E' la terza volta che quando torno al posteggio, trovo la macchina con la portiera posteriore aperta!!!!!!!!! (meno male che non ha piovuto)
probabilmente con il telecomando in tasca inavvertitamente si preme il tasto di apertura della portiera.
ho fatto delle prove ed ho visto che se si preme il tasto di apertura (lucchetto aperto) ed non si apre la macchina dopo circa un minuto la macchina si richiude automaticamente, mentre se si preme il tasto apertura portiera, si apre la porta elettrica è la macchina rimane aperta.
esiste un metodo per evitare questo inconveniente, oltre a non mettere il telecomando in tasca.????
saluti Antonio71
portiere elettriche
Re: portiere elettriche
In sei anni di Phedra non mi è mai accaduto per cui non saprei cosa dirti . Il telecomando della mia ha la pulsantiera piuttosto dura da premere . Hai voglia a farlo inavvertitamente !
Max
Max
Re: portiere elettriche
Purtroppo è capitato anche a me sigh !
Questo è un " baco " nella gestione del sistema, infatti che senso ha la chiusura automatica in caso di aperura accidentale che funziona solo se premo il pulsante di sblocco.
Sarebbe stato più LOGICO abilitare l'apertura delle porte elettriche solo dopo aver premuto il pulsante di sblocco delle porte, ( stavo pensando di farlo io una volta scaduta la garanzia).
In via provvisoria si potrebbe ridurre leggermente l'altezza dei due pulsantini del telecomando relativi alle porte elettriche in modo da rendere più difficile l'azionamento dei pulsanti.
Ciao
Nello
Re: portiere elettriche
Anche secondo me la cosa più logica era prima sblocco porte e dopo apertura porte. Quindi inibizione apertura porte se non sbloccate.
Scrivi (stavo pensando di farlo io una volta scaduta la garanzia).mi spieghi come ? si puo intervenire sulla centralina ?
Saluti Antonio
Scrivi (stavo pensando di farlo io una volta scaduta la garanzia).mi spieghi come ? si puo intervenire sulla centralina ?
Saluti Antonio
Re: portiere elettriche
Avendo un adeguata esperienza in elettronica, pensavo di studiare come inibire il comando apertura porte a livello centraline porte elettriche, ma non ho ancora avuto il tempo di approfondire.
Il problema sarebbe invece facilmente risolvibile dalla casa madre facendo una aggiornamento al programma della centralina, ma sembra che per i francesi sia più corretto questa modalità altrimenti dal 2002 ad ora lo avrebbero già fatto.
Ciao
Nello
Re: portiere elettriche
ciao a tutti una curiosita' ma percaso avete il telecomando rettangolare? perche' con un amico abiamo notato che il telecomando rettangolare ha questo piccolo difetto rispetto all'altro.
ciao santino mo.
ciao santino mo.
Re: portiere elettriche
Ho il telecomando rettangolare (Phedra 2007), ma non mi e' mai successo: i pulsanti veri e propri sono protetti dalla gomma esterna.
L'unica cosa che non faccio e' metterlo all'interno di tasche molto strette o insieme ad altri oggetti, ma solo per evitare graffi...
Vince MO
L'unica cosa che non faccio e' metterlo all'interno di tasche molto strette o insieme ad altri oggetti, ma solo per evitare graffi...
Vince MO