da EURO3 ad EURO4
da EURO3 ad EURO4
ciao a tutti,
vorrei raccontarVi un po' come la mia Phedrona e' diventata Euro4 a tutti gli effetti:
io l'ho acquistata usata nel gennaio del 2006 pochi giorni dopo la nascita del mio secondo pargoletto, la mia amata Multipla era diventata piccola (nonostante i 6 posti) per contenere i due passeggini.
L'ho acquistata da un amico commerciante, una Executive dell'11/2003 2,2 jtd.
qualche tempo dopo questo amico commerciante al quale passano tra le mani quantità industriali di Phedra provenienti da autonoleggi mi dice che c'e la possibilità di farla diventare euro4 e di certificare la presenza del FAP. mi consiglia di recarmi dal concessionario primo venditore della vettura che fortunatamente conosco molto bene e chiedere la certificazione della presenza del Fap. Cosi' faccio, il capofficina dopo avergli presentato i documenti della macchina e i documenti del proprietario (mia moglie) mi dice di ripassare il giorno dopo. Ripasso il giorno successivo e mi consegna una certificazione su carta intestata Fiat sulla quale è riportato che le vetture Phedra con i numeri di omologazione riportati di seguito (...) sono dotati di filtro del particolato, tra le varie sigle omologative c'e anche quella riportata sul libretto della mia phedrona. Oltre a quel foglio me ne rilascia un'altro sul quale e' riportato che la vettura risponde alle normative (...) quindi e' EURO4. Primo passaggio effettuato.
Dopodiche' sono andato al PRA dove in base ai documenti presentati hanno modificato l'importo del bollo da pagare in quanto l'euro4 paga meno dell'euro3, oltretutto l'impiegato del pra diceva di conoscere bene questa procedura di variazione della normativa. Secondo passo effettuato. Quindi vado alla motorizzazioni civile. Vado con la documentazione e qui mi dicono..ahiahiahi che non possono aggiornarmi la carta di circolazione, ma non mi fermo. Chiamo il call center Lancia dove mi dicono di inviare tutto, eseguo. A settembre ricevo una raccomandata dal Customer Care Lancia dove mi dicono che non e' possibile variare la carta di circolazione in quanto l'operazione ai fini legali comporterebbe un richiamo di tutte le vetture per un aggiornamento omologativo, operazione impossibile da eseguire, pero' mi rilasciano su carta intestata una conferma di quanto sopra gia' descritto. E tre! quarto passo dai vigili, dovo trovo l'ennesima conferma. Sono contento. Ma perche sul sito Ecopass del comune di Milano risulta essere Euro3 senza Fap e ancora adibita al noleggio?? che siano solo in ritardo con gli aggiornamenti? speriamo. (in compenso la 500 900cc di mia sorella del '93 sembra sia diesel euro4 con Fap, mah..)
Se avete un po' di tempo da perdere provateci anche voi
ciao Vix
vorrei raccontarVi un po' come la mia Phedrona e' diventata Euro4 a tutti gli effetti:
io l'ho acquistata usata nel gennaio del 2006 pochi giorni dopo la nascita del mio secondo pargoletto, la mia amata Multipla era diventata piccola (nonostante i 6 posti) per contenere i due passeggini.
L'ho acquistata da un amico commerciante, una Executive dell'11/2003 2,2 jtd.
qualche tempo dopo questo amico commerciante al quale passano tra le mani quantità industriali di Phedra provenienti da autonoleggi mi dice che c'e la possibilità di farla diventare euro4 e di certificare la presenza del FAP. mi consiglia di recarmi dal concessionario primo venditore della vettura che fortunatamente conosco molto bene e chiedere la certificazione della presenza del Fap. Cosi' faccio, il capofficina dopo avergli presentato i documenti della macchina e i documenti del proprietario (mia moglie) mi dice di ripassare il giorno dopo. Ripasso il giorno successivo e mi consegna una certificazione su carta intestata Fiat sulla quale è riportato che le vetture Phedra con i numeri di omologazione riportati di seguito (...) sono dotati di filtro del particolato, tra le varie sigle omologative c'e anche quella riportata sul libretto della mia phedrona. Oltre a quel foglio me ne rilascia un'altro sul quale e' riportato che la vettura risponde alle normative (...) quindi e' EURO4. Primo passaggio effettuato.
Dopodiche' sono andato al PRA dove in base ai documenti presentati hanno modificato l'importo del bollo da pagare in quanto l'euro4 paga meno dell'euro3, oltretutto l'impiegato del pra diceva di conoscere bene questa procedura di variazione della normativa. Secondo passo effettuato. Quindi vado alla motorizzazioni civile. Vado con la documentazione e qui mi dicono..ahiahiahi che non possono aggiornarmi la carta di circolazione, ma non mi fermo. Chiamo il call center Lancia dove mi dicono di inviare tutto, eseguo. A settembre ricevo una raccomandata dal Customer Care Lancia dove mi dicono che non e' possibile variare la carta di circolazione in quanto l'operazione ai fini legali comporterebbe un richiamo di tutte le vetture per un aggiornamento omologativo, operazione impossibile da eseguire, pero' mi rilasciano su carta intestata una conferma di quanto sopra gia' descritto. E tre! quarto passo dai vigili, dovo trovo l'ennesima conferma. Sono contento. Ma perche sul sito Ecopass del comune di Milano risulta essere Euro3 senza Fap e ancora adibita al noleggio?? che siano solo in ritardo con gli aggiornamenti? speriamo. (in compenso la 500 900cc di mia sorella del '93 sembra sia diesel euro4 con Fap, mah..)
Se avete un po' di tempo da perdere provateci anche voi
ciao Vix
Re: da EURO3 ad EURO4
Ciao
sono Massimo da Bologna
quando hai contattato il call center di Lancia
cosa hai richiesto esattamente ?
e cosa ti hanno poi spedito ?
Vero che la motorizzazione potrebbe non modificare le note sulla carta di circolazione, ma
almeno, con un foglio ufficiale di Lancia si potrebbe circolare ugualmente
Visto che in Emilia Romagna
nel 2005 per i motori diesel occorra avere il fap o essere euro 4
nel 2006 stessa cosa
nel 2007 si cambia, solo il fap, altrimenti le euro 4 restano ferme
nel 2008, ennesimo cambiamento, euro4 + fap
nel 2009 cosa vorranno solo le euro7 (saltiamo euro 5 ed euro 6)
sono Massimo da Bologna
quando hai contattato il call center di Lancia
cosa hai richiesto esattamente ?
e cosa ti hanno poi spedito ?
Vero che la motorizzazione potrebbe non modificare le note sulla carta di circolazione, ma
almeno, con un foglio ufficiale di Lancia si potrebbe circolare ugualmente
Visto che in Emilia Romagna
nel 2005 per i motori diesel occorra avere il fap o essere euro 4
nel 2006 stessa cosa
nel 2007 si cambia, solo il fap, altrimenti le euro 4 restano ferme
nel 2008, ennesimo cambiamento, euro4 + fap
nel 2009 cosa vorranno solo le euro7 (saltiamo euro 5 ed euro 6)
Re: da EURO3 ad EURO4
ciao Massimo,
purtoppo non ho qui la mia Ph stamattina, bimbi dal pediatra quindi me l'ha requisita la signora, nel pomeriggio quando rientrero' in possesso ti riportero' precisamente il testo della lettera.
ciao
vixmi
purtoppo non ho qui la mia Ph stamattina, bimbi dal pediatra quindi me l'ha requisita la signora, nel pomeriggio quando rientrero' in possesso ti riportero' precisamente il testo della lettera.
ciao
vixmi
Re: da EURO3 ad EURO4
ciao Vix spero niente di preoccupante per i tuoi bimbi.....
questa carta la mia concessionaria me la fece più di un anno fa.....(Milano provincia) lo dissi qui ma sembrava un errore, diedi una copia a MarcoTo (mi sembra ma non son sicuro) nel caso scusa Marco.
e non ne seppi più nulla!?
ma se Tu dici che si può farla diventare EURO 4, ci provo pure io.....a 5 anni suonati....
andrea
questa carta la mia concessionaria me la fece più di un anno fa.....(Milano provincia) lo dissi qui ma sembrava un errore, diedi una copia a MarcoTo (mi sembra ma non son sicuro) nel caso scusa Marco.
e non ne seppi più nulla!?
ma se Tu dici che si può farla diventare EURO 4, ci provo pure io.....a 5 anni suonati....
andrea
Re: da EURO3 ad EURO4
ciao Andrea,
per fortuna niente di preoccupante, visite di normale routine per i bimbi,
la mia Ph e' Euro4 a tutti gli effetti, nel senso che e' riportato pure sulla ricevuta ACI di pagamento del bollo, i n° di omologazione corrispondono, tutte le carte in mio posseso lo confermano e oltretutto anche i vigili di Milano mi lasciano circolare in tranquillita' anche nelle domeniche di blocco totate del traffico.
Oltretutto ieri una gentilissima signorina del callcenter ecopass mi ha dato conferma di quanto sopra.
Io direi di provarci, per me e' stata una conquista importante.
ciao
vixmi
per fortuna niente di preoccupante, visite di normale routine per i bimbi,
la mia Ph e' Euro4 a tutti gli effetti, nel senso che e' riportato pure sulla ricevuta ACI di pagamento del bollo, i n° di omologazione corrispondono, tutte le carte in mio posseso lo confermano e oltretutto anche i vigili di Milano mi lasciano circolare in tranquillita' anche nelle domeniche di blocco totate del traffico.
Oltretutto ieri una gentilissima signorina del callcenter ecopass mi ha dato conferma di quanto sopra.
Io direi di provarci, per me e' stata una conquista importante.
ciao
vixmi
Re: da EURO3 ad EURO4
Ciao
studierò bene il caso, e in caso...mi adeguo anch'io...
anchio come AndreaMXP ho lo stesso foglio rilasciato da Fiat..
Ciao
Alexander-MI
studierò bene il caso, e in caso...mi adeguo anch'io...
anchio come AndreaMXP ho lo stesso foglio rilasciato da Fiat..
Ciao
Alexander-MI
Re: da EURO3 ad EURO4
...su questo sito si può sapere a Milano quanto si deve pagare:
http://ecopass.atm-mi.it/pollutioncharg ... lasse.aspx
per la mia Phedra mi dice Euro 3...
non ci capisco più nulla...
Ciao
Alexander-MI
http://ecopass.atm-mi.it/pollutioncharg ... lasse.aspx
per la mia Phedra mi dice Euro 3...
non ci capisco più nulla...
Ciao
Alexander-MI
Re: da EURO3 ad EURO4
Ciao Alex.....la Phedra non e mai stata euro 4 con fap....(mi riferisco al motore 2.2)
o sbaglio? per quei famosi 5 kg in più che la esonerava dal fatto di essere euro 4
ciao
andrea
P.s io e Cristiano siamo in debito di un giro di aperitivo....quandoo dai che si fa
o sbaglio? per quei famosi 5 kg in più che la esonerava dal fatto di essere euro 4
ciao
andrea
P.s io e Cristiano siamo in debito di un giro di aperitivo....quandoo dai che si fa
Re: da EURO3 ad EURO4
Ciao Vixmi,
anche io ho i documenti forniti da Lancia su carta intestata dove indica che la mia ha il Fap, infatti tempo fà mi fermarono, poi io gli feci vedere quei fogli e tutto risultò regolare, però non avevo mai pensato al bollo.
Grazie per le info e vedrò di muovermi anche io.
Saluti Antonio Mo
anche io ho i documenti forniti da Lancia su carta intestata dove indica che la mia ha il Fap, infatti tempo fà mi fermarono, poi io gli feci vedere quei fogli e tutto risultò regolare, però non avevo mai pensato al bollo.
Grazie per le info e vedrò di muovermi anche io.
Saluti Antonio Mo