A volte mentre viaggio sulla mia Libra Intensa con inserito il cruise a 140 km/h, mi domando dove vorranno mai andare le pseduo berlinette tedesce che sfreccia e accendono fari, abbaglianti, fiaccole...mi domando se conosco l'arte di viaggare nel confort, nell'ascoltare una sinfonia di Mozart o rock di Vasco Rossi....mi domando se conoscono in piacere di giudare per 1000 km senza essere affaticati...se conoscono il piacere di non sentirti con la schiena umidiccia per chè l'alcantara il estate è fresca....se il loro garagista ha le chaivi per accendere solo l'auto e non per aprire i vani dell'auto dove ci poso essere oggetti privati...poi mi fermo alle stazioni di servizio e li trovo assettati, nevrotici con ul leggero mal di testa, che guardano l'orologio perchè altrimenti rimangono indietro...
Forse se ci fossero un po' più di lancisti si giuderebbe meglio...
tutti fretta...o solo voglia di gareggiare??
Re: tutti fretta...o solo voglia di gareggiare??
Mi trovo totalmente consenziente con Te!!Sono stato pochi giorni fa su una A4 nuova 19 tdi 130 cv di un mio amico;i tessuti dei duri sedili tedeschi sembrano quelli dei seggiolini chicco,il colore del tessuto poi rispetto alla plancia ed alla tinta esterna è talmente funereo da intristire la più azzurra delle giornate;il mio amico ha preso la versione base con in più l'aggiunta di optional come il cd changer ed il navigatore arrivando a spendere ben 6500 euro in più rispetto al listino;gli ho detto però nei denti che non farei mai cambio con la mia Lybra 2,4 jtd sw executive che con otre 12 milioni in meno mi ha offerto :un motore a 5 cilindri,gli interni in pelle,lo specchietto fotocromico automatico,il cruise control,il navigatore,il lettore cd Becker con impianto Bose,il telefono con vivavoce integrato nella plancia,i sedili riscaldabili,ma soprattutto mi ha offerto la possibilità(e per uno come me non è poco )di guidare una Lancia in questa segmento di vetture,cioè di guidare rilassato aiutato da tante piccole raffinatezze offerte a caro prezzo sulle concorrenti come l'Audi che solo trent'anni fà ricordavamo per aver prodotto la ridicola Audi 50,mentre la Lancia come mi ricordava il nonno era già negli anni 30,l'auto ufficiale di casa Savoia e dei Podestà,l'auto dei grandi latifondisti,che costruiva per davvero con la medesima meticolosità l'Ardea e l'Astura cosi come l'Appia e l'Aurelia così come i veicoli industriali;alla faccia della A2 e classe A di oggi.
Questa consapevolezza che fa parte in modo atavico della storia del marchio blu,rende la guida del vero lancista meno nevrotica e più rilassata,in una parola più cavalleresca,riallacciandosi alla gloriosa bandierina con doppio triangolo della Cavalleria Lancia.
Ciao Luigi
Questa consapevolezza che fa parte in modo atavico della storia del marchio blu,rende la guida del vero lancista meno nevrotica e più rilassata,in una parola più cavalleresca,riallacciandosi alla gloriosa bandierina con doppio triangolo della Cavalleria Lancia.
Ciao Luigi
Re: tutti fretta...o solo voglia di gareggiare??
Ecco parlando di cravatte...penso ad un paragone semplice ma chiaro: una cravatta di Marinella o fi Finollo costano quando una di D&G...& company...ma l'eleganza, la sobrietà è comune sono alle prime...
Re: tutti fretta...o solo voglia di gareggiare??
ciao cristiano io sono nuovo del forum e volevo chiederti tutte le tue impressioni sulla lancia lybra intensa con motore 2.4 jtd , lo chiedo a te perchè leggendo nel forum so che sei un possessore di questa stupenda autovettura ,ti ringrazio in anticipo per tutte le informazioni che mi potrai dare ciao a presto