PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
salve a tutti i phedraioli, ho un problema sul libretto della mia auto di novembre 2004, non è riportato alla voce (V.9) nessun regolamento riguardante le emissioni per cui non posso pagare il bollo perchè in agenzia vogliono farmi pagare euro zero, se lo faccio di mia spontanea volontà non posso perche non sò a quale categoria corrisponda anche se mi dicono Euro3 come faccio a giustificarlo all'agenzia delle entrate in caso di controllo?
Qualcuno di voi ha lo stesso problema o sà come fare??????
grazie.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema o sà come fare??????
grazie.
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
Prova a contattare l'ufficio di zona della motorizzazione civile
nel tuo libretto potrebbe mancare il dato
ma loro possono verificare a terminale, e se manca lo inseriscono loro.
Dipendi da dove vivi.
poi vediamo l'ufficio di competenza.
nel tuo libretto potrebbe mancare il dato
ma loro possono verificare a terminale, e se manca lo inseriscono loro.
Dipendi da dove vivi.
poi vediamo l'ufficio di competenza.
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
grazie, ci provo alla motorizzazione di sassari.
ma già immagino una settimana di ferie sprecata da:: vada allo sportello a fianco!!!!!
oppure: si rivolga da dove l'ha comprata!
spero di pagare il bollo in tempo utile, odio le .....MORE.
P.s. complimenti per la tempestiva risposta..
ma già immagino una settimana di ferie sprecata da:: vada allo sportello a fianco!!!!!
oppure: si rivolga da dove l'ha comprata!
spero di pagare il bollo in tempo utile, odio le .....MORE.
P.s. complimenti per la tempestiva risposta..
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
Prima prova a telefonare alla motorizzazione, penso che lo possano fare anche per telefono, visto che la mancanza è loro e non tua.
a pagina 3 del libretto, per caso non c'è scritto qualcosa.
tipo quale tipo di gomme puoi usare in alternativa
e la riga
rispetta le norme.....
ti allego il link di un documento della agenzie delle entrate, con le norme euro1,2,3,4,ect. per i veicoli
(pagina 18 del documento)
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _agg_3.pdf
mentre a questo link
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ollo+auto/
trovi l'opzione di calcola bollo
selezioni il veicolo e la targa della tua auto
se tutto funziona, esce un bel po di dati., compreso il livello di euro della phedra.
Ciao
Ci aggiorniamo a lunedì.
a pagina 3 del libretto, per caso non c'è scritto qualcosa.
tipo quale tipo di gomme puoi usare in alternativa
e la riga
rispetta le norme.....
ti allego il link di un documento della agenzie delle entrate, con le norme euro1,2,3,4,ect. per i veicoli
(pagina 18 del documento)
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _agg_3.pdf
mentre a questo link
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ollo+auto/
trovi l'opzione di calcola bollo
selezioni il veicolo e la targa della tua auto
se tutto funziona, esce un bel po di dati., compreso il livello di euro della phedra.
Ciao
Ci aggiorniamo a lunedì.
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
Se torni indietro e usi il cerca l'argomento e' stato ampiamente trattato e mi ricordo che le nostr Phedra possono avere due trattamenti diversi sul libretto senza aver mai capito da cosa dipenda. Cerca e vedrai che trovi le informazioni che cerchi, c'e' tutto il dettaglio delle informazioni del libretto ed anche commenti e soluzioni.
Ciao Roberto
Ciao Roberto
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
già fatto precedentemente, ti ringrazio tantissimo ma "calcola bollo mi dice euro 0," e mi fà la somma per euro 0, il link per le norme euro ti speiga, in base alla dicitura riportata al rigo v.9 a quale euro appartiene ma io non non ho riportato nulla sul libretto tantomeno sulle gomme non riporta nulla (incredibile ma vero)
nel frattempo la Lancia se pur affannati a capire mi hanno risposto: scriva alla fiat group e si faccia mandare il nulla osta! ma cavolo ho pagato messa su strada, ipt, ecc.ecc. per cosa????? ho voluto l'auto con dispositivo antinquinamento all'avanguardia e poi .....devo risolvere i loro problemi?? tocca rimetterci soldi e tempo????? e che c...... possibile che oggi per ogni cosa un problema! scusa è un modo di sfogarmi ! comunque sono al punto di partenza.
domani vado alla motorizzazione tanto mi diranno venga quì con il libretto!!!
ho preso un giorno di ferie si, un giorno perche devo fare 60 km per andarci, ti farò sapere.
nel frattempo la Lancia se pur affannati a capire mi hanno risposto: scriva alla fiat group e si faccia mandare il nulla osta! ma cavolo ho pagato messa su strada, ipt, ecc.ecc. per cosa????? ho voluto l'auto con dispositivo antinquinamento all'avanguardia e poi .....devo risolvere i loro problemi?? tocca rimetterci soldi e tempo????? e che c...... possibile che oggi per ogni cosa un problema! scusa è un modo di sfogarmi ! comunque sono al punto di partenza.
domani vado alla motorizzazione tanto mi diranno venga quì con il libretto!!!
ho preso un giorno di ferie si, un giorno perche devo fare 60 km per andarci, ti farò sapere.
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
uauhhhh! complimenti per la memoria ,
davvero mi è stato utile utilizzare questo forum, domani vado all'ufficio postale e provvedo per conto mio .
grazie Roberto Firenze per la dritta e anche massimo per le risposte.
a Vostra diposizzioonn!!!!!!
davvero mi è stato utile utilizzare questo forum, domani vado all'ufficio postale e provvedo per conto mio .
grazie Roberto Firenze per la dritta e anche massimo per le risposte.
a Vostra diposizzioonn!!!!!!
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
Sono stato io che avevo messo uin giro questo argomento.
Io posseggo una Ulysse del maggio 2004 e ho lo stesso identico problema. Infatti prima ho controllato sul sito dell'agenzia delle entrate che mi dava euro 0 ma io ho pensato "forse è uno sbaglio!!"; mi sono recato ad una ricevitoria dell'otto e ho capito che qualcosa non andava. Il gestore, dopo aver pagato le mie 30 euro in più, mi ha suggerito di andare alla motorizzazione dove mi hanno detto che il problema è nazionale perche solo nel 2004 non era obbligatorio specificare la categoria sul libretto. Mi hanno stampato un foglio dopo aver inserito un codice che era sul libretto e li mi hanno fatto vedere che la classifica della mia auto è un euro 3. Mi sono recato all'agenzia delle entrate e mi hanno detto che potevano modificare i dati anche li alla motorizzazione. Comunque ti farò sapere la prossima settimana perchè il tipo che ci capiva qualcosa era in ferie. Speriamo bene. Saluto tutto il gruppo ciao Giuseppe
Io posseggo una Ulysse del maggio 2004 e ho lo stesso identico problema. Infatti prima ho controllato sul sito dell'agenzia delle entrate che mi dava euro 0 ma io ho pensato "forse è uno sbaglio!!"; mi sono recato ad una ricevitoria dell'otto e ho capito che qualcosa non andava. Il gestore, dopo aver pagato le mie 30 euro in più, mi ha suggerito di andare alla motorizzazione dove mi hanno detto che il problema è nazionale perche solo nel 2004 non era obbligatorio specificare la categoria sul libretto. Mi hanno stampato un foglio dopo aver inserito un codice che era sul libretto e li mi hanno fatto vedere che la classifica della mia auto è un euro 3. Mi sono recato all'agenzia delle entrate e mi hanno detto che potevano modificare i dati anche li alla motorizzazione. Comunque ti farò sapere la prossima settimana perchè il tipo che ci capiva qualcosa era in ferie. Speriamo bene. Saluto tutto il gruppo ciao Giuseppe
Re: PHEDRA 2004 E LE EMISSIONI ANTI INQUINAMENTO
ok, attendo per il bollo e grazie ancora.