Phedra che fischia
Phedra che fischia
Buona giornata a tutti,
la mia Ph 29.000km 2.0 136cv, improvvisamente ha iniziato a fischiare, in pratica in accelerazione quando la turbina prende giri prima di arrivare al classico "soffio" fischia leggermente.
Il meccanico ha detto che è normale, ma come può essere normale se per un anno non l'ha mai fatto !
Avete qualche consiglio in proposito ...
Grazie
Nello
Re: Phedra che fischia
Ciao Nello, non sei il solo con questo fischio, tempo fà ho letto di altri con questo problema, e mi sembra di ricordare che problema non e'.
Comunque prova con il tasto cerca, che qualcosa di sicuro trovi,....non so darti la frase sicura per la ricerca,....prova turbina che fischia, o qualcosa del genere.
Ciao
Simone
Comunque prova con il tasto cerca, che qualcosa di sicuro trovi,....non so darti la frase sicura per la ricerca,....prova turbina che fischia, o qualcosa del genere.
Ciao
Simone
Re: Phedra che fischia
Io ho un 2.2 128cv.... comunque questa estate ho rotto la turbina, l'hanno sostituita con una "ricondizionata" che fischia alla grande. Anch'io ho consultato un paio di meccanici, perchè la vecchia turbina non faceva questo rumore, ma continuano a dirmi che è tutto ok... mha.
Gio
Gio
Re: Phedra che fischia
il fischio della turbina pare essere difetto abbastanza random su Phedra
la mia prima ha iniziato a fischiare a .....100 km, ho dato la colpa alle vitamine, ed è stata sostiutita subito in garanzia
la seconda ha ricominciato subito,quindi è stata risostituita , ed ha iniziato pure lei per aumentare in maniera fastidiosa fino a 110.000, ma non ero più andato a sostituirla, perchè Teseo iniziava ad insospettirsi
risostituita, ha iniziato dopo 5 km a fischiare più di prima, allora il meccanico l'ha sostituita e da allora non fischia più nulla
ergo: ogni turbina ha vita a se, ed un proprio "carattere" in effetti ne ho messe 4 e con tutte l'auto si comportava in maniera diversa
il fischio è dovuto alla "wastegate" cioè la valvola di riflusso, elemento in se stupido, ma che viene astutamente venduto solidale alla turbina, che di suo va benissimo
quindi riassumendo, se non ti da fastidio, fregatene: la turbina non ha problemi, è la valvolina infame
se poi ho detto delle castronerie, Antonio e VixMi sono autorizzati a fustigarmi
ciao
rino
la mia prima ha iniziato a fischiare a .....100 km, ho dato la colpa alle vitamine, ed è stata sostiutita subito in garanzia
la seconda ha ricominciato subito,quindi è stata risostituita , ed ha iniziato pure lei per aumentare in maniera fastidiosa fino a 110.000, ma non ero più andato a sostituirla, perchè Teseo iniziava ad insospettirsi
risostituita, ha iniziato dopo 5 km a fischiare più di prima, allora il meccanico l'ha sostituita e da allora non fischia più nulla
ergo: ogni turbina ha vita a se, ed un proprio "carattere" in effetti ne ho messe 4 e con tutte l'auto si comportava in maniera diversa
il fischio è dovuto alla "wastegate" cioè la valvola di riflusso, elemento in se stupido, ma che viene astutamente venduto solidale alla turbina, che di suo va benissimo
quindi riassumendo, se non ti da fastidio, fregatene: la turbina non ha problemi, è la valvolina infame
se poi ho detto delle castronerie, Antonio e VixMi sono autorizzati a fustigarmi
ciao
rino
Re: Phedra che fischia
Ciao Rino,
nessuna fustigazione, non preoccuparti, diciamo una precisazione.
Ph non ha Wastegate , che e' una valvola di sovrappressione, ovvero si apre per far defluire i gas di scarico Bypassando la girante del turbo in caso di pressione elevata, ma ha la geometria variabile, ovvero la valvola overboost, comandata dallla centralina, in determinate condizioni, sia di carico motore, sia di richiesta di potenza e anche in caso di rigenerazione del Fap modifica l'"inclinazione" delle palette che indirizzano l'afflusso dei gas di scarico sulla girante del turbo, modificandone la portata e quindi la potenza. Solitamente quando il turbo fischia e' dovuto ad una deformazione piu' o meno grave o della girante di compressione (quella che spinge l'aria verso l'intercooler, nella parte in alluminio del turbo) oppure dell'alberino, a volte per scarsa lubrificazione oppure per l'utilizzo di olio non idoneo. il fischio non si toglie se non si sostituisce il turbo. l'anomalia puo' rimanere costante e non creare problemi se si tratta di una semplicissima "rigatura" sulle giranti oppure puo' aggravarsi velocemente se si tratta di una squilibratura dell'alberino.
Per quanto riguarda le vitamine, se la cura ricostituente e' fatta in maniera adeguata il turbo non ne risente. La mia Ph non ha neanche piu' bisogno dell'antinfluenzale!!!!
Vixmi
nessuna fustigazione, non preoccuparti, diciamo una precisazione.
Ph non ha Wastegate , che e' una valvola di sovrappressione, ovvero si apre per far defluire i gas di scarico Bypassando la girante del turbo in caso di pressione elevata, ma ha la geometria variabile, ovvero la valvola overboost, comandata dallla centralina, in determinate condizioni, sia di carico motore, sia di richiesta di potenza e anche in caso di rigenerazione del Fap modifica l'"inclinazione" delle palette che indirizzano l'afflusso dei gas di scarico sulla girante del turbo, modificandone la portata e quindi la potenza. Solitamente quando il turbo fischia e' dovuto ad una deformazione piu' o meno grave o della girante di compressione (quella che spinge l'aria verso l'intercooler, nella parte in alluminio del turbo) oppure dell'alberino, a volte per scarsa lubrificazione oppure per l'utilizzo di olio non idoneo. il fischio non si toglie se non si sostituisce il turbo. l'anomalia puo' rimanere costante e non creare problemi se si tratta di una semplicissima "rigatura" sulle giranti oppure puo' aggravarsi velocemente se si tratta di una squilibratura dell'alberino.
Per quanto riguarda le vitamine, se la cura ricostituente e' fatta in maniera adeguata il turbo non ne risente. La mia Ph non ha neanche piu' bisogno dell'antinfluenzale!!!!
Vixmi
Re: Phedra che fischia
Aspetta che Raffaele veda questo post....sentirai che fischi
ma almeno è intonata ?
Ciao
Fabio Mi Sud
ma almeno è intonata ?
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: Phedra che fischia
Ciao VIXMI,
per "velocemente" cosa intendi ?
La mia ha cominciato sentirsi verso la fine di novembre '07 e da allora ho fatto altri 8/9 mila km ...
Grazie
Ciao
Maurizio
per "velocemente" cosa intendi ?
La mia ha cominciato sentirsi verso la fine di novembre '07 e da allora ho fatto altri 8/9 mila km ...
Grazie
Ciao
Maurizio
Re: Phedra che fischia
La mia non è " vitaminizzata " ed ho fatto il primo tagliando a circa 20,000km perchè scadeva l'anno,
il mio stile di guida è tranquillo, riesco a fare una media di 14km/l attualmente su 8000km, e supero rarissime volte i 130km/h.
Vixmi, quindi sapendo come la uso la mia Ph, devo dedurre che la turbina è difettosa e devo insistere per farmela cambiare in garanzia !
Grazie per i chiarimenti
ciao
Nello
Re: Phedra che fischia
la mia fischia quando va in pressione ma è un fischio metallico......mi devo preoccupare ???
Ciao
RaffaeleBS
Ciao
RaffaeleBS