Thema 1a serie a Cittiglio
Thema 1a serie a Cittiglio
Mi è passata sotto casa un paio d'ore fa: targata PV 64, prima serie i.e. senza i cerchi in lega, grigia, ben tenuta.
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
IMHO, una Thema è sempre degna di nota...una gran macchina va sempre considerata per quello che è, anche quando attraversa il periodo di declino, compreso tra "ammiraglia di successo" e "esemplare testimonianza della produzione Lancia di due decenni fa"....
Dieci anni fa, chi vedeva una Beta, chiamava il carro attrezzi e faceva scaldare l'olio delle presse del rottamaio...meditate, gente, meditate......
Dieci anni fa, chi vedeva una Beta, chiamava il carro attrezzi e faceva scaldare l'olio delle presse del rottamaio...meditate, gente, meditate......
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
A mio parere incrociare una Thema 1a serie (parliamo esemplari ormai prossimi ai 20 anni d'età) ben tenuta e in condizioni originali è diventato assai difficile.
Il tempo comunque passa per tutti, auto comprese: quello che oggi è per molti soltanto una vecchia auto, buona magari per sfruttare gli incentivi di turno, domani, se ben conservata e mantenuta, diventerà a sua volta un'auto d'epoca, e chi avrà mantenuto l'impegno di conservarla si "gongolerà", vedendosi restituiti in sicure soddisfazioni gli sforzi, anche economici, che ha sostenuto in precedenza per raggiungere uno scopo che trovo sicuramente nobile.
Il tempo comunque passa per tutti, auto comprese: quello che oggi è per molti soltanto una vecchia auto, buona magari per sfruttare gli incentivi di turno, domani, se ben conservata e mantenuta, diventerà a sua volta un'auto d'epoca, e chi avrà mantenuto l'impegno di conservarla si "gongolerà", vedendosi restituiti in sicure soddisfazioni gli sforzi, anche economici, che ha sostenuto in precedenza per raggiungere uno scopo che trovo sicuramente nobile.
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
diciamo che dipende anche "da dove si scrive", in effetti viaggiando in meridione ho notate ancora moltissime Thema 1a serie, Prisma e anche Dedra che qua al nord in molte zone sono davvero divenute rare,
Comunque thema prima serie non è anncora difficilissimo vederne.. diciamo che è invece molto molto raro vederne con targa nera che per me ha un suo fascino,... quelle bisognerebbe davvero notarle, che poi di fatto sono le immatricolate solo tra fine 84 e meta 86... quindi proprio 20 anni..
Comunque thema prima serie non è anncora difficilissimo vederne.. diciamo che è invece molto molto raro vederne con targa nera che per me ha un suo fascino,... quelle bisognerebbe davvero notarle, che poi di fatto sono le immatricolate solo tra fine 84 e meta 86... quindi proprio 20 anni..
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
concordo, la Thema sta diventando rara, poi con la targa nera sono anni che non ne vedo.
Mi e' capitato invece di vedere una AR 75 con la targa nera: ne avranno immatricolati pochissimi esemplari cosi', dato che la 75 e' stata commercializzata proprio nei giorni di entrata in vigore delle targhe bianche.
Mi e' capitato invece di vedere una AR 75 con la targa nera: ne avranno immatricolati pochissimi esemplari cosi', dato che la 75 e' stata commercializzata proprio nei giorni di entrata in vigore delle targhe bianche.
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
Naturalmente parlo per la zona dove vivo (nord Varese), dove il parco auto è mediamente giovane, dove la Thema sta diventando relativamente rara è dove è più facile trovarne della 2a o 3a serie.
La mia affezione verso le berline Lancia degli anni '80 spiega poi perchè tenga particolarmente a segnalare qui le più degne di nota.
La Thema i.e. che ho visto era targata PV64, immatricolata (o reimmatricolata?) quindi nel 1987 (dati di www.targheitaliane.com).
Con targa nera è molto tempo che non ne vedo una: del resto si tratta solo di un periodo relativamente breve della produzione, dato che le targhe a fondo bianco sono state introdotte già nel 1985.
La mia affezione verso le berline Lancia degli anni '80 spiega poi perchè tenga particolarmente a segnalare qui le più degne di nota.
La Thema i.e. che ho visto era targata PV64, immatricolata (o reimmatricolata?) quindi nel 1987 (dati di www.targheitaliane.com).
Con targa nera è molto tempo che non ne vedo una: del resto si tratta solo di un periodo relativamente breve della produzione, dato che le targhe a fondo bianco sono state introdotte già nel 1985.
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
Sì forse è un dato geografico: se ti dovessi dire quante prisma delta o thema ho visto in un giorno qui a Roma ti farei una lista di almeno cinque sei esemplari.. Forse perchè mi aspetto che leggendo i post venga a conoscenza di un ritrovamento veramente notevole .. Ma ormai a parte gli sfasciacarrozze e i raduni è diventato difficile trovare qualcosa di veramente notevole ( e notevole IMHO non è neanche una fulvietta 3 perchè relativamente diffusa). Ad esempio qui in zona testaccio ho visto nel giro di pochi metri una fulvia berlina 2a serie bordeaux , una primissima serie grigio topo targata AT e una coupè 3 bianca targa Rm N2 (anno 74)..
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
Ciao Rena,
pur essendo di Roma conosco bene le tue parti, in quanto ci capito spesso perche' mia moglie e' di Leggiuno.
quindi vorrei chiederti alcune cose :
- L'Albini albergatore di Orino mi dice che ci dovrebbe essere qualcosa di molto vecchio nel campo sfascio vicino alla cementeria Colacem (dovrebbe essere di un certo Congiu, il meccanico che ha perso il figlio nell'incidente di Malgesso l'anno scorso)
- quindici giorni fa ho visto una bella fulvia coupe' in un piazzale di un meccanico sulla provinciale a Gemonio davanti alla chiesa dopo il blockbusters mi sembra ferma.
- Il salonista con l'insegna BMW sul rettilineo davanti al deposito Bartolini di Gemonio che tipo e' ? alcuni dicono bene, altri male... un anno e mezzo fa ci ho visto una 8.32
- Taver car ogni tanto ha qualcosa ma mi sembra per pezzi........
Fammi sapere
Ps. se vai in provincia di Latina e Frosinone e' pieno di thema S1, e le trattano da re !
pur essendo di Roma conosco bene le tue parti, in quanto ci capito spesso perche' mia moglie e' di Leggiuno.
quindi vorrei chiederti alcune cose :
- L'Albini albergatore di Orino mi dice che ci dovrebbe essere qualcosa di molto vecchio nel campo sfascio vicino alla cementeria Colacem (dovrebbe essere di un certo Congiu, il meccanico che ha perso il figlio nell'incidente di Malgesso l'anno scorso)
- quindici giorni fa ho visto una bella fulvia coupe' in un piazzale di un meccanico sulla provinciale a Gemonio davanti alla chiesa dopo il blockbusters mi sembra ferma.
- Il salonista con l'insegna BMW sul rettilineo davanti al deposito Bartolini di Gemonio che tipo e' ? alcuni dicono bene, altri male... un anno e mezzo fa ci ho visto una 8.32
- Taver car ogni tanto ha qualcosa ma mi sembra per pezzi........
Fammi sapere
Ps. se vai in provincia di Latina e Frosinone e' pieno di thema S1, e le trattano da re !
Re: Thema 1a serie a Cittiglio
PS. se durante le vacanze dovessi vedere una beta spider S2 rosso brighton targata LT 217278..... E' LA MIA !