Freno motore
Re: Freno motore
Vince, l'effetto freno motore della Phedra ti sembra minore e lo è, perchè le macchine con "la Turbina" hanno sempre meno freno motore dovuto proprio alla turbina che continua a girare, sopratutto se molli il gas dopo una accellerata, in più c'è da dire che la nostra piccola amata, non è poi così "piccola" quasi 2000 kg da portare in giro!
Illy da Trieste
Illy da Trieste
Re: Freno motore
Forse dimenticate che la nosta PH accelera da sola!!
Provate a rilasciare il pedale in 4 ( ma è uguale con tutte le marce ) e vedrete che prima di
imballare il motore e quindi spegnersi la Ns. accelera dolcemente.
La cosa non è del tutto stupida, ma la prima volta che in una curva in discesa presa in 3 in rilascio
si è messa ad accelerare mi sono preso un bel spavento.
ciao
gipi
Provate a rilasciare il pedale in 4 ( ma è uguale con tutte le marce ) e vedrete che prima di
imballare il motore e quindi spegnersi la Ns. accelera dolcemente.
La cosa non è del tutto stupida, ma la prima volta che in una curva in discesa presa in 3 in rilascio
si è messa ad accelerare mi sono preso un bel spavento.
ciao
gipi
Re: Freno motore
Scusa se mi sono spiegato male. Intendevo il secondo caso, cioe' basso in assoluto, confrontato con berline e familiari.
Direi che la tua spiegazione e' esauriente, mi dimentico che Phedra ha una massa notevole;))
Grazie,
Vince
Direi che la tua spiegazione e' esauriente, mi dimentico che Phedra ha una massa notevole;))
Grazie,
Vince
Re: Freno motore
.si!.. ma perche' di tutto questo????
perche' la macchina deve accellerare da sola???
ciao mirko
perche' la macchina deve accellerare da sola???
ciao mirko
Re: Freno motore
E' una delle cose a cui non riesco ad abituarmi. Se voglio far spegnere il motore vorrei avere la possibilita' di farlo!
))
Vince

Vince
Re: Freno motore
Vicino ai 90.000 km, mai riscontrato probl simili..
Luca TO '93 (il grande)
Luca TO '93 (il grande)
Re: Freno motore
ho notato anche io che quando si rilascia l'accelleratore e arriva al minimo di giri 750/800
accelera da sola fino a circa 200 giri in più e la cosa aiuta moltissimo la guida (mio parere)
e come dice Lazza53 in discesa e in curva bisogna stare all'occhio .
E' una cosa normale per tutte le phedra? per me è comodissima quando si viaggia a bassi regimi
in citta'.
ciao lillo
accelera da sola fino a circa 200 giri in più e la cosa aiuta moltissimo la guida (mio parere)
e come dice Lazza53 in discesa e in curva bisogna stare all'occhio .
E' una cosa normale per tutte le phedra? per me è comodissima quando si viaggia a bassi regimi
in citta'.
ciao lillo
Re: Freno motore
Ciao a tutti,
Mi sembra di aver letto da qualche parte che è l'effetto del motore a gasolio che tende a riprendere quando il motore è troppo basso di giri.
Marco F/la
Mi sembra di aver letto da qualche parte che è l'effetto del motore a gasolio che tende a riprendere quando il motore è troppo basso di giri.
Marco F/la
Re: Freno motore
Sono 20 anni che guido diesel e non mi era mai successo... nemmeno con lo "Z".
Penso proprio che sia una prerogativa PH.
ciao
gipi
Penso proprio che sia una prerogativa PH.
ciao
gipi