Ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare una Phedra che ho trovato, di seconda mano, con il cambio automatico del 2004 e 70.000Km. Non mi spaventano i Km fatti perchè io ne faccio circa 10.000 all'anno, però ho paura del cambio automatico visto che non trovo documentazione in merito ai consumi ma soprattutto alla ripresa e alla velocità massima.
Dite che non ne vale la pena del cambio automatico e ne aspetto un 2.2jtd ???
Grazie
Consiglio acquisto Phedra emblema 2.0 cambio automatico del 2004
Re: Consiglio acquisto Phedra emblema 2.0 cambio automatico del 2004
Caro Luca, io sono un fan del cambio automatico e quindi non sono attendibile, ho avuto due Phedra, la prima a benzina e la seconda diesel entrambe con questo cambio con motore 2.0 e quindi non posso fare paragoni con il 2.2 .
Quanto ai consumi tendenzialmente direi che il cambio autmatico qualcosa in più alla fine lo consuma, ripresa e velocità con la Phedra, specialmente sul 2.0, sono concetti non molto.... sentiti, si tratta indubbiamente di macchina tranquilla.
La mia Phedra viaggia molto (quasi esclusivamente) in città e quindi il consumo medio è alto sui 9.4 Km/l, mentre leggo di amici che fanno oltre i 12, ma non so fino a che punto c'entri l'automatico, dovrebbe rispondere qualcuno che ha l'automatico, ma la usa tendenzialmente su autostrada per fare dei paragoni attendibili.
A parte questo il cambio automatico a mio modo di vedere è molto rilassante in città, perché anche nelle file non devi stare attento alla frizione, così come nei lunghi viaggi, se non hai velleità corsaiole è un piacere insomma io credoio che la scelta fra cambio normale e automatico sia anche una scelta di filosofia di guida.
Per onestà non ti nascondo che non sono pochi quelli che ritengono sia troppo poco potente una macchina con c.a con la motorizzazione 2.0.
Potresti levarti dei dubbi chiedendo di fare una prova.
A disposizione per ulteriori chiarimenti
Andrea Firenze
Quanto ai consumi tendenzialmente direi che il cambio autmatico qualcosa in più alla fine lo consuma, ripresa e velocità con la Phedra, specialmente sul 2.0, sono concetti non molto.... sentiti, si tratta indubbiamente di macchina tranquilla.
La mia Phedra viaggia molto (quasi esclusivamente) in città e quindi il consumo medio è alto sui 9.4 Km/l, mentre leggo di amici che fanno oltre i 12, ma non so fino a che punto c'entri l'automatico, dovrebbe rispondere qualcuno che ha l'automatico, ma la usa tendenzialmente su autostrada per fare dei paragoni attendibili.
A parte questo il cambio automatico a mio modo di vedere è molto rilassante in città, perché anche nelle file non devi stare attento alla frizione, così come nei lunghi viaggi, se non hai velleità corsaiole è un piacere insomma io credoio che la scelta fra cambio normale e automatico sia anche una scelta di filosofia di guida.
Per onestà non ti nascondo che non sono pochi quelli che ritengono sia troppo poco potente una macchina con c.a con la motorizzazione 2.0.
Potresti levarti dei dubbi chiedendo di fare una prova.
A disposizione per ulteriori chiarimenti
Andrea Firenze
Re: Consiglio acquisto Phedra emblema 2.0 cambio automatico del 2004
ciao luca io ho una phedra 2.0 automatica, in quanto a ripresa non e' una scheggia ma neanche una lumaca darei come voto un 7 , ma in autostrada sono rimasto esterefatto dalla ripresa ad alti regimi anche perche' le marcie sono solo 4 , ma in citta' la goduria nel non continuare a schiacciare la frizione e' forse troppa, almeno per me che sono della provincia di milano,oltretutto se vuoi fare un po di guida sportiva basta mettere in modalita' sequenziale e vai fino a 4000 giri. DIMENTICAVO per i consumi secondo me cambia decisamente molto poco!!!!! Comunquese vuoi un consiglio spassionato COMPRALA AUTOMATICA E MI DIRAI CIAO.
Re: Consiglio acquisto Phedra emblema 2.0 cambio automatico del 2004
Scusa dimenticavo la velocita max no si schioda dai 170 km/h spero di esserti stato di aiuto se hai bisogno non esitare tranquillo!
Re: Consiglio acquisto Phedra emblema 2.0 cambio automatico del 2004
andrea firenze ha scritto:
>
> Caro Luca, io sono un fan del cambio automatico
In una settimana lo sono diventato anche io.
Per me una di quelle cose che non si può tornare indietro.
Fantastico.
Corrado
>
> Caro Luca, io sono un fan del cambio automatico
In una settimana lo sono diventato anche io.
Per me una di quelle cose che non si può tornare indietro.
Fantastico.
Corrado