devo ringraziare

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Gianluca-MB

devo ringraziare

Messaggio da leggere da Gianluca-MB »

Ciao a tutti,
oggi, spulciando casualmente tra i 3d meno recenti, sono venuto a conoscenza del problema dell'assegnazione di una classe di pedaggio superiore per la Phedra utilizzando il telepass. Ho così controllato le mie fatture ed ho notato che anche a me molti viaggi vengono assogettati alla classe di pedaggio B. Ho così scritto ad Autostrade per l'Italia chiedendo il blocco della targa e la restituzione dei soldi pagati in più.
Per questo ho deciso di scrivere un messaggio, per ringraziare questa piazza di amici, senza la quale avrei continuato a pagare in più.
Grazie ancora a tutti gli amici che in questi 5 mesi di frequentazione del forum ho trovato.
Gianluca-MB
Max

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Max »

Urka , ora vado a controllare le fatture ricevute dalla Autostrade spa !

Max
Lazza53

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Come ho scritto a suo tempo, vi devono rimborsare di tutti gli errori di classe.
ciao
gipi
Luca TO '93

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Luca TO '93 »

Scusate un secondo....

Dato che io non sapevo di questa cosa ho subito scartabellato per vedere le fatture ma non riesco a trovare la classe B o A....

Scusate x l'ignoranza

Luca TO '93
Lazza53

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Devi guardare nella pagina con la descrizione dei tragitti, lì trovi
la data ,l' ora, il tragitto la classe e l' importo.
Più sotto poi trovi anche la tabetta " riepilogo pedaggi per Classe".
ciao
gipi
paolo f.

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da paolo f. »

ma la classe giusta quindi è la A?
grazie
Paolo f.
Kody

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Kody »

ciao a tutti, ma scusate questo problema di classe A o B (si la nostra è la classe A, paolo) può avvenire anche senza avere il telepass? cioè è un problema rivolto solo ai clienti dello stesso o a qualsiasi automobilista che passa occasionalmente per i caselli?
danke
Kody
paolo f.

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da paolo f. »

grazie Kody
Paolo f.
Lazza53

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Non ne sono certo ma credo che succeda anche col pagamento manuale ...
ogni volta che passi la porta i sensori leggono l' altezza del veicolo
in corrispondenza dell' asse anteriore e calcola la classe del veicolo.
PH é di 1 o 2 cm più bassa del limite di classe A e spesso i sensori ( mal posizionati?? )
leggono una misura superiore e addebitano la classe B.
Vi allego la risposta ricevuta dalla soc. Autostrade quando ho comunicato l' inghippo.
ciao
gipi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gentile cliente,

in merito alla Sua segnalazione, Le precisiamo che la classificazione dei
veicoli viene effettuata sulla totalità delle autostrade italiane, ad
eccezione della tratta gestita dalla società Tangenziale di Napoli, con il
sistema "assi-sagoma".

Per sagoma, si intende l'altezza del veicolo misurata in corrispondenza del
primo asse ed è il criterio con cui vengono classificati tutti i veicoli a
due assi: classe A se uguale o inferiore a m. 1,30; classe B se maggiore.

Per l'attribuzione della classe, i sistemi automatici sono dotati di
specifiche fotocellule, poste su di una coppia di strutture verticali
("barriera ottica") situate trasversalmente, rispetto al senso di marcia,
ai lati della porta, che consentono la determinazione della misura
dell'altezza, nel momento del transito del veicolo sul sistema di
rilevazione.

Quasi tutte le auto rientrano nella classe "A", in quanto la loro altezza è
abbondantemente al di sotto di mt. 1,30, ad eccezione di alcune
"monovolume", tra cui la Lancia Phedra la cui altezza è molto prossima a
detto limite.

Per tali veicoli la classificazione può essere influenzata dalle condizioni
di impiego o di stato del mezzo stesso, in quanto il posizionamento e il
peso del carico (persone e/o cose), la pressione e il tipo dei pneumatici,
l'usura degli ammortizzatori, la "positura" in fase di transito
(accellerazione o frenata), in estrema sintesi, l'assetto del veicolo in
corrispondenza della "barriera ottica", può modificare la misura
dell'altezza.

La preghiamo pertanto di comunicarcii dati relativi alla sua posizione
Telepass (codice contratto, numero apparato, targa veicolo), affinchè sia
possibile effettuare le opportune verifiche e provvedere all'eventuale
rimborso dei pedaggi addebitati con diversa classe di appartenenza.

Distinti saluti
Marco

Re: devo ringraziare

Messaggio da leggere da Marco »

Allora il problema esiste sempre per qualisiasi transito sia con pagamento manuale che automatico!
Non ho capito un'altra cosa ma a Napoli e' tutti diverso!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”