Thesis benzina o diesel?

Mercatino
Gallery
Tamino

Thesis benzina o diesel?

Messaggio da leggere da Tamino »

Cari amici,preso atto del progressivo rincaro del gasolio quale può esser il punto di pareggio tra una Thesis multijet 175cv ed una 2.0 turbo a benzina? Mi riferisco anche alla maggiore silenziosità e confort di quest'ultima;Frick 62 e coloro tra di voi che la guidano possono darmi un parere? Grazie a tutti e Viva la Lancia,viva la Thesis! Tamino.
Gianni

Re: Thesis benzina o diesel?

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Tamino,quello che posso dirti io ho una Thesis 2.0 turbo,ho fatto 1000KM e devo dire che è fantastica.Il 5 cilindri quando inizi a premere sull'accelatore si fa' sentire,ha un suono particolare mi ricorda un po' la Bravo HGT.In autostrada e favolosa, se ti trovi in sesta a 120KM e premi sull'accelatore inizia a spingere,viaggiare in THESIS e un vero piacere.Dunque io ce lo da una settimana non è cosa possa dirti tanto riguardo i consumi,poi sinceramente se compri una macchina del genere e meglio i consumi non guardarli :-)))) dicevo io con un pieno ho fatto 610 KM calcolando che ho fatto dei tragitti misti,autostrada e città.La multjet non so come va....
matteo

Re: Thesis benzina o diesel?

Messaggio da leggere da matteo »

A me i motori a benzina sembrano più adatti per un ammiraglia, non negherò poi che non amo particolarmente i motori diesel... il 2400 20v mj ti costerebbe di più di assicurazione mentre per quanto riguarda le prestazioni sono quasi identiche a quelle del 2000 20v turbo benzina con il quale risparmieresti qualcosa in rc auto ma ovviamente consuma di più, quindi alla fine a giocare un ruolo determinante nella scelta del motore è la quantità di km che si pensa di percorrere, se si pensa di non percorrere più di 1000/1200km il mese può essere conveniente anche un motore a benzina.
Rispondi

Torna a “Thesis”