tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
sestrilevante

tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da sestrilevante »

Questa sera in autostrada l'umidità bagnava costantemente il lunotto anteriore.

L'intermittenza dei tergicristalli anteriori avrebbe risolto tranquillamente la situazione ma, come sappiamo noi vecchi phedristi del "2003", la nostra Phedra è praticamente non dotata di questa possibilità e quindi dobbiamo ovviare manualmente con ripetuti colpetti verso il basso della leva del tergicristalli.

Il mitico Pante, dove sei finito ???, qualche anno fa ci aveva indicato una soluzione per cercare di mettere rimedio a questa inefficenza ma con alterni successi.

La curiosità è .....:

ma le Phedre più recenti hanno risolto questo problema??!!!

Buon anno a tutti

Carlo
Michele esse To

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da Michele esse To »

Ciao Sestrilevante, anche la Phedra 2003 ha il sensore pioggia, e, se messo in "automatico", sente la pioggia sul vetro e regola le battute. ;-)

Ciao
Michele
jo'- MI

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da jo'- MI »

Ciao Michele,
io ricordo che era cosi in teoria, ma in pratica la mia PH che era un 06/2003,
non ha mai funzionato il sensore pioggia, o meno funzionava ma senza una logica,
molto spesso invocavo il comando manuale con la classica intermittenza che non c'era.

Nel frattempo negli ultimi anni questi sistemi elettronici si sono affinati,
oggi io uso lo stesso meccanismo con sensore pioggia su un'altra auto,
e credetemi che è di una precisione maniacale, speriamo nella prossima
nuova PH che ci sia un sensore piu' sensato.

saluti
jo'-
Vince MO

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da Vince MO »

L'intermittenza ora è presente anche in manuale sulle ultime Phedra (non so da che modello, ma sicuramente dal 2007). Il sensore automatico non va malaccio, a volte è solo un po' lento a intervenire...

Vince
cristiano

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da cristiano »

ecco la soluzione per calibrare il sensore pioggia di tutte le phedra

Mettere in moto, tirare a sé la levetta del tergi (parte la funzione lavavetri) una volta (breve), una seconda volta (breve) e poi una terza volta (mantenere tirato per tre secondi). Il sensore pioggia, con il liquido lavavetri che ha inondato il parabrezza, si calibra da solo. Quando le spazzole si fermano, finito il ciclo di pulizia, mettere la levetta tergi su “auto”. Deve fare una spazzata e poi si ferma. A questo punto scendere dall’auto e spruzzare a mano qualche goccia d’acqua sul vetro. Dovrebbe partire, pulire e poi fermarsi.

Questa calibrazione se ben ricordo esce meglio alla sera comunque basta provare
ciao
cristiano
CodaUD

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da CodaUD »

Cristiano pubblico questa tua nota su

http://xoft.netsons.org

a presto
Jackfox

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da Jackfox »

Posso aggiungere che tale "sistema elettronico" funzionava perfettamente (anche se più vecchio) sulla Lybra senza mai aver generato errore. Sulla Phedra, anche se la mia è del 2004, va un po' come gli pare: a volte indovina a volte si slancia in un vorticoso sbracciamento di tergicristalli senza alcun senso. Nella media diciamo che ci si può accontentare sperando che splenda il sole.

cordiali saluti
Jack Fox
Antonio Mo

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Carlo,

io ho trovato una soluzione molto efficace visto il malfunzionamento del sensore pioggia, l'ho eliminato.

Entrando con l'examiner nel Body Computer si và in diagnosi attiva, poi in configurazione, poi in configurazione manuale sistema, poi ancora in configurazione manuale sistema ed appaiono i vari parametri modificabili, uno di questi è il sensore pioggia, lo modifichi e gli scrivi assente, esci da tutte le funzioni ed il gioco è fatto, il sensore pioggia sarà eliminato.

Quando posizionerai la leva sul primo scatto dove prima c'era il sensore pioggia, ora ci sarà una intermittenza del tergicristallo molto più efficace confronto al sensore pioggia per niente efficace purtroppo.

Saluti Antonio Mo
sestrilevante

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da sestrilevante »

Grande Antonio

Alla prima occasione farò eseguire

Carlo
mauro

Re: tergicristalli anteriori - intermittenza: curiosità

Messaggio da leggere da mauro »

ciao a tutti ,gia' che siamo in tema volevo chiedervi quale e' la spazzola migliore,per la ph.ne ho cambiate diverse' ma con scarso risultato; grazie!!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”