Thesis alla riscossa... In Cina !

Mercatino
Gallery
HFil

Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da HFil »

per chi sa l'inglese, ci sono novita su Thesis... gia da quest'anno anche in Cina dove per ora Audi, Bmw, Nissan comandano il mercato delle ammiraglie
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/la ... /2701.html
gennifer

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da gennifer »

che tristezza!
DarioVX

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da DarioVX »

Perche' tristezza?
Ferrari e' presente sul mercato cinese da 15 anni (da quando solo i capoccia del regime potevano comprarle) e ora sono il riferimento di quel fiorente mercato.
Per fortuna che anche Lancia fa parte della partita che si gioca su di uno scacchiere immenso, con miliardi di abitanti e milioni di potenziali clienti.
Immaginate se Lancia diventasse status symbol in Cina: quale cassa integrazione a Mirafiori o Cassino o in qualsiasi altro stabilimento?
Se anche venissero prodotte li (il che e' possibile, ma non certo) che male ci sarebbe?
Noi compriamo quotidianamente prodotti fatti in Cina, perche' stupirci se i Cinesi comprano italiano?
gennifer

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da gennifer »

Perchè si venderebbe solo in Cina...............
gennifer

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da gennifer »

e non in Italia
gennifer

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da gennifer »

...in Europa.....
gennifer

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da gennifer »

..........e dove è stata concepita per essere venduta.
la Ferrari si vende in tutto il mondo e ora possiamo dire che anche la Cina l'ha apprezzata.
La Cina è un paese dalle immense potenzialità e che sarebbe poco produttivo non sfruttare magari con modelli ad hoc pensati per quel mercato, ma usare la Cina come paese di ripiego per smaltire e giustificare un investimento come la thesis, poco fortunato in Italia e altrove, mi sembra quantomeno di cattivo gusto per il marchio lancia (senza nulla togliere allo stupendo Paese che è la Cina e al suo formidabile popolo).
Chi all'inizio delle vendite della Thesis l'avrebbe immaginato?
Si sarebbe fatto una risata sopra.
ora è quasi una necessità comoda comoda.........
P.S. non credo che la produzione rimarrebbe a Mirafiori se poi in Cina la manodopera costa 20 volte meno che da noi (leggi polonia per Panda); potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio!
Ciao.
HFil

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da HFil »

mah.. io se la Thesis e la Lancia diventassero uno status simbol nel paese piu popolato e con i piu alti margini di sviluppo del mondo ne sarei felice, non poco. Peraltro quello è il mercato dove gia gli avversari europei che qua hanno battuto la Lancia, cioè l'Audi e la Bmw, si sono gia insediati con successo quindi in un certo senso sarebbe solo una sfida spostata in un'altro mercato. Certo non mi sarebbe dispiaciuto vedere Thesis in testa alle ckassifiche di vendita di segmento in Europa e in Italia, ma dal momento che con 3-4000 auto vendute in anno, qua rischia di essere abbandonata subito e di non avere restyling, con i numeri cinesi forse puo rinascere e ribaltare i suoi numeri tanto che chissa... forse sara pure possibile avere un restyling, trazioni integrali, motori V8, Station Wagon e magari una coupè e un'erede anche per i nostri mercato... tutte cose che per ora Lancia non puo nemmeno sognare e che i tedeschi possono semplicemente perchè sono presenti costanti in tutto il mondo da decenni e fanno numeri che gli consentono di sviluppare tutto al meglio..... purtroppo il ritiro dai mercati dell'era cantarella-romiti su Lancia la stiamo pagando e lo pagheremo ancora ma credo dobbiamo vedere il mega-mercato cinese esploso all'improvviso dal nulla come un colpo di fortuna che puo all'improvviso riportare marchi come Lancia a dimensione e numeri consoni senza forse nemmeno troppi sforzi di immagine come qua, essendo quello di fatto un luogo "vergine", dove cioè un'automobile italiana non ha sùbito la decadenza che invece ha avuto nel resto del mondo in questi 15 anni..
gennifer

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da gennifer »

E se non si vendesse nemmeno in Cina? (questa è cattiva: Corrado mi ammazzerà)
Scherzo scherzo.....
Io sarei stato ancora più contento se la lancia Thesis fosse stata uno status symbol in Italia, dove viene prodotta ma non acquistata.
Se si vendesse benissimo in Cina (e ci sono tutti i presupposti perchè ciò accada) non credo che ciò possa essere una motivazione sufficientemente trainante per farla risorgere qui da noi: ormai l'immagine è quella che è, dopo tre anni, commercialmente è "andata" e nessuno se ne fregherebbe più di tanto anche se in Cina ne andrebbero tutti matti: perchè compro adesso la Thesis? perchè in Cina è uno status symbol.
Mah!
Certo produrla lì costerebbe meno non solo in termini di manodopera ma anche perchè non dovrebbero essere tenuti in conto tutte le normative e i dispositivi di sicurezza ed ecologia vigenti da noi.........altro che sviluppare soluzioni tecnologiche lì come il 4X4, il V8 ecc. che da noi su una Lancia manco sogniamo.
Troppo facile,per tutti gli ALTRI marchi, investire e produrre in Cina, soprattutto quando nella loro Patria e in Europa si hanno le spalle al sicuro con modelli COMUNQUE venduti e non così sfortunati da piazzare a tutti i costi in altri mercati un po' meno maturi.
Mi piace pensare alla Cina come una nuova frontiera MOLTO DIGNITOSA da cui partono nuove idee e modelli e illuminanti contenuti tecnologi e di potenzialità, e non come un mercato di ripiego per modelli strategie e scelte poco fortunate altrove.
Visto che a costruire macchine belle o brutte si spende uguale, la prossima ammiraglia fatela "bella e accattivante" oltre che tecnologica e abbiate il coraggio di andare a venderla in America...........
DarioVX

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Messaggio da leggere da DarioVX »

Thesis e' uno status symbol: e' il simbolo dell'imprenditore, del professionista arrivato e intenditore, di colui che oltre ai soldi possiede anche una certa cultura e buon gusto.
Per questo ce ne sono ancora cosi' poche.
Pensate: quando vedete una Thesis che emozioni trasmette?
Allo stesso modo: che emozioni trasmette una E o una 5?
Rispondi

Torna a “Thesis”