Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marco F/la

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da Marco F/la »

Ciao Massimo,

Penso di essere un pò documentato per dirti che per fare ricorso devi controllare:

1) che il verbale sia formalmente corretto, cioè che sia indicata correttamente la data, l'ora e il luogo della violazione e della contestazione. Inoltre deve essere indicato il tipo di veicolo e la targa nonchè l'intestatario siano indicati correttamente. Infine l'art. violato indicando correttamente il comma e, se previsto, la decurtazione di punti.

2) Poi si deve controllare se è stato specificato il tipo di apparecchio utilizzato e se questi è regolarmente omologato;

3) se la strada su cui è stato installato l'autovelox è indicato dal Prefetto con appossita ordinanza, in modo che sia possibile la contestazione in un secondo tempo; anche se comunque nel Regolamento di esecuzione del codice viene prevista la possbilità di notifica in un secondo tempo;

Per quanto attiene l'obbligatorietà dei cartelli è stato previsto solo dal 4 agosto 2007 in poi con il D.L. che è stato appena convertito.

Ricorda che per il ricorso al giudice di pace devi comunque presenziare all'eventuale udienza e quindi devi mettere in conto di perdere almeno una giornata di lavoro considerato la distanza fra Bologna ed Egna.


Sappi che comunque la gestione degli apparati viene data, quasi sempre, a ditte private che sono abbastanza specializzate nella redazione dei verbali. Inoltre ricorda che se prevista decurtazione di punti, ti conviene inviare subito i dati per evitare che ti venga recapitata un'altra contravvenzione.

Se vuoi mi puoi mandare il verbale in posta elettronica e gli do un'occhiatina per consigliarti.

Marco F/la
Fabio Mi Sud

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

e ritiriamo fuori il nostro bel tomtom con tutti i suoi radarini segnati ed aggiornati da poigps.com......

a mali estremi.....

Ciao

Fabio Mi Sud

PS: a causa del decreto legge ora trasformato che obbliga la esplicita segnalazione del maligno apparecchio i vigili di Milano ora perdono tempo in 4: due sulla prima macchina con i lampeggiatori accesi che indicano l'approssimarsi dell' autovelox e gli altri due su quella parcheggiata in bella evidenza qualche centinaio di metri più in la sapendo che beccheranno solo i fessi
:-))
Massimo da Bologna

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da Massimo da Bologna »

Risposta per Marco

Il verbale è stato correttamente compilato
e correttamente anche la posizione, l'ho verificata con il tom tom lapresenza di un poi autovelox
e il tom tom mi diceva di si.
Sono riuscito ad avere anche la foto.
c'era solo 1 auto, e questa era la mia
foto nitida, riuscissi io a fare delle foto così.
indicazioni sulla foto
ora, minuti
velocità
direzione del vento
tutti correttamente riportati sul verbale, non c'è nemmeno una virgola fuori posto.
nel punto dove l'ho presa io, penso che sia meglio pagarla. e così sto pensando di fare.

mentre il discorso sarebbe diverso con punti di patentein ballo o se l'avessi resa in discesa
la phedra anche in follefarebbe + dei 50 orari.

sono andato a leggermi dal sito creato appositamente da utenti bersagliati di egna
il lungo ricorso relativo ad un altro autovelox, e sinceramente li vedo ampi spazi per il ricorso
uno perchè nellacompilazione del ricorso c'è un (forse) ex agente e un team di avvocati.

Prossimo regalo di Natale

Tom Tom italia, forse estero con presensa di SD (fare attenzione perchè stannouscendo modelli senza alloggiamento sd)
caricare le mappe autovelox, sicve, tutor, di tutto e di più
Montaggio all'interno del phedra
devo studiare una posizione furba e comoda
e in primo luogo
attivazione degli allarmi sonori, dei POI con posizione possibile "foto ricordo"

La comunity dei Tom Tom cresce ogni giorno, e ogni giorno ci sono persone che mappano l'italia con tuttu i posti "nascosti" dove i vari comuni pensano di far cassa, perchè alla fine è di questo che si parla,
Grazie a queste persone
Rimane l'unico modo per evitar nel futuro multe .

Speriamo che qualcuno non pensi di renderlo "fuorilegge"
Notte
Maurizio BXL

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Se vi puo' consolare, in Belgio la tolleranza e' di 1 (leggasi UNO) km/h. Io (e recentemente anch un collega) ho preso una multa a 56 km/h e em ne hanno contati 55. Il tutto da circa un anno. Prima regolavano a 10 km/h in piu' del limite, poi hanno annunciato per radio, tv, giornali la tolleranza zero... e l'hanno fatto. Adesso ho il segnalatore di limite della Phedra a 51 km/h e cerco di restare nei limiti (anche se sulla circonvallazione interna, che e' piena di saliscendi, tengo qualcosa di piu' per non dover scalare marcia continuamente).

In Italia ho anche fatto un esperimento tornando dalle ferie. Da Napoli a Milano, non mi correva dietro nessuno, non dovevo prendere un traghetto come all'andata, ho messo il cruise a 110.

La guida e' stata piu' rilassata, ho consumato il 20% in meno, e ho rischiato qualcosa solo sull'appennino, dove ho mandato un po' di accidenti perche' su certi tratti non avevo idea di quale limite fosse in vigore, visto che risparmiano sui cartelli (qui in Belgio c'e' un rappel del limite ogni tot km). Pensateci, chiedetevi se avete poi veramente sempre tutta questa fretta.

Maurizio
RinoGe

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da RinoGe »

maurizio, ti straquoto!!!
io ho prticmente sempre il cruise a 110, anche meno ralvolta, non consumo nulla, e arrivo nell stesso tempo ( evito soste per rifornimento)

p.s. hli errori sono fovuti alla luce spenta, ho mio figlo nel letto, e non vedo la tastiera!!

ciao
rino
Fabio Mi Sud

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

In svizzera è vietato avere i POI sul navigatore, pena il sequestro

Ciao

Fabio Mi Sud
Gecko RM

Re: Limite 50Km/h - Multa a 59 Km/ora

Messaggio da leggere da Gecko RM »

Sono d'accordo sul fatto di viaggiare entro i limiti, anche impostando il Cruise Control in autostrada con un margine di 5/10 Km/h inferiore al limite.

Nelle strade urbane però non si può fare. Non è pensabile girare per Roma tenendo i 40 su strade a due corsie (tra l'altro quasi solo su queste i comuni piazzano gli autovelox), d'altraparte non si può neanche guidare tenendo gli occhi sul tachimetro per verificare costantemente la velocità di marcia...

E comunque se vogliamo dirlo non è la velocità a causare gli incedenti, ma la guida non prudente della quale la velocià è solo un aspetto.

Ciao, Simone

PS il tratto appenninico dell'A1 è INGUIDABILE se vuoi provare a mantenere i limiti: cambiano ogni 100 metri...
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”