11 Settembre data da ricordare
11 Settembre data da ricordare
Oggi fermiamoci al lavoro e ricordiamoci delle vittime
Preghiamo per loro e perchè non succeda più alcuna battaglia nel mondo
preghiamo per la P A C E
Marmass
Preghiamo per loro e perchè non succeda più alcuna battaglia nel mondo
preghiamo per la P A C E
Marmass
Re: 11 Settembre data da ricordare
BUON GIORNO MARMASS.
Senti un po', ma con la 5.5 d si leggono gli mp3? Inoltre si sbloccano gli AV da fermo?
Senti un po', ma con la 5.5 d si leggono gli mp3? Inoltre si sbloccano gli AV da fermo?
Re: 11 Settembre data da ricordare
anche da parte mia contribuisco con il cordoglio per le vittime dell'11 settembre...che tutto ciò non si ripeta più indipendentemente da colpe e/o nazioni..
Kody
Kody
Re: 11 Settembre data da ricordare
Mi unisco al cordoglio e alla preghiera.
Mi auguro che ci sia presto una fine a TUTTE le violenze.
Vince
Mi auguro che ci sia presto una fine a TUTTE le violenze.
Vince
Re: 11 Settembre data da ricordare
Pace... che tutto il mondo si voglia bene e STOP alle guerre che sono in atto.....
"Chiamare la guerra il concime del coraggio e della virtù è come chiamare la corruzione il concime dell'amore."
(H. Arendt)
"La pace non è una paradisiaca condizione originaria, nè una forma di convivenza regolata dal compromesso. La pace è qualcosa che non conosciamo, che soltanto cerchiamo e immaginiamo. La pace è un ideale."
(H. Hesse)
"La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno."
(M. Gandhi)
"La vera scelta non e' tra non violenza e violenza ma tra non violenza e non esistenza... Se non riusciremo a vivere come fratelli moriremo tutti come stolti".
(Martin Luther King)
"La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia."
(B. Spinoza)
"La violenza non è forza ma debolezza."
(B. Croce)
"Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della pace è storpio di mente."
(Cartesio)
"Non pensate mai che la guerra, per quanto necessaria o giustificata, non sia un crimine."
(E. Hemingway)
"La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri."
(G. Santayana)
"La religione non deve mai essere utilizzata come motivo di conflitto. Cristiani e musulmani, insieme con i credenti di ogni religione, sono chiamati a ripudiare la violenza per costruire un'umanità amante della vita, che si sviluppi nella giustizia e nella solidarietà."
(Giovanni Paolo II)
"Non ci sono mai state un buona guerra e una cattiva pace."
(B. Franklin)
"Nessuna cività potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre."
(M.Gandhi)
Luca TO '93
"Chiamare la guerra il concime del coraggio e della virtù è come chiamare la corruzione il concime dell'amore."
(H. Arendt)
"La pace non è una paradisiaca condizione originaria, nè una forma di convivenza regolata dal compromesso. La pace è qualcosa che non conosciamo, che soltanto cerchiamo e immaginiamo. La pace è un ideale."
(H. Hesse)
"La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno."
(M. Gandhi)
"La vera scelta non e' tra non violenza e violenza ma tra non violenza e non esistenza... Se non riusciremo a vivere come fratelli moriremo tutti come stolti".
(Martin Luther King)
"La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia."
(B. Spinoza)
"La violenza non è forza ma debolezza."
(B. Croce)
"Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della pace è storpio di mente."
(Cartesio)
"Non pensate mai che la guerra, per quanto necessaria o giustificata, non sia un crimine."
(E. Hemingway)
"La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri."
(G. Santayana)
"La religione non deve mai essere utilizzata come motivo di conflitto. Cristiani e musulmani, insieme con i credenti di ogni religione, sono chiamati a ripudiare la violenza per costruire un'umanità amante della vita, che si sviluppi nella giustizia e nella solidarietà."
(Giovanni Paolo II)
"Non ci sono mai state un buona guerra e una cattiva pace."
(B. Franklin)
"Nessuna cività potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre."
(M.Gandhi)
Luca TO '93
Re: 11 Settembre data da ricordare
ho rivisto quelle immagini e come allora mi sono venuti i brividi!!!!! la malvagità delle persone non ha confini !!!!!! 3000 morti pazzesco!!!!!! non ho parole, non sò ancora come spiegarlo ai miei ragazzi che mi pongono la stessa domanda!!! PERCHè PAPà? luca
Re: 11 Settembre data da ricordare
vado fuori dal coro.........
credo poco a questa tragedia
che tragedia rimane, ma secondo me è stata voluta, ed organizzata. Troppe incongruenze, e troppe cose impossibili, mi hanno inculcato la profonda convinzione che è stata una enorme porcata organizzata, una mascherata per dare credito ad una guerra inutile.
rimane la memoria di 3000 persone morte, per la responsabilità non certo di Osama Bin Laden.
Il quale Bin Laden, se ci fosse una effettiva voglia di beccarlo, sarebbe già nel carniere da lungo tempo.
imho.......
rino
credo poco a questa tragedia
che tragedia rimane, ma secondo me è stata voluta, ed organizzata. Troppe incongruenze, e troppe cose impossibili, mi hanno inculcato la profonda convinzione che è stata una enorme porcata organizzata, una mascherata per dare credito ad una guerra inutile.
rimane la memoria di 3000 persone morte, per la responsabilità non certo di Osama Bin Laden.
Il quale Bin Laden, se ci fosse una effettiva voglia di beccarlo, sarebbe già nel carniere da lungo tempo.
imho.......
rino