classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Vince MO

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da Vince MO »

Anche per me (a parte le mie scemenze..) le idee migliori sono:
adesivo con nome forum e nick (piccolo e in tinta con la carrozzeria)
targhetta sul radiatore (dopo la verifica di fattibilita' e costi)

Vince
Alexander-MI

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da Alexander-MI »

Targhetta su radiatore, e adesivo posteriore.

Ciao
Alexander-MI
RinoGe

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da RinoGe »

quote

"By Kampes

oppure con un cacciavite facciamo dei bei disegni su cofano e fiancate delle phedrone! ah ah ah....""

tipo quello che aveva Libe?

hihihihih
libe MO

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da libe MO »

............simboleggiava la tua "capa".......
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))

ciao

libe
carloge

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da carloge »

Ciao Luca
Opto anche io per la soluzione "targhetta sul radiatore ed adesivo sul lunotto" oppure, meno costoso, al posto della targhetta un adesivo tondo anonimo giallo, alta visibilità, (oppure arancione) di circa 5/7 centimetri sul parabrezza in alto a sx (sopra la testa del guidatore). Incrociandosi si farebbe secondo me prima a riconoscersi, soprattutto in autostrada quando magari la parte bassa della vettura rimane nascosta da rails oppure siepi o auto di mezzo etc.
(Sulle auto da competizione viene spesso usato per riconoscere la vettura di un determinato pilota).
Carlo.
Lazza53

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da Lazza53 »

La mia preferenzaé questa, targhetta su radiatore, e adesivo posteriore sul lunotto.
ciao
gipi
Kody

Re: classifica idee x riconoscere Phedra-forum

Messaggio da leggere da Kody »

ciao, anche secondo me sarebbe bella l'accoppiata adesivo-targhetta...
buona serata
Kody
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”