thesis e under trenta
thesis e under trenta
Vorrei capire, dopo gli ultimi interventi sul forum, se la thesis piaccia o meno ai trentenni.
Io ne ho 24 e se fossi costretto a comprare una berlina la thesis sarebbe fra le candidate insieme a rover 75 e jaguar xj ( di fatto la thesis sta a metà strada come segmento fra queste due). Non credo in ogni caso che il forum di thesis sia molto frequentato da chi come me non ha ancora toccato i trenta e se dovesse piacere poco a questa categoria non importa perchè tanto non sono i trentenni che possono permettersela e che sono attratti da questa categoria di auto ( a parte qualche rara eccezione).
Francamente se vedo un trentenne che si compra una classe E, una serie 5 o altre simili mi metto a ridere. E' ridicolo e mancante di quel senso under statement che ha sempre accompagnato l' Avvocato e i nuovi giovani rampolli di casa Fiat ( Lapo, Yaki e compagnia bella girano in Y, punto o al massimo in lancia zeta quando devono andare in vacanza). per permettersi di spendere 50.000 euro a trentanni o si è dei figli di papà e si ha ereditato l' azienda oppure si fa un mutuo decennale e trovo che sia ridicolo.
un giovane colto, di classe , che ha studiato e si è laureato a quell' età preferisce risparmiare per la casa e i figli in arrivo.
Io ne ho 24 e se fossi costretto a comprare una berlina la thesis sarebbe fra le candidate insieme a rover 75 e jaguar xj ( di fatto la thesis sta a metà strada come segmento fra queste due). Non credo in ogni caso che il forum di thesis sia molto frequentato da chi come me non ha ancora toccato i trenta e se dovesse piacere poco a questa categoria non importa perchè tanto non sono i trentenni che possono permettersela e che sono attratti da questa categoria di auto ( a parte qualche rara eccezione).
Francamente se vedo un trentenne che si compra una classe E, una serie 5 o altre simili mi metto a ridere. E' ridicolo e mancante di quel senso under statement che ha sempre accompagnato l' Avvocato e i nuovi giovani rampolli di casa Fiat ( Lapo, Yaki e compagnia bella girano in Y, punto o al massimo in lancia zeta quando devono andare in vacanza). per permettersi di spendere 50.000 euro a trentanni o si è dei figli di papà e si ha ereditato l' azienda oppure si fa un mutuo decennale e trovo che sia ridicolo.
un giovane colto, di classe , che ha studiato e si è laureato a quell' età preferisce risparmiare per la casa e i figli in arrivo.
Re: thesis e under trenta
Io di anni ne ho 26 e la Thesis mi piace molto, se dovessi comprare una berlina da 50000 euro non avrei dubbi, anche se devo confessare che potendo disporre di 50000 euro mi comprerei una Maserati 3200 GT seminuova perchè tanto non ho famiglia e non ho bisogno di spazio in più adoro le coupè (italiane).
Re: thesis e under trenta
Voglio fare 2 considerazioni PERSONALI.
1. io ho 31 anni e la Thesis e' la mia vettura preferita in assoluto, da quando a fine 2001 ne vidi una decina di preserie veleggiare in una rapida colonna in autostrada. Folgorante.
2. L'Avvocato era solito girare con Panda, Uno, Punto, Croma, Thema, K ecc... ed era un maestro di classe, eleganza e understatement, pero' era avvezzo anche a farsi produrre esemplari unici di enorme impatto visivo, emotivo, monetario (Testarossa spyder con cavallini in argento massiccio, Integrale spyder, 8.32 SW e decine di altri sogni).
1. io ho 31 anni e la Thesis e' la mia vettura preferita in assoluto, da quando a fine 2001 ne vidi una decina di preserie veleggiare in una rapida colonna in autostrada. Folgorante.
2. L'Avvocato era solito girare con Panda, Uno, Punto, Croma, Thema, K ecc... ed era un maestro di classe, eleganza e understatement, pero' era avvezzo anche a farsi produrre esemplari unici di enorme impatto visivo, emotivo, monetario (Testarossa spyder con cavallini in argento massiccio, Integrale spyder, 8.32 SW e decine di altri sogni).
Re: thesis e under trenta
(aggiungo) Lancia Kayak ; Fiat 130 Panorama; lancia Prisma 2.000 Turbo Integrale, e decine di altri sogni.
In Panda ad essere onesti non apparve mai che io ricordi se non alla presentazione del modello.
In Panda ad essere onesti non apparve mai che io ricordi se non alla presentazione del modello.
Re: thesis e under trenta
L'Avvocato ha avuto circa 60 Panda intestate direttamente a lui come primo proprietario.
Tra gli anni '80 e '90 era solito andare al Delle Alpi con la Panda.
Tra gli anni '80 e '90 era solito andare al Delle Alpi con la Panda.
Re: thesis e under trenta
Da 28enne posso dire che Thesis mi piace moltissimo, e che nel suo segmento è decisamente più signorile e originale nelle linee delle solite tre tedesche. Amo molto la linea sportiva della 166, perché la trovo molto intonata col family feeling Alfa, specie col nuovo restyling, ma non c'è che dire: di fronte alla Thesis anche la pur bella 166 rischia di apparire banale!
Sebbene la linea non mi sembri perfetta (il prototipo Dialogos secondo me era molto più bello), guardando la Thesis non immagino nessun'altro tipo di vettura del settore che possa competere in termini di immagine, comfort, bellezza e quant'altro... anche se i motori sono abbastanza carenti. Solo nel segmento superiore mi azzardo a trovare concorrenti migliori, ma parlo di Maserati Quattroporte et similia, auto che costano praticamente il doppio!
Il fatto è che da 28enne preferisco comunque un'immagine più dinamica: la Thema aveva un'altra personalità ed un immagine sportiva oltre che di lusso. E la coesistenza con una 164 ugualmente sportiva non mi sembra che fosse un problema, all'epoca.
Adesso come adesso, se avessi la disponibilità monetaria non credo opterei per Thesis... La vedo ancora come "la macchina di papà" se mi passate la locuzione.
Certo, se ci fosse in commercio una Delta...
Sebbene la linea non mi sembri perfetta (il prototipo Dialogos secondo me era molto più bello), guardando la Thesis non immagino nessun'altro tipo di vettura del settore che possa competere in termini di immagine, comfort, bellezza e quant'altro... anche se i motori sono abbastanza carenti. Solo nel segmento superiore mi azzardo a trovare concorrenti migliori, ma parlo di Maserati Quattroporte et similia, auto che costano praticamente il doppio!
Il fatto è che da 28enne preferisco comunque un'immagine più dinamica: la Thema aveva un'altra personalità ed un immagine sportiva oltre che di lusso. E la coesistenza con una 164 ugualmente sportiva non mi sembra che fosse un problema, all'epoca.
Adesso come adesso, se avessi la disponibilità monetaria non credo opterei per Thesis... La vedo ancora come "la macchina di papà" se mi passate la locuzione.
Certo, se ci fosse in commercio una Delta...
Re: thesis e under trenta
Ciao. Io ho 22 anni e se avessi possibilità economiche per comprare un'auto di quel segmento comprerei senza pensarci due volte una thesys nera con dei bei cerchi. Assolutamente bellissima e
affascinante. E' un'auto per chi ha classe e palle per cambiare dalle solite baraccone tedeche....(serie 5 carina ma troppo brutta dentro , classe E vecchia e noiosa come poche ! )
Ciao !!!!!!
Per ora mi accontento della lybra che abbiamo in casa e della musa che forse compreremo ! ^_^
affascinante. E' un'auto per chi ha classe e palle per cambiare dalle solite baraccone tedeche....(serie 5 carina ma troppo brutta dentro , classe E vecchia e noiosa come poche ! )
Ciao !!!!!!
Per ora mi accontento della lybra che abbiamo in casa e della musa che forse compreremo ! ^_^
Re: thesis e under trenta
Fabius ti pregherei di evitare certi apprezzamenti tipo avere palle o baraccone. Siamo appassionati di Lancia ma ci piace esprimere i nostri giudizi, anche sulle tedesche, con rispetto.
Per la cronaca ho cancellato il tuo post con i carri funebri e con certi tuoi toni:
"direi che certi commenti puoi risparmiarteli"
"ma tu sei prevenuto ovviamente"
"Non capisco xchè le persone per convincersi che hanno fatto un buon affare devono dire al mondo cavolate di questo tipo"
Ripeto queste frasi per tua comodità, così puoi regolarti sui modi che in genere non vengono accettati su questo forum.
Se credi di sentirti a tuo agio allineandoti su modi più moderati sei di certo il benvenuto.
Se invece pensi che un forum si affronti nel modo con il quale hai cominciato, sei ovviamente libero di frequentare quelli che ti consentono di scrivere nel modo in cui ti pare.
Qui si può scrivere ciò che ci pare (nei limiti del lecito ed evitando le offese) ma non nel modo che ci pare.
Corrado
Moderatore del Forum Italiano di Viva-Lancia
Per la cronaca ho cancellato il tuo post con i carri funebri e con certi tuoi toni:
"direi che certi commenti puoi risparmiarteli"
"ma tu sei prevenuto ovviamente"
"Non capisco xchè le persone per convincersi che hanno fatto un buon affare devono dire al mondo cavolate di questo tipo"
Ripeto queste frasi per tua comodità, così puoi regolarti sui modi che in genere non vengono accettati su questo forum.
Se credi di sentirti a tuo agio allineandoti su modi più moderati sei di certo il benvenuto.
Se invece pensi che un forum si affronti nel modo con il quale hai cominciato, sei ovviamente libero di frequentare quelli che ti consentono di scrivere nel modo in cui ti pare.
Qui si può scrivere ciò che ci pare (nei limiti del lecito ed evitando le offese) ma non nel modo che ci pare.
Corrado
Moderatore del Forum Italiano di Viva-Lancia
Re: thesis e under trenta
Holà corrado...sinceramente, rileggendo le tue citazioni sul mio messaggio,non ricordo bene di aver usato certi toni... ma RICORDO BENISSIMO di aver semplicemente fatto COPIA INCOLLA dal messagio originale ....quindi non erano tutte frasi mie.... cmq, rispetto la censura se il messaggio sembrava troppo emotivo...anche se non era nelle mie intenzioni.
Saluti
Fabio.
Saluti
Fabio.
Re: thesis e under trenta
PS: Hem...non ho capito che fine ha fatto poi il messaggio originale (checitava il carro funebre ben prima di me , per la cronaca...) .. ?? Ma è stato elimitato anche quello ?