Inizio io, innanzi tutto, visivamente, hanno montato, (mi riferisco all'interno del vano motore) davanti al gruppo dei servomotori dell'acceleratore, 2 tubetti di gomma piegati ad angolo, lunghi 6/7 cm, terminanti ciascuno con un' imbutino dotato di griglietta da dove il motore, in moto, aspira una notevole quantità di aria. Per curiosità, cercando di tappare con un ditone la griglietta, il motore riduce i giri e gira male.
In termini di prestazioni non saprei indicare differenze, la mia è sempre stata particolarmente pigra, e adesso non ha acquisito un piglio atletico
La cosa che però mi ha sorpreso favorevolmente sono è il consumo. Arrivo a percorrere dai 150 a 250 km in più con un pieno. Ovvero, se prima facevo dai 600 km ai 750 km con un pieno, dipendente da quanta percentuale di uso in città (per pigrizia arrivo sempre a rifare carburante con la riserva moolto utilizzata, mettendo sempre 75 / 77 litri) adesso ho percorso anche 1000 km con un pieno (autostrada, Torino -Bergamo -Lione - Torino) e comunque mai meno di 750-800 km.
Dato che non devo vendere nessun prodotto miracoloso

Ciao
Michele esse