La macchina ed il cancro

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Corrado

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Corrado »

Come sai conoscevo la storia.
Hai saputo condividerla con un gruppo di persone che lo merita.
Ti abbraccio, Massimo.
Corrado
Marmass

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Marmass »

Massimo,ciao,sapevo anch'io della tua situazione:ti auguro ogni bene
Mar
RinoGe

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da RinoGe »

non ci sono molte parole Ric, se non grazie per quello che fai.

purtroppo questo male , brutto ed infido, fa parte delle conoscenze di molti di noi, con alterne fortune ed esiti, e non si deve dimenticare

Simona ha iniziato a lavorare al Gaslini, come insegnante per i bimbi terminali nel reparto di oncologia.........e io ringrazio Dio ogni volta che mi guardo intorno e vedo i miei piccoli, ma il dolore che lei vede ogni giorno negli occhi dei genitori è lacerante.

si puo fare qualcosa, tutti noi sono certo che lo facciamo, ma non basta mai

pregare, forse.

Massimo, anche io già sapevo, e sai quanto ti sia vicino.

e alla fine, anche per questo, sono orgoglioso di avervi conosciuti, tutti.

Rino
Luca TO '93 (il grande)

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Mamma mia RIC, se le persone fossero tutte come te, il mondo sarebbe un paradiso!!!

Complimenti!!!!


Luca TO '93 (il grande)
Michele esse To

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Michele esse To »

Che bella gente in questa Piazza ;-)

Ciao
Michele esse
Max

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Max »

sono basito ... Ric la tua è una di quella favole che fa veramente bene ascoltare ..... e subito dopo Massimo ..... direi una specie di doccia scozzese emotiva .

Rino , cosa dicevamo un paio di giorni fa ?

siete proprio delle belle persone

Max
Marco F/la

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Marco F/la »

Ciao a tutti,

Sono molto toccato dalla storia raccontata da Ric e provo grande rispetto ed ammirazione per il gesto compiuto. Bravo hai sicuramente fatto la cosa che avrebbe fatto qualsiasi altra persona persona che nella vita ha assoparato gioie e dolori.

Per quanto riguarda Massimo mi dispiace molto ma bisogna guardare avanti (lo so e' banale) perchè quando si sta male non ci si preoccupa di se ma bensì delle persone care che ti accompagnano giornalmente.

Marco
sestrilevante

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da sestrilevante »

boh cosa dire..
bravo Ric
un abbraccio a Massimo

carlo
Antonio Mo

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Ric,

COMPLIMENTI a TE e al TUO DIRETTORE per questo atto di generosità e umanità che al giorno d'oggi purtroppo molti non capiscono, perchè sembra che il menefreghismo stia diventando una moda di questa epoca.

Massimo ti sono vicino perchè io purtroppo ci son passato all'età di 20 anni nella tua stessa situzione e sò bene cosa si può provare in quei momenti e purtroppo vedi tutto nero e senza via di uscita, però si deve stringere i denti e lottare per farsì che il nero pian piano diventi grigio e poi bianco, è difficile però bisogna crederci.

Saluti Antonio Mo
Ulyssergio

Re: La macchina ed il cancro

Messaggio da leggere da Ulyssergio »

Un grande, grandissimo abbraccio a Massimo.
Ric se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.
Bravo Andrea.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”