Buon giorno
piccolo quesito:
sono rimasto a piedi una settimana fa, ho ricaricato la batteria e tutto è filato liscio per 7 gg.
Questa mattina mi preparo per un giretto a Roma metto in moto e ........ morta nuovamente.
Mi chiedo, è la batteria (speriamo) morta dopo 3 anni oppure è l'alternatore ?
Esiste qualche metodo per verificarlo da solo, o devo per forza mettere in moto l'auto ed andare da un' elettrauto?
Non vorrei buttare via i soldi per una batteria nuova, e poi rimanere a piedi nuovamente dopo una settimana.
Ciao
Marcus
Batteria o alternatore ??
Re: Batteria o alternatore ??
Ciao Marco, in tema di batterie ho una vasta esperienza, per circa dieci anni ho avuto a Milano una agenzia con deposito di accumulatori di una nota marca tedesca con una gamma che andava dalla moto al tir e dal treno al peschereccio.
Allora se andiamo per gradi e facendo il semplice ragionamento che le spie funzionano, credo che se sarebbe l'alternatore che non carica la batteria una spia dovrebbe segnalarlo, di solito è cosi, poi la prova che puoi fare piu' economica e quella di metterla in moto con i cavi o un booster, dopo questa operazione fai un giro di 15 minuti circa e vedi se quando spegni se poi parte, allora deduci che la batteria viene caricata dall'alternatore, dopo se la lasci ferma una notte e l'indomani non parte, allora è logico dedurre che la batteria ormai non tiena la carica, se riesci a metterla in moto e ti rechi anche al piu' misero degli elettrauti ha uno strumento che misura la densita' dell' elettrolito e anche uno che sottoponendola a stress misura l'efficenza della batteria o se ci sono degli elementi in corto, se è cosi questo genera una piccola autoscarica che anche dopo una sola notte ti fa' rimanere a piedi.
Spero che sia la batteria, visto i precedenti in questo forum dove piu' di qualcuno l'ha cambiata in tempi piu' stretti della tua.
Un salutone!!!
jo'-
Allora se andiamo per gradi e facendo il semplice ragionamento che le spie funzionano, credo che se sarebbe l'alternatore che non carica la batteria una spia dovrebbe segnalarlo, di solito è cosi, poi la prova che puoi fare piu' economica e quella di metterla in moto con i cavi o un booster, dopo questa operazione fai un giro di 15 minuti circa e vedi se quando spegni se poi parte, allora deduci che la batteria viene caricata dall'alternatore, dopo se la lasci ferma una notte e l'indomani non parte, allora è logico dedurre che la batteria ormai non tiena la carica, se riesci a metterla in moto e ti rechi anche al piu' misero degli elettrauti ha uno strumento che misura la densita' dell' elettrolito e anche uno che sottoponendola a stress misura l'efficenza della batteria o se ci sono degli elementi in corto, se è cosi questo genera una piccola autoscarica che anche dopo una sola notte ti fa' rimanere a piedi.
Spero che sia la batteria, visto i precedenti in questo forum dove piu' di qualcuno l'ha cambiata in tempi piu' stretti della tua.
Un salutone!!!
jo'-
Re: Batteria o alternatore ??
ciao jo lo spero anch'io
nessuna spia accesa nel display o scritta a video
ma sai com'è, la phedra non ti dice se hai i fari spenti figurati se ti dice hai l'alternatore che non va :DD
ho il TRENO :'(( alle 14:26, ci risentiamo domani sera al rientro, sciopero permettendo
(((((((
Marcus
nessuna spia accesa nel display o scritta a video
ma sai com'è, la phedra non ti dice se hai i fari spenti figurati se ti dice hai l'alternatore che non va :DD
ho il TRENO :'(( alle 14:26, ci risentiamo domani sera al rientro, sciopero permettendo

Marcus
Re: Batteria o alternatore ??
Succedeva anche a me Marcus.
Alla fine, per non spiegare tutta la storia che sarebbe troppo lunga, era l'RT3 che aveva il motorino del CD bloccato (si sente perchè se metti un dito sull' RT3 dopo un pò di tempo che la macchina è ferma, es. una notte, scalda) e questo piano piano scaricava la batteria nell'arco di alcuni giorni.
Non so se sia il Tuo caso ma a me è successo.
Fabry
Alla fine, per non spiegare tutta la storia che sarebbe troppo lunga, era l'RT3 che aveva il motorino del CD bloccato (si sente perchè se metti un dito sull' RT3 dopo un pò di tempo che la macchina è ferma, es. una notte, scalda) e questo piano piano scaricava la batteria nell'arco di alcuni giorni.
Non so se sia il Tuo caso ma a me è successo.
Fabry
Re: Batteria o alternatore ??
Stappa la batteria e rabbocca con acqua per batterie
non è molto, ma un livello di liquido corretto aiuta.
non è molto, ma un livello di liquido corretto aiuta.
Re: Batteria o alternatore ??
Pienamente solidale con Fabry,:
equazione: scheda madre rt3 impazzita X scarica batteria = 780,00 euri!!! per sostituzione scheda e batteria nuova!!! se questa non è sfi...a ditemi voi cosè?
Tra l'altro il tecnico di Torino( e non faccio più il nome altrimenti mi LAPIDATE) mi ha spiegato che di base la progettazione dell'rt3 non è proprio delle migliori, in quanto nel complesso ok ma scalda più del motore che abbiamo davanti! Ed io ho montato una seconda ventola di raffreddamento (posta a sx dell'rt3) da computer collegata sotto chiave. Ora direi va' meglio e scalda meno con la pseudo sicurezza di non dover riutilizzare l' EQUAZIONE precedentemente descritta!!!
equazione: scheda madre rt3 impazzita X scarica batteria = 780,00 euri!!! per sostituzione scheda e batteria nuova!!! se questa non è sfi...a ditemi voi cosè?
Tra l'altro il tecnico di Torino( e non faccio più il nome altrimenti mi LAPIDATE) mi ha spiegato che di base la progettazione dell'rt3 non è proprio delle migliori, in quanto nel complesso ok ma scalda più del motore che abbiamo davanti! Ed io ho montato una seconda ventola di raffreddamento (posta a sx dell'rt3) da computer collegata sotto chiave. Ora direi va' meglio e scalda meno con la pseudo sicurezza di non dover riutilizzare l' EQUAZIONE precedentemente descritta!!!