Una 2000 sull'autostrada ...

HFil

Re: Una 2000 sull'autostrada ...

Messaggio da leggere da HFil »

gracias delle info, in effetti furono tante le auto che a meta anni 70 subirono riduzioni di prestazioni, per vari motivi tra consumi e inquinamento, lo stessso valeva per le Beta coupè 1,8 prima serie rispetto alle successive 2.0 che non andavano di piu', notavo ad esempio che sempre tra le Alfa di cilindrata 2000, le prestazioni inavvicinabili della 2000 berlina di inizio anni 70 (191 km/h) anche le Alfetta ultime serie sia carburatori che iniezione pur con simile potenza non la raggiungevano, la Gtv 2.0 nella prova 4ruote del 1980 segna i 186 cosiccome l'Alfetta Oro nel 1983 che segna la stessa velocita
Non sapevo che da inizio anni 80 il 1.8 si fosse "ripreso" i suoi cv, anche se immagino che il cambio piu lungo possa dare meno effetto dei primi motori, ma quella era ormai una scelta obbligata per tutti, i tedeschi riuscivano gia a fare auto che a marce alte consumavano poco (con prestazioni spesso da dimenticare pero' a pari cilindrata), ciao
matteo

Re: Una 2000 sull'autostrada ...

Messaggio da leggere da matteo »

Verissimo, le Beta coupè S1 1800 con i loro 120 cv andavano più delle successive 2000 che di cavalli ne avevano 115, solo a partire dal 1981 con l'iniezione elettronica si tornerà ad avere 122 cv, ma anche in questo caso le prime 1800 aveva una miglior accellerazione perchè riuscivano a passare da 0 a 100km/h in 9.5 secondi mentre le 2000 i.e. ne impegavano 9.9, la velocità max rimane praticamente invariata (184km/h per la 1800 e 186 km/h per la 2000 i.e.), dove invece la 2000i.e. prevale sulla 1800 è sulla ripresa da 30 a 100 km/h in V marcia impiega 36.6 secondi contro i 39.2 della 1800, ovviamente anche la coppia è maggiore 17.9 mkg a 3000 giri contro i 15.3 mkg a 4500 giri della 1800. Non ho mai provato una 1800 ma credo sia un pò più nervosa di una 2000 i.e. e più divertente da guidare avendo una coppia max spostata più in alto.
Clafo.

Una 2000 fuori dall' autostrada ...

Messaggio da leggere da Clafo. »

Di Lancia 2000 ne vedo una in giro (molto spesso) in centro a Santarcangelo Di Romagna (Rimini)... Grigia e targata TS 21.... Di più non so! Ciao. Clafo.
Rispondi

Torna a “Lancia-Avvistamenti”