Domande su thesis

Mercatino
Gallery
gi.ann

Domande su thesis

Messaggio da leggere da gi.ann »

ciao ragazzi, ho 31 anni, sono ing.meccanico in fiat e sono un fortunato possessore di thesis (24mjtd 20v cambio manuale) da gennaio.
avendo ormai percorso 5800 km, avrei da esprimere a chi pensi di sapermi rispondere un paio di dubbi, sui quali la conc. mi sembra un pò troppo vaga:
1) direi prevalentemente a freddo, quando arrivo sui 1600-1800 giri, la macchina ha come un singhiozzo, un balzo (per spiegarmi meglio, un pò come quando in marcia, si accende il condizionatore); secondo voi è normale, a qualcuno succede altrettanto?
2) lo specchio esterno lato guida si chiude, si ribalta un pò meno rispetto a quello del lato passeggero e ciò è evidente anche osservandoli durante la chiusura, in quanto quello destro continua nel movimento per qualche istante in più. secondo voi può essere perchè dentro c'è il sensore della temperatura aria esterna? a qualcuno accade lo stesso?
alfredo-BLULANCIA-VR

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da alfredo-BLULANCIA-VR »

jhavol!!
brunone

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da brunone »

ma.... veramente.... ingegnere Lei viene a chiedere a me queste cose???
Corrado

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Brunone confesso che mi hai fatto fare una bella risata :-)
brunone

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da brunone »

Al più simpatico dei moderatori il mio più caloroso saluto!
fabvio

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da fabvio »

comunque io ho già parlato con gi.ann

è un ingegnere fiat ..... ma non lavora in fiat auto.... è di cnh.... credo peraltro che stia a termoli

allora come vi trovare col le vs thesis???
Massimo Bruni

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da Massimo Bruni »

Caro g.ann per la tua prima domanda volevo sapere, in diagnosi alla concessionaria in ambiente iniezione "test centraline" non dà nessun errore?
Se così fosse il problema dovrebbe essere imputato ad un indurimento e quindi ad un funzionamento anomalo dell'elettrovalvola EGR che in talune circostanze potrebbe dare quel tipo di problema .
Fai verificare quanto segue e fammi sapere se ti sono stato di aiuto.
Per la seconda credo che il sensore non centri nulla potrebbe essere solo il motorino di abbattimento dello specchio.
Ciao gi.ann un saluto e al diavolo le TEDESCHE e chi osa parlar male delle nostre benvenute,beneamate,maltrattate ma sempre NOSTRE macchine ITALIANE!!!!!!!!!!!)))))))))))))))))))))))))
Ciao Max
Maximus

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da Maximus »

Dear g.ann non sò se hai ricevuto questo messaggio, comunque te lo rimando e anche se lo avessi ricevuto non avresti potuto rispondermi visto che non ho inserito ne il mio nome e neanche il mio indirizzo di posta , dato che è la prima volta che entro in questo splendido forum mi sarà consentito il momento di "emotion" comunque bando alle ciance
Dovresti far verificare dal tuo dealer( Koncessionario) o officina se ci sono errori in memoria centralina iniezione, se non dà nessun errore il difetto potrebbe essere imputabile ad un anomalo , mancato (quanto simultaneo) funzionamento dell'elettrovalvola EGR che in certe condizioni potrebbe bloccarsi (chiusa o aperta ) e provocare quel tipo di inconveniente
Anzi fai entrare con Examiner in diagnosi attiva e fai verificare il massimo scorrimento in chiusura e apertura della valvola in oggetto per verificare visivamente il problema
Per la seconda question ci sarebbe solo da verificare un impuntamento del motore di abbattimento specchio .
Spero di esserti stato di aiuto,fammi sapere.
Ciao Maximus
laura

Re: Domande su thesis

Messaggio da leggere da laura »

Ciao, mi chiamo Laura e vorrei chiederti un favore. Sapresti cortesemente darmi le misure del lunotto posteriore della thesis? Devo regalare a mia sorella che si sposa il cuscino di fiori per addobbare la macchina!
Grazie mille!
Rispondi

Torna a “Thesis”