Pochi...Perchè.
Pochi...Perchè.
Ho notato che molti,anche di altri forum,si chiedono dove sono i Thesisti.
Io penso che il motivo principale sia perchè, pochi si possono permettere di averla,e in secondo che chi la possiede appartiene ad una fascia,che normalmente non chatta.
Spero che nessuno se la prenda,però penso di essermi avvicinato alla realtà.
Ciao.
Io penso che il motivo principale sia perchè, pochi si possono permettere di averla,e in secondo che chi la possiede appartiene ad una fascia,che normalmente non chatta.
Spero che nessuno se la prenda,però penso di essermi avvicinato alla realtà.
Ciao.
Re: Pochi...Perchè.
Vorrei essere provocatorio e sollecitare una analisi più profonda dei tuoi "perchè".
Tendo ad essere d'accordo con te ma la motivazione di fondo mi stupisce un tantino .
In sintesi il Thesista è uomo di buon livello sociale , colto , raffinato , impegnato , e che ritiene populista l'uso del mezzo internet per lo scambio di opinioni , elittario al punto da servirsi del telefono SIP originale degli anni settanta per compiere i propri passi nell'improbabile mediatico ? Non capisco , oppure è anziano , con poche esperienze della rete , cosa significa chattare se non parlare utilizzando uno strumento relativamente più moderno , allora non usa parlare , perche forse usa "comandare" ,.Scusa continuo a non capire , ovvero , capisco benissimo , ma mi sembra una scusa un tantino povera la tua. Accetto l'idea che siano pochi è forse quello il motivo , sono pochi i possessori di Thesis , e il forum non riesce a veicolarsi bene , forse se presso le concessionarie fosse riconosciuto come forum ufficiale , molti più Thesisti vi si connetterebbero , ecco , spero che questa sia la vera soluzione (per altro da te prospettata) perchè quella relativa al paventato settarismo di classe del Thesis owner mi pare più un'infatuazione pubblicitaria che la realtà , e se invece fosse la realtà .. bè bisognerebbe chiedere al Governo di stanziare le 270 euros anche per gli over 50 chissà che non decidano di sistemarsi un computer in casa , e chissà se oltre alle donnine riescono a trovare pure la strada per il forum. Termino ricordandoti che credo la media possessori di Thesis c.a. massimo su 50 anni , e sono proprio loro che hanno creato e implementato la rete .
Non dolerti delle mie considerazioni , tendono più che altro ad essere uno sfogo per l'alto tasso di apparente imbecillità della specie alla quale alle volte mi vergogno di appartenere.
ciao ,
Max
p.s. la Thesis costa circa 44.000,00 , se lo deisderi ti passo l'url di un forum Mercedes sicchè tu possa controllare la quantità di interventi di possessori in ordine al modello E 320 CDI Avantgarde (55.000,00) o alla BMW Z5 (50.000,00 in media)
Tendo ad essere d'accordo con te ma la motivazione di fondo mi stupisce un tantino .
In sintesi il Thesista è uomo di buon livello sociale , colto , raffinato , impegnato , e che ritiene populista l'uso del mezzo internet per lo scambio di opinioni , elittario al punto da servirsi del telefono SIP originale degli anni settanta per compiere i propri passi nell'improbabile mediatico ? Non capisco , oppure è anziano , con poche esperienze della rete , cosa significa chattare se non parlare utilizzando uno strumento relativamente più moderno , allora non usa parlare , perche forse usa "comandare" ,.Scusa continuo a non capire , ovvero , capisco benissimo , ma mi sembra una scusa un tantino povera la tua. Accetto l'idea che siano pochi è forse quello il motivo , sono pochi i possessori di Thesis , e il forum non riesce a veicolarsi bene , forse se presso le concessionarie fosse riconosciuto come forum ufficiale , molti più Thesisti vi si connetterebbero , ecco , spero che questa sia la vera soluzione (per altro da te prospettata) perchè quella relativa al paventato settarismo di classe del Thesis owner mi pare più un'infatuazione pubblicitaria che la realtà , e se invece fosse la realtà .. bè bisognerebbe chiedere al Governo di stanziare le 270 euros anche per gli over 50 chissà che non decidano di sistemarsi un computer in casa , e chissà se oltre alle donnine riescono a trovare pure la strada per il forum. Termino ricordandoti che credo la media possessori di Thesis c.a. massimo su 50 anni , e sono proprio loro che hanno creato e implementato la rete .
Non dolerti delle mie considerazioni , tendono più che altro ad essere uno sfogo per l'alto tasso di apparente imbecillità della specie alla quale alle volte mi vergogno di appartenere.
ciao ,
Max
p.s. la Thesis costa circa 44.000,00 , se lo deisderi ti passo l'url di un forum Mercedes sicchè tu possa controllare la quantità di interventi di possessori in ordine al modello E 320 CDI Avantgarde (55.000,00) o alla BMW Z5 (50.000,00 in media)
Re: Pochi...Perchè.
Lo sapevo che sarebbe arrivato,il sig. metto i puntini sulle i.(a proposito Euro ,vale per il singolare ,plurale e anche per gli estereofili)
Per quanto riguarda la rete,so benissimo quale generazione gli ha dato il via, ed è proprio per questo che demandano a segretari/e durante la giornata,l'utilizzo della stessa.
E a tal proposito, ho notato dai provaider ed IP degli utenti, che un numero rilevante di utenti del forum,lo fanno dai posti di lavoro,(spero negli intervalli).(Ecco anche spiegato perchè oggi Sabato ci sono pochi post [OK,OK sono tutti a fare shopping]).
Comunque devo riconoscere che è vero che non c'è informazione su questo forum,quasi fosse un forum riservato agli amici.
Per quanto riguarda l'età, è gioco forza(essendo HI-FI).
Infine guarda che azzarda di più chi prende una Thesis subito dopo il lancio a 44.000 €,che chi spende 50.000/60.000€ per una super collaudata Mercedes o BMW.
E quindi quello più quello più l'altro,danno una possibile teoria sui motivi di scarsa presenza sui forum.
Comunque ciao.
Per quanto riguarda la rete,so benissimo quale generazione gli ha dato il via, ed è proprio per questo che demandano a segretari/e durante la giornata,l'utilizzo della stessa.
E a tal proposito, ho notato dai provaider ed IP degli utenti, che un numero rilevante di utenti del forum,lo fanno dai posti di lavoro,(spero negli intervalli).(Ecco anche spiegato perchè oggi Sabato ci sono pochi post [OK,OK sono tutti a fare shopping]).
Comunque devo riconoscere che è vero che non c'è informazione su questo forum,quasi fosse un forum riservato agli amici.
Per quanto riguarda l'età, è gioco forza(essendo HI-FI).
Infine guarda che azzarda di più chi prende una Thesis subito dopo il lancio a 44.000 €,che chi spende 50.000/60.000€ per una super collaudata Mercedes o BMW.
E quindi quello più quello più l'altro,danno una possibile teoria sui motivi di scarsa presenza sui forum.
Comunque ciao.
Re: Pochi...Perchè.
Ti ricordo che senza i sig. "puntini sulle i." con i loro euros (che ovviamente è un refuso gergale , ma questo è un tuo diritto non saperlo) resteresti in vani autovagheggiamenti che anche se gravidi di profondi significati , resterebbero sterili. Se temi il semplice contraddittorio o quantomento i miei tiepidi appunti allora goditi la tua autarchica ragione . Se però mi consenti una scappatina filosofica , ritengo cha la ragione senza confronti sia ................. bè sei intelligente e quindi sai cosa intendo.
Se infine demandassi ai miei collaboratori l'uso esclusivo della rete web , prima di entrarvi mi preparei un tantino quantomeno sulla netiquette
))))))
Max
Se infine demandassi ai miei collaboratori l'uso esclusivo della rete web , prima di entrarvi mi preparei un tantino quantomeno sulla netiquette

Max
Re: Pochi...Perchè.
Comunque avevo appena letto il post del vostro Vate MAX, del 13-12-03 dal titolo:
MA SIETE TIMIDI O ANALFABETI (PROVOCAZIONE DI UN PHEDRISTA)
MA SIETE TIMIDI O ANALFABETI (PROVOCAZIONE DI UN PHEDRISTA)
Re: Pochi...Perchè.
scusatemi se mi inserisco in questa discussione che a quanto sembre sembrava degenerasse in uno scontro tra idee piu che in uno scambio
vi posso garantire che (parlo dei miei naturalmente)i clienti thesis al 99% non sanno nemmeno l'esistenza di un eventuale sito o forum
E se pure fosse non hanno ne il tempo ne la voglia di scambiarsi opinioni con gente QUALUNQUE.
E VI PREGO DI CAPIRE IL SENSO DI QUALUNQUE.
i poss. thesis sono industriali,presidenti di azienda con autista,capi settori con autista,manager con autista, e autisti di personaggi importanti.
Secondo il Vs punto di vista a qualcuno di questi personaggi verrebbe voglia di scambiarsi opinioni nel poco tempo libero che hanno?
Quando hanno un problema poche volte vengono direttamente loro in concessionaria si limitano ad una telefonata di protesta e di scoraggiamento anche se si fulmina una lampadina.
vi posso garantire che (parlo dei miei naturalmente)i clienti thesis al 99% non sanno nemmeno l'esistenza di un eventuale sito o forum
E se pure fosse non hanno ne il tempo ne la voglia di scambiarsi opinioni con gente QUALUNQUE.
E VI PREGO DI CAPIRE IL SENSO DI QUALUNQUE.
i poss. thesis sono industriali,presidenti di azienda con autista,capi settori con autista,manager con autista, e autisti di personaggi importanti.
Secondo il Vs punto di vista a qualcuno di questi personaggi verrebbe voglia di scambiarsi opinioni nel poco tempo libero che hanno?
Quando hanno un problema poche volte vengono direttamente loro in concessionaria si limitano ad una telefonata di protesta e di scoraggiamento anche se si fulmina una lampadina.
Re: Pochi...Perchè.
scusatemi se mi inserisco in questa discussione che a quanto sembre sembrava degenerasse in uno scontro tra idee piu che in uno scambio
vi posso garantire che (parlo dei miei naturalmente)i clienti thesis al 99% non sanno nemmeno l'esistenza di un eventuale sito o forum
E se pure fosse non hanno ne il tempo ne la voglia di scambiarsi opinioni con gente QUALUNQUE.
E VI PREGO DI CAPIRE IL SENSO DI QUALUNQUE.
i poss. thesis sono industriali,presidenti di azienda con autista,capi settori con autista,manager con autista, e autisti di personaggi importanti.
Secondo il Vs punto di vista a qualcuno di questi personaggi verrebbe voglia di scambiarsi opinioni nel poco tempo libero che hanno?
Quando hanno un problema poche volte vengono direttamente loro in concessionaria si limitano ad una telefonata di protesta e di scoraggiamento anche se si fulmina una lampadina.
vi posso garantire che (parlo dei miei naturalmente)i clienti thesis al 99% non sanno nemmeno l'esistenza di un eventuale sito o forum
E se pure fosse non hanno ne il tempo ne la voglia di scambiarsi opinioni con gente QUALUNQUE.
E VI PREGO DI CAPIRE IL SENSO DI QUALUNQUE.
i poss. thesis sono industriali,presidenti di azienda con autista,capi settori con autista,manager con autista, e autisti di personaggi importanti.
Secondo il Vs punto di vista a qualcuno di questi personaggi verrebbe voglia di scambiarsi opinioni nel poco tempo libero che hanno?
Quando hanno un problema poche volte vengono direttamente loro in concessionaria si limitano ad una telefonata di protesta e di scoraggiamento anche se si fulmina una lampadina.