Isofix
Re: Isofix
Ciao Andrea e Dino,
Alessia ha un seggiolino con attacchi Isofix.
L'Ho acquistato perchè è molto più sicuro poichè è ancorato direttamente alla macchina e non attaccato con le cinture. Inoltre è molto più comodo da smontare e rimontare.
Il problema è che costa circa il 20 - 30 % in più di quello tradizionale.... Ma davanti alla sicurezza della mia piccola bimba non si lesina.
Marco F/la
Alessia ha un seggiolino con attacchi Isofix.
L'Ho acquistato perchè è molto più sicuro poichè è ancorato direttamente alla macchina e non attaccato con le cinture. Inoltre è molto più comodo da smontare e rimontare.
Il problema è che costa circa il 20 - 30 % in più di quello tradizionale.... Ma davanti alla sicurezza della mia piccola bimba non si lesina.
Marco F/la
Re: Isofix
Io ho tutti i tipi possibili ed immaginabili dei seggiolini per auto!
Ho fatto tre figli apposta per poterli testare
Ho appena comprato un seggiolino isofix per la più piccola, mentre per il secondo uso un seggiolino della stessa marca di quest'ultimo, ma non isofix, essendo stato acquistato quando serviva per il primo, che adesso usa solo la seduta rialzata, e allora non avevo la macchina con attacchi isofix.
Che dire? Secondo me, non c'è molta differenza se non per il fatto che il seggiolino isofix è sicuramente più "inglobato" al sedile rispetto a quello tradizionale. Io l'ho trovato di difficile installazione, però può darsi che sia dovuto al fatto che l'ho installato praticamente al buio. Sicuramente, una volta montato, non si muove più. Esistono comunque almeno due tipi di seggiolini con attacco isofix che hanno il terzo punto di attacco diverso, uno davanti e uno dietro (come quello che ho io, che sfrutta un'anello nel baule di Phedra). In questo caso, ad esempio, bisogna considerare che se si usano spesso i sedili della terza fila, il nastro che lega il seggiolino su questo anello potrebbe dare fastidio a chi siede dietro. Infine il prezzo, che è considerevolmente più alto di un sedile tradizionale. Però per la sicurezza non c'è prezzo.
Per concludere, io sono assolutamente contento del seggiolino isofix.
Un'ultima considerazione, i modelli disponibili. Purtroppo, in zona Milano nord, non si trovano molti modelli. Io ne ho trovati solo due.
Spero sia servito. Se avete bisogno di chiarimenti, chiedete pure.
Gianluca-MB
Ho fatto tre figli apposta per poterli testare

Ho appena comprato un seggiolino isofix per la più piccola, mentre per il secondo uso un seggiolino della stessa marca di quest'ultimo, ma non isofix, essendo stato acquistato quando serviva per il primo, che adesso usa solo la seduta rialzata, e allora non avevo la macchina con attacchi isofix.
Che dire? Secondo me, non c'è molta differenza se non per il fatto che il seggiolino isofix è sicuramente più "inglobato" al sedile rispetto a quello tradizionale. Io l'ho trovato di difficile installazione, però può darsi che sia dovuto al fatto che l'ho installato praticamente al buio. Sicuramente, una volta montato, non si muove più. Esistono comunque almeno due tipi di seggiolini con attacco isofix che hanno il terzo punto di attacco diverso, uno davanti e uno dietro (come quello che ho io, che sfrutta un'anello nel baule di Phedra). In questo caso, ad esempio, bisogna considerare che se si usano spesso i sedili della terza fila, il nastro che lega il seggiolino su questo anello potrebbe dare fastidio a chi siede dietro. Infine il prezzo, che è considerevolmente più alto di un sedile tradizionale. Però per la sicurezza non c'è prezzo.
Per concludere, io sono assolutamente contento del seggiolino isofix.
Un'ultima considerazione, i modelli disponibili. Purtroppo, in zona Milano nord, non si trovano molti modelli. Io ne ho trovati solo due.
Spero sia servito. Se avete bisogno di chiarimenti, chiedete pure.
Gianluca-MB
Re: Isofix
Grazie.. mi avete tolto questa curiosità..
HLuca HTO 'H93 (hil hgrande)
HLuca HTO 'H93 (hil hgrande)
Re: Isofix
in considerazione del fatto che ho gia un seggiolino per Michela (anni 1) e il rialzato per Lorenzo (anni 6).. (cosi vi ho presentato i miei due bimbi) è conveniente un nuovo acquisto o sto bene cosi?
Altra cosa: nella zafira il seggiolino poggiava male sul sedile posteriore per via della sagomatura (era molto mobile benchè cinturato...) avrò lo stesso inconveniente anche sulla phedra?
grazie ai papà (ed agli altri) che risponderanno
Altra cosa: nella zafira il seggiolino poggiava male sul sedile posteriore per via della sagomatura (era molto mobile benchè cinturato...) avrò lo stesso inconveniente anche sulla phedra?
grazie ai papà (ed agli altri) che risponderanno
Re: Isofix
Mi aggiungo.
Io devo comprare i seggiolini per Silvia (20 mesi) e Diego (che nascerà ad aprile) per una Phedra in arrivo, spero, la prossima settimana.
Due dubbi: li prendo con attacco Isofix? E' corretto installarli in seconda fila dietro al guidatore e al posto centrale per lasciare spazio di entrata e uscita alla terza fila?
Grazie mille.
Massimo RM
Io devo comprare i seggiolini per Silvia (20 mesi) e Diego (che nascerà ad aprile) per una Phedra in arrivo, spero, la prossima settimana.
Due dubbi: li prendo con attacco Isofix? E' corretto installarli in seconda fila dietro al guidatore e al posto centrale per lasciare spazio di entrata e uscita alla terza fila?
Grazie mille.
Massimo RM
Re: Isofix
Oramai ho figlie di 12 e 17 anni e quindi non vi sono di aiuto.
Buonanotte
Roberto
Buonanotte
Roberto
Re: Isofix
Potresti esserlo in futuro.. : - )
nn ti incaz
HLuca HTO 'H93 (hil hgrande)
nn ti incaz
HLuca HTO 'H93 (hil hgrande)
Re: Isofix
Dovendo comprare un seggiolino nuovo, io opterei senz'altro per uno isofix, come ho fatto poco tempo fa per Francesca, la mia più piccola. La differenza sta sostanzialmente nella maggior aderenza al sedile. Ciò non toglie che lo stesso modello privo di attacco isofix sia ugualmente sicuro. D'altra parte non tutte le auto hanno gli attacchi isofix.
Per quanto riguarda la possibilità di installarli nel sedile centrale, non sono sicuro che gli attacchi isofix siano presenti su tutti i tre sedili della seconda fila, ma solo su quelli laterali. Questo è sicuramente controllabile dal libretto di uso e manutenzione della Phedra.
Gianluca-MB
Per quanto riguarda la possibilità di installarli nel sedile centrale, non sono sicuro che gli attacchi isofix siano presenti su tutti i tre sedili della seconda fila, ma solo su quelli laterali. Questo è sicuramente controllabile dal libretto di uso e manutenzione della Phedra.
Gianluca-MB