Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
...scocca "b" in prova per un pò di giorni, come ti avevo accennato.
Anzitutto...una vettura con tre anni di vita (è un telaio costruito a Maggio del 2002), ma appena 4.000 km, company car di un mio amico direttore Fiat, che ha voluto sapere cosa ne pensassi della vettura.
Dettagli:3.0 V6 comfortronic, Emblema, grigio cellini, interni Frau beige, cerchi da 17" con Goodyear NCT 5, impianto Tv, sedili comfort, tetto apribile a celle solari, park control ant. e post., insomma tutti gli opt. immaginabili.
Ci ho fatto un migliaio di km; splendido comfort, a parte la rumorosità degli ammortizzatori posteriori e delle porte anteriori, eliminati dopo i primi 3.000 esemplari. Guidabilità eccellente, il 3.0 è fliudo e silenzioso a parte una risonanza a tremila giri, difetto anch'esso eliminato dopo pochi mesi. Il cambio è la componente meno godibile, lento, brusco e con una logica di auto-apprendimento un pò strana; anch'esso è stato oggetto di revisione software, infatti le attuali 3.2 sono molto piu' dolci e fruibili.
Nota dolente: per i 1.000 km ho "bruciato" ca. 180 litri di benzina...fate un pò voi i conti. Scotto del peso troppo elevato della vettura e di un'aerodinamica non eccezionale.
Comunque, un gran viaggiare, ed ogni volta che ci salivo mi ripetevo che mai nessun tedesco o giapponese riuscirà a fare degli interni come quelli di Thesis.
Unico vero neo: l'accensione di varie spie con messaggi terrificanti (RECARSI LENTAMENTE IN OFFICINA), che si rivelavano "fantasmini", cioè falsi allarmi; bastava fermarsi, spegnere e riaccendere il motore e tutto rifunzionava a meraviglia.
Ma io sono "del mestiere"...penso che quando queste cose capitano al cliente comune che ha sborsato 60.000 € per il giocattolone, non è bello che accadano...
Ultima notizia sulla Thesis: la produzione verrà interrotta per 2 o 3 mesi, causa adeguamento dei motori ad Euro4, ma nessuno se ne accorgerà, perchè i pochi ordini verrano evasi con lo stock.
Ciao a tutti.
Anzitutto...una vettura con tre anni di vita (è un telaio costruito a Maggio del 2002), ma appena 4.000 km, company car di un mio amico direttore Fiat, che ha voluto sapere cosa ne pensassi della vettura.
Dettagli:3.0 V6 comfortronic, Emblema, grigio cellini, interni Frau beige, cerchi da 17" con Goodyear NCT 5, impianto Tv, sedili comfort, tetto apribile a celle solari, park control ant. e post., insomma tutti gli opt. immaginabili.
Ci ho fatto un migliaio di km; splendido comfort, a parte la rumorosità degli ammortizzatori posteriori e delle porte anteriori, eliminati dopo i primi 3.000 esemplari. Guidabilità eccellente, il 3.0 è fliudo e silenzioso a parte una risonanza a tremila giri, difetto anch'esso eliminato dopo pochi mesi. Il cambio è la componente meno godibile, lento, brusco e con una logica di auto-apprendimento un pò strana; anch'esso è stato oggetto di revisione software, infatti le attuali 3.2 sono molto piu' dolci e fruibili.
Nota dolente: per i 1.000 km ho "bruciato" ca. 180 litri di benzina...fate un pò voi i conti. Scotto del peso troppo elevato della vettura e di un'aerodinamica non eccezionale.
Comunque, un gran viaggiare, ed ogni volta che ci salivo mi ripetevo che mai nessun tedesco o giapponese riuscirà a fare degli interni come quelli di Thesis.
Unico vero neo: l'accensione di varie spie con messaggi terrificanti (RECARSI LENTAMENTE IN OFFICINA), che si rivelavano "fantasmini", cioè falsi allarmi; bastava fermarsi, spegnere e riaccendere il motore e tutto rifunzionava a meraviglia.
Ma io sono "del mestiere"...penso che quando queste cose capitano al cliente comune che ha sborsato 60.000 € per il giocattolone, non è bello che accadano...
Ultima notizia sulla Thesis: la produzione verrà interrotta per 2 o 3 mesi, causa adeguamento dei motori ad Euro4, ma nessuno se ne accorgerà, perchè i pochi ordini verrano evasi con lo stock.
Ciao a tutti.
Re: Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
ma fino a quando si terrà in produzione? sono previsti dei restyling?
Re: Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
La "scocca B" non imatricolabile, parcheggiata fuori da Biasion, mi ha rapito il cuore.
E' li da tempo in stato di abbandono finche' qualcuno in Fiat non viene a riprendersela.
Cavoli, facesse anche 5 con un litro e' troppo stupenda per lasciarla li.
E' proprio come quella che hai provato tu.
Che destino ingrato per questa ammiraglia di impareggiabile fascino.
Chissa' che l'attuale dirigenza decida di "tenerla" ancora e la sviluppi, piu' che altro a livello di immagine, come fa la Pesciot con le sue grandi.
Con la differenza che Lancia le grandi le sa fare veramente.
E' li da tempo in stato di abbandono finche' qualcuno in Fiat non viene a riprendersela.
Cavoli, facesse anche 5 con un litro e' troppo stupenda per lasciarla li.
E' proprio come quella che hai provato tu.
Che destino ingrato per questa ammiraglia di impareggiabile fascino.
Chissa' che l'attuale dirigenza decida di "tenerla" ancora e la sviluppi, piu' che altro a livello di immagine, come fa la Pesciot con le sue grandi.
Con la differenza che Lancia le grandi le sa fare veramente.
Re: Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
Dario,
da ultime news del mio amico capo della qualità di Lancia, tecnicamente la vettura scocca "B" è ora conforme all'omologazione. Nel senso che non ci sono problemi o pericoli. Probabilmente per la vendibilità ci vuole una deroga particolare di C.so Agnelli.
Prova a risentire Biasion, se c'è uno spiraglio e sei interessato, posso provare ad aiutarti.
Comunque, la vettura deve essere aggiornata dei vari software (Connect, centralina, cambio, ecc.) prima di essere utilizzata. E per questo deve rientrare sicuramente a Mirafiori.
Fammi sapere.
Un caro saluto.
da ultime news del mio amico capo della qualità di Lancia, tecnicamente la vettura scocca "B" è ora conforme all'omologazione. Nel senso che non ci sono problemi o pericoli. Probabilmente per la vendibilità ci vuole una deroga particolare di C.so Agnelli.
Prova a risentire Biasion, se c'è uno spiraglio e sei interessato, posso provare ad aiutarti.
Comunque, la vettura deve essere aggiornata dei vari software (Connect, centralina, cambio, ecc.) prima di essere utilizzata. E per questo deve rientrare sicuramente a Mirafiori.
Fammi sapere.
Un caro saluto.
Re: Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
grazie per il resoconto... peccato non esserci incontrati!
di fantasmini ne ho avuti tre o quattro: "recarsi lentamente in officina", e una volta "arrestarsi immediatamente" o qualcosa di simile... anche io sempre la stessa tattica: spegnere e riaccendere.
Ciao e buone vacanze
Corrado
di fantasmini ne ho avuti tre o quattro: "recarsi lentamente in officina", e una volta "arrestarsi immediatamente" o qualcosa di simile... anche io sempre la stessa tattica: spegnere e riaccendere.
Ciao e buone vacanze
Corrado
Re: Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
e come dicono alla Ford "Quello che non c'è non si rompe",io nella mia Y almeno non ho i fantasmini :°)
buone vacanze fortunati possessori della Thesis!
buone vacanze fortunati possessori della Thesis!
Re: Corrado, ho avuto la 3.0 V6...
grazie frick62, tiseguo con molto interesse.
andrea
andrea