Scusate........

Mercatino
Gallery
Gianni

Scusate........

Messaggio da leggere da Gianni »

Cari amici scusate ma lo devo propio dire.Ogni qualvota che vedo il Sig. Berlusconi e tutta la sua comitiva,non mi va giu`( credetimi )vederli andare in giro con macchine straniere.Già parecchie volte si è discusso in questo Forum.Ma ogni volta che vedo un Presidente sedersi in una macchina straniera il sangue mi bolle.Invece ci sono Ministri che apprezzano il MADE IN ITALY,vanno in giro con LANCIA THESIS oppure ALFA ROMEO 166.Scusate il mio sfogo..........

P.S. :-))))))))))))) la politica non è il mio forte,e solo una osservazione.Grazie
Moreno

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da Moreno »

Anche se ne abbiamo già discusso hai perfettamente ragione!! io attaccherei uno striscione fuori del parlamento con las critta "Basta auto straniere per le cariche istituzionali". perchè ognuno in privato compri quel che vuole ma se rappresenta la nazione "ITALIANA" deve usare un'auto ITALIANA............e che cavolo!
fuorisoglia

Re: Non per polemizzare ma...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...comprendo perfettamente la passione per le auto che ci unisce.
E capisco anche il desiderio di vedere le cariche istituzionali su auto italiane, ma non credo sia questo un motivo scatenante di una discussione.
Negli anni bui della politica infatti, tutti i nostri parlamentari si servivano di auto blu rigorosamente italiane, vedi Croma, 164 e Thema, eppure il loro lavoro era un gran danno per l'Italia, ricordo Bettino Craxi mentre si ripara da un lancio di monetine e poi un inizio di aggressione dentro una Thema mentre fuggirà in uno stato estero da quante ne ha combinate.
perciò il legame auto-nazionalità poco ce lo vedo, anche se farebbe piacere pure a me.
Apprezzo invece tantissimo il discorso del Governo fatto alla Fiat, cioè di imparare a camminare con le proprie gambe, non solo appoggiandosi a finanziamenti statali.
Hanno governato malissimo in passato i nostri politici con le auto blu italiane, meglio questo Governo con qualche Audi tedesca, te l'assicuro.
Cmq nello specifico, credo che la scelta sia stata fatta perchè la Thesis avesse due livelli di blindatura, e in quello più "pesante" avrebbe avuto bisogno di un motore con più cavalli e più grosso, limitando un pò le prestazioni. Almeno così l'avevo letto da qualche parte....
Moreno

Re: Non per polemizzare ma...

Messaggio da leggere da Moreno »

La politica o il tipo di governo non c'entrano, è solo una questione di principio e coerenza. tra l'altro non credo che qualcuno odii così tanto Berlusconi od altri esponenti da prendere la loro auto a bersaglio con il bazzuca!
fuorisoglia

Re: Io penso invece...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...che l'odio, specie se politico, può in Italia originare episodi al limite dell'immaginazione, e che la Thesis non avesse un super motore, come ad esempio il 4.2 Audi, in grado di muovere agevolmente gli oltre 2200 kg della Thesis blindata può essere stato motivo di scelta.
Questa discussione mi fa venire in mente la gara d'appalto vinta da un azienda italiana circa la fornitura di elicotteri da trasporto per la Casa Bianca e altri politici americani.
Anche in quel caso allora apriranno un dibattito?
Circa l'odio politico e il bazooka sono d'accordissimo con te, senza dimenticare che oggi purtroppo sono ancora di moda bottiglie incendiarie, ordigni rudimentali e qualche bombetta dentro alle sezioni comunali dei partiti.
DarioVX

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da DarioVX »

In effetti e' rassicurante veder arrivare il Presidente Ciampi sulla Quattroporte blu, seguita da un nugolo di Thesis.
Peccato ci siano un sacco di Subaru e Troyota tra le fila di Polizia e Carabinieri (che c'entrano ste macchine???), o le LandRover per l'Esercito.
Moreno

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da Moreno »

Per non parlare delle mini in dotazione alla polizia stradale in trentino, mi sembra. Scandaloso! si sono bevuti proprio il cervello! ciao.
Moreno

Re: Io penso invece...

Messaggio da leggere da Moreno »

Il discorso elicottero è già molto più specifico di un auto, non sono così tanti a produrli e sicuramente si differenzieranno maggiormente tra un modello e l'altro. differenze tali da giustificare una scelta fuori patria, ma non penso sia il nostro caso, Ciampi non è certo meno importante di Berlusconi eppure va in giro con la Maserati........o forse si sente solo più amato...........ma questi sono altri discorsi che non mi interessano nemmeno.
andrea firenze

Re: Non per polemizzare ma...

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Della questione in realtà se ne già parlato anche abbastanza di recente sul forum di interesse generale, se non sbaglio o sempre su questo di Thesis, ed analoga discussione l'avevo letta anche sul forum di quattroruote, personalmente sarei del parere e l'ho già detto in passato che non tanto i politici, in quanto tali, ma che le cariche istituzionali debbano viaggiare su auto italiane, tra l'altro ne abbiamo di belle (thesis, maserati quattroporte o 166). Te fai un discorso in parte tecnico (blindatura) che anch'io avevo sentito dire e che potrebbe avere un senso, ma a mio avviso non dovrebbe essere comunque superato dalla mia premessa. Non accetto invece una lettura di parte, abbiamo sempre invocato questo sul sito e quindi non sono d'accordo, quantomeno nella forma, quando dici meglio questo governo con le Audi, che altri governi.....
Senza polemica o come scrivi te..."non per polemizzare ma...."
Andrea Firenze
matteo

Re: Non per polemizzare ma...

Messaggio da leggere da matteo »

Il nostro primo ministro non ha scuse, gli è stato regalato da Montezemolo una Maserati Quattroporte nuova di zecca che lui non si è mai degnato di usare al contrario di Ciampi che la usa sempre. Credo che dietro a questo rifiuto del "Berlusca" ci sia un incoffessata antipiatia per "Luca Luca" probabilmente perchè lo vede come l'unico nel paese a poter insidiare la sua figura di superimprenditore. A prescindere dal motivo per cui lo fà nemmeno a me fà piacere vedere Berlusconi andarsene in giro con la sua Audi A8, penso sia un caso isolato in Europa se escludiamo quei paesi che non hanno un'industria automobistica nazionale e non credo nemmeno che si debba essere simpatizzanti delle sinistre per riconoscere che non è un comportamente corrretto o quantomeno coerente con la carica istituzionale che ricopre.

P.S. Quando hai tempo per andare a bere una birra fammi pure un fischio!
Rispondi

Torna a “Thesis”