ritrovo tanto di navigatore e TV !!!
Da quello che vedo chi scrive su questo forum apprezza il prodotto italiano, ma perché non riusciamo a far capire ai nostri amici, parenti e conoscenti che continuando a comprare bidoni tedeschi non solo comprano una latta senza stile ma rovinano il mercato italiano e tolgono lavoro ai nostri ragazzi per dare da mangiare ai grassi tedeschi. Oltretutto si parla di qualità, molto probabilmente le italiane peccano di piccoli diffettucci facilmente risolvibili in poche ore o meno, ma quando capita alle tedesche sono c... amari. Io posseggo una Punto HGT Abarth, ha 170'000 Km e oltre a difetti di fabbrica di poca importanza, ha visto il meccanico solo per manutenzione. Spero di potermi contare come felice possessore della Thesis nei prossimi giorni e sono convinto di poter raccontare in futuro solo bene della mia nuova signora su questo forum.
Re: una vostra opinione
Lasciamo stare il discorso "cerco di comprare italiano per dare lavoro alle ns. aziende" ho provato su un forum diciamo "multimarca" a sostenere questa thesi, bene mi hanno assalito...
Tutti hanno cominciato a dire che con i propri soldi uno fa quello che vuole...
Ok mi va bene, ma perchè a parità di prezzo (e spesso inferiore) non devo comprare italiano?? perchè sputare addosso ai ns. prodotti solo per giustificare un acquisto estero che altrimenti non avrebbe senso?
Intendiamoci io tra l'altro non sono uno che è nato comprando italiano, infatti all'inizio ho avuto auto di tutte le marche (dai 18 ai 30 anni) da citroen, Vw, ford, porsche etc... poi ho preso anni fà una 155 (guardacaso per sostitire una straniera che mi ha dato un bel pò di rogne) con quell'auto (da molti considerata un rottame) ho capito che il nostro prodotto è superiore (o comunque non ha nulla da invidiare) a quello straniero. Poi ho preso una tehsis e ne sono stracontento. Non comprerò più auto straniere.
Un'altra cosa non capisco, (premetto che ho fatto anche una gara in pista, ma spesso giravo a monza con diverse auto facendo ottimi tempi), non capisco come si possa paragonare la guida di una VW ( ho provato polo, golf, passat) con una equivalente italiana.... i tedeschi non sanno cos'è la guidabilità che hanno le italiane
Tutti hanno cominciato a dire che con i propri soldi uno fa quello che vuole...
Ok mi va bene, ma perchè a parità di prezzo (e spesso inferiore) non devo comprare italiano?? perchè sputare addosso ai ns. prodotti solo per giustificare un acquisto estero che altrimenti non avrebbe senso?
Intendiamoci io tra l'altro non sono uno che è nato comprando italiano, infatti all'inizio ho avuto auto di tutte le marche (dai 18 ai 30 anni) da citroen, Vw, ford, porsche etc... poi ho preso anni fà una 155 (guardacaso per sostitire una straniera che mi ha dato un bel pò di rogne) con quell'auto (da molti considerata un rottame) ho capito che il nostro prodotto è superiore (o comunque non ha nulla da invidiare) a quello straniero. Poi ho preso una tehsis e ne sono stracontento. Non comprerò più auto straniere.
Un'altra cosa non capisco, (premetto che ho fatto anche una gara in pista, ma spesso giravo a monza con diverse auto facendo ottimi tempi), non capisco come si possa paragonare la guida di una VW ( ho provato polo, golf, passat) con una equivalente italiana.... i tedeschi non sanno cos'è la guidabilità che hanno le italiane