banalità...

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Dino

Re: banalità...

Messaggio da leggere da Dino »

ok grazie a tutti !!!
visto le esperienze probabilmente lo metterò sul parabrezza lato passeggero in basso a dx... come Luca...oppure in alto nascosto dallo specchietto retrovisore come Maurizio... oppure sul vetro triangolare fisso come Kod... a no, li non si può...di dietro... non si può.... mmmmhh. rileggendo l'articolo potrei ripiegare il tagliando in 4 anzi in 6 riducendolo ad un quadratino 2x2 cm con visibile solo data di scadenza.... ed esporlo con un portafrancobollo sul lato dx anteriore del parabrezza.... vuoi vedere che è una gabola?

.............:-) scherzo....ovviamente
ammazza quante opinioni!
Max

Re: Per precisione

Messaggio da leggere da Max »

Però hai ragione :-))

Max
Vince MO

Re: banalità...

Messaggio da leggere da Vince MO »

Anche io ho messo il porta-tagliandi in basso a destra, lato passeggero. Pero' il bollo non lo espongo, mi risultava che non fosse piu' obbligatorio. Sono in multa da 10 anni? Mi hanno fermato 2 o 3 volte, ma non mi hanno mai detto niente...

Vince
Gianni Krk

Re: Per precisazione completa

Messaggio da leggere da Gianni Krk »


Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 181. Esposizione dei contrassegni per la circolazione.

omissis

Riguardo al contrassegno di pagamento della tassa automobilistica, a decorrere dall'1 gennaio 1998 l'obbligo di esposizione, per autoveicoli e motocicli, è stato abrogato dalla legge 27 dic. 1997 n. 449, art. 17, comma 24. Limitatamente a detto contrassegno, con la stessa disposizione cessa l'obbligo per i conducenti di motocicli di portarlo con sé.

Gianni
Simone-Firenze

Re: Per precisazione completa

Messaggio da leggere da Simone-Firenze »

Finestrino fisso lato passeggero.

Simone
RinoGe

Re: Per precisazione completa

Messaggio da leggere da RinoGe »

io l'ho sempre messo sull'ultimo finestrino post sinistro disponibile, sono 26 anni che me lo contestano, e sono 26 anni che do la stessa risposta: li di lato non si sbiadisce, ed è più facile da consultare per le forze dell'ordine, anche quando l'auto è parcheggiata, anzichè arrampicarsi sul parabrezza, come nel caso di Phedra
beh, una volta mi hanno multato ed ho vinto il ricorso, se no mi hanno sempre accettato la scusa, puir dicendomi che non si potrebbe

ciao
rino
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”