Phedra allagata
Phedra allagata
Ciao a tutti. Spinto dall'emergenza occorsa alla mia Phedra vinco la timidezza e mi paleso sul forum che seguo da tempo e di cui apprezzo competenza e umanità. Complimenti a tutti.
Questa notte, mentre su Genova infuriava un nubifragio, la mia macchina, per ragioni da appurare, aveva la porta posteriore destra aperta: ora è fradicia. Quale è il modo corretto per farla asciugare? Per proteggere la sua sesibile elettronica è bene staccare la batteria? Debbo smontare il pannello della porta, che esposto direttamenta alla pioggia è zuppo? I delicati meccanismi che essa racchiude debbono essere oggetto di cure particolari?
Grazie da un Phedrista bagnato di lacrime e pioggia.
Questa notte, mentre su Genova infuriava un nubifragio, la mia macchina, per ragioni da appurare, aveva la porta posteriore destra aperta: ora è fradicia. Quale è il modo corretto per farla asciugare? Per proteggere la sua sesibile elettronica è bene staccare la batteria? Debbo smontare il pannello della porta, che esposto direttamenta alla pioggia è zuppo? I delicati meccanismi che essa racchiude debbono essere oggetto di cure particolari?
Grazie da un Phedrista bagnato di lacrime e pioggia.
Re: Phedra allagata
mooooooooolto solidale con te ma purtroppo non saprei come aiutarti
((
anzi ieri sera mentre sono rientrato a casa premendo il pulsante della porta non si apriva e non si chiudeva emettendo uno strano beep....
mah!!!
Pierpaolo

anzi ieri sera mentre sono rientrato a casa premendo il pulsante della porta non si apriva e non si chiudeva emettendo uno strano beep....
mah!!!
Pierpaolo
Re: Phedra allagata
Mettila allinterno< di un garage e aprila completamente,falla asciugare ;se possible aiutati con una pelle asciugattutto sintetica
Attendi un giorno e poi vedi se tutto funziona
Mar
Attendi un giorno e poi vedi se tutto funziona
Mar
Re: Phedra allagata
stacca subito immediatamente la batteriaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
se possiedi un comressore potrebbe aiutarti nell'asciugatura , acquista un buon e prodotto per espellere umidità, e su ogni contatto eletrico che vedi dagli una spruzzatina evita di mettere in moto l'auto se prima non è del tutto asciutta.
se possiedi un comressore potrebbe aiutarti nell'asciugatura , acquista un buon e prodotto per espellere umidità, e su ogni contatto eletrico che vedi dagli una spruzzatina evita di mettere in moto l'auto se prima non è del tutto asciutta.
Re: Phedra allagata
Chiusa in un locale piccolo e con un ventilatore caldo acceso fai prima.....
Roberto
Roberto
Re: Phedra allagata
un altro concittadino!!! evvai!!!
Francesco, benvenuto innanzitutto
lasciami quindi raccontare un aneddoto, che potrebbe anche ssere la causa del tuo problema
ieri sera, sotto il diluvio, sono andato a fare la spesa, parcheggio proprio davanti all'ingresso, e nei miei pensieri affaccendato, giochicchio col telecomando di Phedrina in tasca...........
morale, sono uscito, ed avevo le porte dietro aperte, così come tutti i vetri.......
auto semiallagata, non ho fatto altro che tirare un paio di moccoli, chiudere, salire e bagnarmi il culo, e lei senza battere ciglio mi ha assecondato.
stamane tutto ok di nuovo
Phedra è a suo modo coriacea, io asciugherei le parti rivestite e non mi preoccuperei più di tanto
se avesse avuto un problema ti avrebbe già accolto scintillando allegramente
ciao
rino
Francesco, benvenuto innanzitutto
lasciami quindi raccontare un aneddoto, che potrebbe anche ssere la causa del tuo problema
ieri sera, sotto il diluvio, sono andato a fare la spesa, parcheggio proprio davanti all'ingresso, e nei miei pensieri affaccendato, giochicchio col telecomando di Phedrina in tasca...........
morale, sono uscito, ed avevo le porte dietro aperte, così come tutti i vetri.......
auto semiallagata, non ho fatto altro che tirare un paio di moccoli, chiudere, salire e bagnarmi il culo, e lei senza battere ciglio mi ha assecondato.
stamane tutto ok di nuovo
Phedra è a suo modo coriacea, io asciugherei le parti rivestite e non mi preoccuperei più di tanto
se avesse avuto un problema ti avrebbe già accolto scintillando allegramente
ciao
rino
Re: Phedra allagata
Benvenuto Francesco , mi spiace che ci sia voluto un diluvio per farti palesare alla Piazza, di consigli ne hai già avuti, posso aggiungere che anche alla mia successe, in un giorno di pioggia particolarmente forte, ma non successe nulla di grave a parte il fastidio di avere l'interno bagnato........
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: Phedra allagata
Benarrivato,
nel caso di un "autoallagamento" mi era stato consigliato di metterla in "forno" da un carrozziere per qualche ora... poi non l'ho fatto approffittando di qualche giornata di sole...
Non so se puo´ essere una alternativa.
ivan
nel caso di un "autoallagamento" mi era stato consigliato di metterla in "forno" da un carrozziere per qualche ora... poi non l'ho fatto approffittando di qualche giornata di sole...
Non so se puo´ essere una alternativa.
ivan
Re: Phedra allagata
Altro consoiglio è quello di mettere all'interno della Ph un deumidificatore:funziona benissimo e ,soprattutto,non lascia alcun odore di muffa
Marmass
Marmass
Re: Phedra allagata
un' altro genovese!!!
mi sa che la piazza di genova stia battendo tutte le altre
benvenuto
ciao mirko
mi sa che la piazza di genova stia battendo tutte le altre
benvenuto
ciao mirko