vista, toccata ma non provata

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
sestrilevante

vista, toccata ma non provata

Messaggio da leggere da sestrilevante »

Sono andato dal concessionario e ho fatto la sua conoscenza..
Modello oro plus 170hp, grigio chiaro, interni bicolore, non male...

L'unica cosa che la distingue veramenta dalla versione attuale è la calandra anteriore.
Per il resto solo la scritta mp3 sul rt4, veramente veloce nel caricare le mappe anche in 3D, e la scritta 170 hp sul posteriore che mi è sembrato utilizzasse un carattere diverso da quello visto nelle foto del salone di Brussel.

Non è ancora disponibile il test drive perchè l'auto sarà presentata e lanciata solo a giorni.
Il modello platino non ha il cd changer ma i fari allo xeno di serie, non sembrano essere previsti i sensori parcheggio anteriori

Il modello platino con colore metallizato mi è stato quotato 39837 con sconto di poco inferiore al 10%.
Il modello con cambio automatico, di cui il concessionario non conosce ancora le caratteristiche, sarà ordinabile da maggio.

La gamma colori non mi sembra cambiata.
E' stata un po' una delusione!
A mio giudizio, arrivando da un blu giotto, le migliori alternative sono o il grigio bernini o il rossini.
Da pensare al bordeaux , non ricordo il nome ufficiale.

La mia decisione non è ancora presa.

Ciao

Carlo
Argo

Re: vista, toccata ma non provata

Messaggio da leggere da Argo »

Il bordeaux si chiama Bordeaux Lorenzetti. Ho qui di fronte a me il blocchetto con tutti i colori possibili della carrozzeria che il concessionario mi ha lasciato in prestito la scorsa settimana, per mostrarli in casa. Io sono incerto tra il Grigio Bernini e il Blu Fiorentino. Facilmente opterò per il secondo. Ti confermo la mancanza per la versione Platino del CD changer che costa 400 eurozzi (come da preventivo che ho qui). Penso che opterò in questo giro per gli interni in pelle che personalmente non amo (e non sono particolarmente graditi a nessuno in casa) ma vorrei provare ad evitare i problemi di seduta - noti a tutti - dell'Alcantara. A quanto pare secondo il concessionario possono non essere bicolori (che trovo orrendi). In una prospettiva di accoppiamento mi è stata presentata questa associazione: Grigio Guercino + Pelle Blu. Ci aggiorniamo a domani sera (nel pomeriggio vado a scucire i dobloni per la caparra)
Jackfox

Re: vista, toccata ma non provata

Messaggio da leggere da Jackfox »

Collegandomi al discorso di sestrilevante, sulle previsioni dei concessionari (almeno del mio - così si dice) non faccio molto caso. Mi dà l'impressione di esser io a spiegare le novità in uscita quando vado a trovarlo. Mi sembra strano che non abbiano notizie con discreto anticipo oppure tengono nascoste alcune novità a più lungo termine forse per tentar di vendere quello che hanno in casa, non so. Non molto tempo fa mi era stato detto che il cambio automatico non era proprio previsto, l'altro ieri mi dicono che è pronto, non capisco. Quindi ritengo che quanto riportato dall'articolo che ho scovato un paio di giorni fa sulla nuova peugeot possa essere attendibile e di conseguenza si troveranno, prima o dopo, anche i sensori anteriori come altri particolari. Se posso invece commentare un punto di quanto riporta qui sopra argo, non so se ha mai sperimentato auto con sedili in pelle. Ho passato numerose auto con alcantara, per carità, ottimo e confortevole, ma da quando ho provato quelli in pelle non torno più indietro. Erano obbligatori sulla versione di lybra che avevo prima della PH ed a confronto di un'altra lybra precedente con interni in alcantara non c'è paragone. Scelta obbligata quindi anche su PH e sicuramente sulle prox.

cordiali saluti
Jack Fox
Argo

Re: vista, toccata ma non provata

Messaggio da leggere da Argo »

Ti dirò che chi per primo mi sconsigliava i sedili in pelle era proprio il venditore...E si trattava di un personaggio notevole, in Fiat da anni ed i cui consigli ho sempre apprezzato. Non ho mai viaggiato sulla pelle Lancia, ma quella Mercedes (di qualche anno fa) non mi aveva entusiasmato. Avevo provato la stessa sensazione che provo su certi divani (o poltrone) di pelle: caldo d'estate e freddo d'inverno. Un fastidioso senso di "aderenza" alternato ad "eccessiva scivolosità" anche se al tatto la pelle è sicuramente piacevole. Sempre secondo il venditore citato, per avere delle buone sedute di pelle bisognava migrare su Mercedes di fascia molto alta, dotate addirittura di microventole e artifizi vari che garantivano opportune circolazioni d'aria. Visionai la pelle di un interno Zeta usata (quando scelsi quest'auto) e mi parve assai delicata (era rovinatissima e piena di crepe). Del resto gli stessi sedili della Phedra 170 cv a quanto ho potuto vedere sembrano avere un trattamento particolare di microforatura. La mia scelta comunque - lo ripeto - è per evitare i disastri dell'alcantara sul sedile guida. Che non ho avuto notizia siano stati corretti.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”