Interni in pelle: pro e contro.
Interni in pelle: pro e contro.
Ciao a tutti, vorrei gentilmente avere una vostra opinione sugli interni in pelle della Phedra. Se sono meglio/peggio come usura e come manutenzione dell'alcantara; tralasciando, ovviamente, la questione del gusto personale (a me la pelle non entusiasma).
Inoltre come vi trovate con la pelle nelle stagioni estive ed invernali?
ciao e grazie
pacoraban
Inoltre come vi trovate con la pelle nelle stagioni estive ed invernali?
ciao e grazie
pacoraban
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Io ho l'alcantara beige... la macchina è del 2005, quindi quell'alcantara ha 3 anni di vita (anzi due e mezzo, perchè è nata a Luglio)...
Per me scegli i sedili in pelle.. magari blu!.. anche a me non entusisma molto la pelle.. devo dire che mi piace di più l'alcantara blu che la pelle blu... però l'alcantara si rovina solo a guardarla..figurati a sederti sopra!!
Poi prendi i sedili di colore scuro.. perchè il beige (come la "mia") si sporca come niente...
Spero di esserti stato d'aiuto...
Luca TO '93 (il grande)
Per me scegli i sedili in pelle.. magari blu!.. anche a me non entusisma molto la pelle.. devo dire che mi piace di più l'alcantara blu che la pelle blu... però l'alcantara si rovina solo a guardarla..figurati a sederti sopra!!
Poi prendi i sedili di colore scuro.. perchè il beige (come la "mia") si sporca come niente...
Spero di esserti stato d'aiuto...
Luca TO '93 (il grande)
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Ciao Pacoraban, la mia aveva i sedili in pelle blu. La pelle non è della qualità migliore, non molto morbida, in compenso è sicuramente più resistente dell'alacantara e se si sporca la pulisci molto più facilmente. Per quanto riguarda estate/inverno, nonostante molti dicessero che il sedile in pelle d'inverno è gelato ed in estate ti fa sudare, problemi di questo tipo non li ho davvero mai avuti.
Saluti, Paolo
Saluti, Paolo
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Grazie per le prime risposte.
@ PaoloBz: con che cosa (che prodotto) pulisci la pelle?
pacoraban
@ PaoloBz: con che cosa (che prodotto) pulisci la pelle?
pacoraban
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Ho avuto una bellissima Lancia Musa con sedili in pelle beige chiaro e seduta in castiglio dello stesso colore (che elimina il problema caldo freddo) ...semplicemente fantastici e di un'eleganza che contraddistingue il marchio Lancia.
Pelle morbida e resistentissima, cuciture di ottima fattura.
Ieri avevo una Phedra con sedili in alcantara blu. I problemi di facile usura allo sfregamento sono evidenti...però...però mia figlia li ha collaudati con una bella vomitata sopra (ad ampio raggio), sedile anteriore dx in prossimità della strumentazione display comando a\c.
Le plastiche del display si sono rovinate ma l'alcantara dei sedili assolutamente nò.
Domani (forse!) avrò una'altra Phedra con sedili in alcantara beige, mi sa che saranno un pochetto delicatini...però decisamente più eleganti di quelli blu.
henryplotter
Pelle morbida e resistentissima, cuciture di ottima fattura.
Ieri avevo una Phedra con sedili in alcantara blu. I problemi di facile usura allo sfregamento sono evidenti...però...però mia figlia li ha collaudati con una bella vomitata sopra (ad ampio raggio), sedile anteriore dx in prossimità della strumentazione display comando a\c.
Le plastiche del display si sono rovinate ma l'alcantara dei sedili assolutamente nò.
Domani (forse!) avrò una'altra Phedra con sedili in alcantara beige, mi sa che saranno un pochetto delicatini...però decisamente più eleganti di quelli blu.
henryplotter
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Io lu trovo più eleganti in alcantara blu.. li trovo più morbidi, li trovo che ti avvolgano meglio nel'auto, nella strumentazione (verde)...
W l'alcantara blu
Luca To '93 (il grande)
W l'alcantara blu
Luca To '93 (il grande)
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Pelle beige per la Phedra D'Apro (io) . Concordo in linea di massima con Paolo .
Si puliscono con acqua e sapone di marsiglia
Max
Si puliscono con acqua e sapone di marsiglia
Max
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Attenzione alle nuove dotazioni: si parla di pelle traforata, come si può notare anche da qualche fotografia. In passato poi Lancia si produsse anche in realizzazioni da sceicco: per la K, quando la acquistai, era disponibile anche l'allestimento in pelle Poltrona Frau (marchiato). Ne vidi le foto dettagliate ma non ne ho mai vista una dal vivo. Supplemento da pagare se non ricordo male....adeguato.....In compenso conservo ancora il ricordo infantile di una Poltrona Frau sulla quale mi sedetti in altri anni...un vero trono reale. Ribadisco la mia opposizione alla pelle, anche se la 170 cv che ho ordinato nei giorni scorsi ce l'ha. Penso sia l'unica scelta possibile finchè non sarà certo che hanno migliorato l'Alcantara nelle sedute. Piuttosto: dichiarano che per la fascia alta il volante è in vera pelle: spero non mi ammollino il poliuretano come hanno fatto 5 anni fa (anche allora dichiaravano il volante di pelle, i ganzi...)
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Pacoraban Ciao,
Sono stato un "quasi-phedrista", la mia esperienza su Phedra (e su altri modelli Lancia in generale) si limita ad esemplari usati che passano per la concessionaria (altro brand) dove lavoro.
L'alcantara è splendida, l'effetto d'insieme con il legno, nel contesto degli interni (che molte "tedesche" dovrebbero prendere ad esempio), è unico, purtroppo - per quanto ho potuto vedere personalmente - la resistenza di questo tessuto è ridicola....
Riguardo la pelle ho avuto per le mani solo un esemplare, interni beige, e, limitatamente a questo, ti confermo quanto è stato riportato da PaoloBZ in merito alla "durezza": a fronte di soli 40.000 km, il sedile di guida era lucido, rigido e tutto una grinza.
Sulla mia macchina attuale (altro brand) ho la pelle nera, unico neo che trovo è il surriscaldamento se non parcheggio "a modo": mai con la seduta verso il sole, soprattutto in estate!
Riguardo la resistenza e la morbidezza (si parla di altro costruttore, però), niente da eccepire: ho acquistato la vettura ad oltre 70.000 e non ci sono stati ne ho avuto problemi.
Per la pulizia e la manutenzione penso tu possa dormire sonni tranquilli: io uso i prodotti del mio brand e credo che anche Lancia ne abbia in after-market, se poi vuoi andare sul sicuro chiedi lumi ad un tappezziere della tua città.
Sarebbe interessante sapere se i sedili traforati che citava Argo saranno "solo" traforati o addirittura VENTILATI... Se questo fosse, pur tenendo conto del costo e della utilità "ad personam", ti dico prendili in considerazione: ho avuto per le mani un paio delle nostre ammiraglie con questo optional e credo che sia una delle cose più "goduriose" che ci si possa aspettare da un auto.
Un Saluto
Sono stato un "quasi-phedrista", la mia esperienza su Phedra (e su altri modelli Lancia in generale) si limita ad esemplari usati che passano per la concessionaria (altro brand) dove lavoro.
L'alcantara è splendida, l'effetto d'insieme con il legno, nel contesto degli interni (che molte "tedesche" dovrebbero prendere ad esempio), è unico, purtroppo - per quanto ho potuto vedere personalmente - la resistenza di questo tessuto è ridicola....
Riguardo la pelle ho avuto per le mani solo un esemplare, interni beige, e, limitatamente a questo, ti confermo quanto è stato riportato da PaoloBZ in merito alla "durezza": a fronte di soli 40.000 km, il sedile di guida era lucido, rigido e tutto una grinza.
Sulla mia macchina attuale (altro brand) ho la pelle nera, unico neo che trovo è il surriscaldamento se non parcheggio "a modo": mai con la seduta verso il sole, soprattutto in estate!
Riguardo la resistenza e la morbidezza (si parla di altro costruttore, però), niente da eccepire: ho acquistato la vettura ad oltre 70.000 e non ci sono stati ne ho avuto problemi.
Per la pulizia e la manutenzione penso tu possa dormire sonni tranquilli: io uso i prodotti del mio brand e credo che anche Lancia ne abbia in after-market, se poi vuoi andare sul sicuro chiedi lumi ad un tappezziere della tua città.
Sarebbe interessante sapere se i sedili traforati che citava Argo saranno "solo" traforati o addirittura VENTILATI... Se questo fosse, pur tenendo conto del costo e della utilità "ad personam", ti dico prendili in considerazione: ho avuto per le mani un paio delle nostre ammiraglie con questo optional e credo che sia una delle cose più "goduriose" che ci si possa aspettare da un auto.
Un Saluto
Re: Interni in pelle: pro e contro.
Dei sedili in pelle "ventilati" ho sentito parlare da un venditore Fiat, che anni fa mi ha venduto una Multipla. Ne ho parlato in un altro post. Ma erano una prerogativa Mercedes, e sulla fascia molto alta.