thesis: prime impressioni di guida

Mercatino
Gallery
Brunone

thesis: prime impressioni di guida

Messaggio da leggere da Brunone »

Innanzi tutto un grosso saluto ai forummisti che hanno tanto prontamente risposto al mio messaggio, ora, a chi interessa seguono le mie impressioni al volante della splendida thesis:

-sistema elettronico: superlativo, compreso il navigatore che non ne sbaglia una, ed ha il suo bel cd separato dal carica cd, quindi non interferisce affatto con la riproduzione che viene solo leggermente abbassata di volume presso gli svincoli.
-vettura estremamente possente, pesante e solida, il che, unito ai vetri fumè -di serie sulla mia emblema- la rende tra l'altro una straordinaria vettura di rappresentanza, pronta a sostituire la vecchiotta kappa per far viaggiare le alte cariche dello stato: personalmente mio figlio di due anni ha apprezzato molto viaggiare sui sedili posteriori, dove regna un'abitabilità senza eguali: finalmente anche gli adulti più alti possono sedersi e regolare a piacimento i sedili anteriori e posteriori senza disturbare "quelli seduti dietro" che possono tra l'altro divertirsi tra condizionatore della zona posteriore, tendina parasole ELETTRICA, bracciolo multifunzione e telecomando dello stereo.
-motore 2.2 jtd cambio sei marce: una ripresa eccezionale e consumi davvero risibili
-e, dulcis in fundo: finalmente una macchina unicamente, sorprendentemente e meravigliosamente SILENZIOSA: non si percepiscono assolutamente rumori di nessun genere all'interno dell'abitacolo, neanche quelli esterni (testata nel traffico di Roma).

UN CONSIGLIO PER TUTTI -budget permettendo ovviamente, -ma valgono sempre le mie constatazioni qualità prezzo- non ci pensate due volte, la vostra thesis è pronta e vi aspetta, torniamo a guidare in puro stile italiano e premiamo questa meraviglia delle meraviglie.
Eduard

Re: thesis: prime impressioni di guida

Messaggio da leggere da Eduard »

E vero, la thesis e una meraviglia della tecnologia italiana e della classe Lancia. Ho guidato la 3.0 V6 e la 2.0 Turbo e posso dire tutto quello che hai detto.

ciao
Raffaele

Re: thesis: prime impressioni di guida

Messaggio da leggere da Raffaele »

Brunone quando spengo la radio della Thesis in dotazione all'ufficio di mia moglie, mi si spegne anche lo scermo del navigatore. Sai come posso fare per ovviare a tale inconveniente
Ciao Da Raffaele
Brunone

Re: thesis: prime impressioni di guida

Messaggio da leggere da Brunone »

ma tu spegni l autoradio premendo per due secondi il pulsante AUDIO oppure spegnendo tutto il display?
usando solo il tasto audio il display rimane acceso::: fammi sapere; ciao
Raffaele

Re: thesis: prime impressioni di guida

Messaggio da leggere da Raffaele »

clicco sul pulsante dell'audio e si spegne tutto.
per vedere il navigatore devo accendere la radio
matteo

Re: thesis: spazi di frenata

Messaggio da leggere da matteo »

Thesis è forse la prima auto italiana che è riuscita ad essere allo stesso livello qualitativo delle tedesce, sotto certi aspetti come la climatizzazione ed il confort di marcia anche superiore alle tedesce, tuttavia gli spazi di frenata sono ancora superiori a quelli della concorrenza infatti a 130 km/h la Thesis si ferma in 72 metri contro i 63 della MB Classe E, hai notato anche tu questa lacuna oppure l'impianto frenante della tua Thesis ti sembra all'altezza della sua mole?
Brunone

Re: thesis: prime impressioni di guida

Messaggio da leggere da Brunone »

Ti confermo che premendo il tasto audio il nav rimane acceso; per lasciare invece la radio e togliere il nav basta premere il tasto dark.... Probabilmente ma è un'ipotesi anche il nav ha conosciuto diverse versioni software come per la phedra e sulla mia il difetto è stato corretto essendo l'ultima rilasciata.
Brunone

Re: thesis: spazi di frenata

Messaggio da leggere da Brunone »

Guarda, in effetti lo spazio di frenata è un pò più lungo ma è pur sempre una vettura che supera anche di 200 Kg o più le sue concorrenti, e ti assicuro che guidandola la pesantezza si sente tutta...
E' un'auto davvero massiccia che da un grande senso di forza e stabilità, ma visto che le parole stanno a zero ti invito a provarla quanto prima da un concessionario o amico se non l'hai già fatto.
antonello

Re: thesis: spazi di frenata

Messaggio da leggere da antonello »

.....scusa ma cosa ti frega dei freni? hai visto la pubblicita? devi solo rallentare per superare le ragazze in bicicletta......per il resto via cosi'!
Ciao.
Antonello
Rispondi

Torna a “Thesis”