Sono 40° anni che Fiat and Citroen sono assieme.. e ricordiamoci che la nostra Phedra è un PSA al quale fanno parte anche Fiat e Citroen:
(riporto il pezzo del artivolo inerente progetto PSA)
LA FINE E LA RINASCITA
Insomma, dopo l'entusiamo iniziale, la PAR.DEV.I si arenò quasi subito: nel 1973 (ancor prima che esordisse la Citroën CX) Fiat lasciò il suo 49% a Michelin e le due Case ripresero a correre da sole. Nel 1975 Peugeot acquisì la maggioranza del pacchetto azionario Citroën, dando luogo alla PSA e, quasi a sorpresa, alcuni mesi dopo rialacciò un dialogo con Fiat. Anche Peugeot, infatti, era carente nel settore dei commerciali. La Casa del leone offriva prodotti poco moderni che faticavano ad uscire dai confini nazionali e in fin dei conti l'idea da cui nacque il C35 non era sbagliata: bisognava soltanto svilupparla meglio.
Messi al bando nazionalismi e manie di grandezza, posti i paletti all'accordo e definiti con migliore dovizia i relativi settori di competenza, da un tavolo congiunto Fiat-PSA nacquero le società a partecipazione paritetica SO.F.I.M. (Società Franco-Italiana Motor, oggi confluita in Fiat-Powertrain) e S.E.VE.L. (Società Europea Veicoli Leggeri), con il compito di realizzare veicoli commerciali leggeri e che ancora oggi producono i commerciali (su progetto italiano), e le grosse monovolume (su progetto francese) per i marchi Citroën, Fiat, Lancia, Peugeot e, fino alla fine degli anni '80, Talbot.
Come l'Araba Fenice, rinacque così, dalle sue stesse ceneri, l'ambizioso legame Fiat-Citroën...
Luca TO '93 (il grande)
Fiat Citroen 40° anni
Re: Fiat Citroen 40° anni
L'ho avuta, nera con filetti oro sulle fiancate e cerchi in lega sempre color oro, faceva la sua sporca
figura ed è sempre andata bene senza nessun problema.
gipi
figura ed è sempre andata bene senza nessun problema.
gipi
Re: Fiat Citroen 40° anni
Molto piu' brutta era la Talbot Solara!!
Almeno la Horizon era diffusa e non cosi' brutta per l'epoca...
Vince MO
Almeno la Horizon era diffusa e non cosi' brutta per l'epoca...
Vince MO