dischi freno

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Gianluca-MB

dischi freno

Messaggio da leggere da Gianluca-MB »

Come sapete ormai tutti, non navigo in buone acque.
Ho deciso quindi di fare più attenzione alle spese. Purtroppo, però, ce ne sono alcune inevitabili.
Ad esempio, mercoledì dovrò fare il tagliando. Ho già parlato con il mio meccanico chiedendogli di fare solo l'indispensabile. Tra questo inevitabile pare ci siano anche i dischi dei freni (almeno questo a seconda del gommista che mi ha messo le gomme invernali questo sabato). Vorrei chiedere perciò agli esperti del forum la spesa verosimile che dovrei affrontare per tale sostituzione. Grazie in anticipo a chi vorrà prendersi cura di rispondere.
Gianluca-MB
Antonio Mo

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Gianluca,

ma quanti km ha la tua Phedra?

Ti chiedo questo perchè ho visto e sentito persone a cui hanno sostituito i dischi a km ed usure che rientravano largamente nelle tolleranze del margine di consumo, poi se uno vuole/deve risparmiare ed il consumo non è così esagerato può anche sostituire solo le pastiglie, oppure come cosiglio sempre io (se le pastiglie non sono completamente usurate) di aspettare l'accensione della spia di usura (che su Phedra è largamente in anticipo confronto all'usura totale), tanto se poi i dischi sono da cambiare non li rovini di certo poi cambi dischi e pastiglie.

Io ho sostituito i dischi davanti a 163000 km ed ho fatto 5000 km con la spia accesa (poi ne avrei potuto fare tranquillamente altri 2000/3000 km) perchè il bordo del disco tagliava il sensore ma di pastiglia ce ne era ancora, però dovevo fare il tagliando e smontare le ruote per fare l'inversione e mi sembrava giusto fare il tutto.

Saluti Antonio Mo
Gianluca-MB

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da Gianluca-MB »

Grazie Antonio,
la mia Phedra ha 62000 km, però tieni conto che ha il cambio automatico e il 70% dei miei km sono fatti in coda. In ogni caso, quello era il parere del gommista.
Poi, dopo aver sentito i vostri suggerimenti, saprò eventualmente cosa dire al mio meccanico.
Grazie ancora,
Gianluca-MB
Antonio Mo

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Gianluca,

se i tuoi km sono fatti anche in coda, non fai velocità esagerate, quindi il consumo è minore, si consumano molto di più quando le velocità sono un pò elevate che l'attrito pastiglia disco è di maggior forza e per un tempo molto più prolungato.....

Sinceramente con 62000 km mi sembra veramente molto presto per la sostituzione, dovresti essere largamente nelle tolleranze.

Saluti Antonio Mo
spikspan

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da spikspan »

io ho dovuto cambiare dischi e freni a 60mila km.
adesso ogni tanto fanno un rumore di ferraglia.....ma Antonio ha detto che va bene cosi....e Mi fido!!!!

mirko
marcello49

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da marcello49 »

Io mi sono cambiato le pastiglie a 98000 Km come consigliato dal messaggio dell'RT3, spesa 85€ compreso filtro nafta.
I dischi erano usurati ma nella norma la macchina frena benissimo.
Oggi ho montato le lampade Philips extreme spesa 32€ la coppia, mi sembrano prezzi accettabili basta girare per negozi e prima o poi si trova quello economico.
Comunque io compro quasi tutto alla Casa dell'Auto di Via Amelia a Roma.
Un saluto
Andrea - Trento

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da Andrea - Trento »

Ciao,
io a tuttoggi ho circa 86000 km e finora non ho ancora visto nessuna indicazione dei freni usurati.
La macchina frena bene
Percorro strade di vario genere: città, montagna e tanta autostrada...
andrea - trento
Michele da Asolo

Re: dischi freno

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

Gianluca,
da qualche parte, è visibile sulla superficie del disco che non va a contatto con le pastiglie freno lo spessore minimo del disco consigliato
MIN.TH ....... mm
non è consigliato andare sotto a quel spessore.

ciao
Michele da Asolo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”