Riparazioni RT3
Riparazioni RT3
Ciao a tutti vi volevo segnalare che da l'anno scorso ripariamo tutti gli RT3 con qualsiasi difetto.Il prezzo forfettario si aggira attorno le 500 € .Grazie a tutti
Re: Riparazioni RT3
Un prezzo forfettario di 500 € ?????? mi sembra decisamente alto!!
Pagare questo prezzo per la pulizia della lente, per sostituire la cinghietta di trascinamento
o per sostituire quelle parti molto economiche ( che sono tante ) mi sembra poco..... corretto.
gipi
Pagare questo prezzo per la pulizia della lente, per sostituire la cinghietta di trascinamento
o per sostituire quelle parti molto economiche ( che sono tante ) mi sembra poco..... corretto.
gipi
Re: Riparazioni RT3
Ciao gipi perchè pulizia della lente nei problemi di lettura viene cambiato tutto il lettore cdm m3/3.4 e in caso di problemi di GPS viene cambiato il ricevitore completo.
Penso che sia realistico.
Grazie
Penso che sia realistico.
Grazie
Re: Riparazioni RT3
L'rt3 mi e' stato sostituito 10 giorni fa in autofficina lancia x la modica cifra di 1900 euro dopo aver voluto usare il kit di pulizia per le condutture del clima !!!!!
Alla fine 500 mi sembra un prezzo onesto anche perche l'autofficina me ne ha messo uno "riciclato" al prezzo di uno nuovo.
Salutoni
Carlo
Re: Riparazioni RT3
Ciao
Scusami non voglio fare polemica gratuita, ma ho riparato autoradio e HiFi fino a pochi
anni fa, capisco che 500€ per rigenerare un' apparecchiatura di 1900€ sono sempre
convenienti, sò perfettamente che devi sottostare alla Marelli per i prezzi d' acquisto
dei ricambi ( e loro ci marciano alla grande ) sò anche che in Svizzera tutto é più caro e
Io volevo solo dire che certe riparazioni ( e la mia esperienza mi dice che sono la
stragrande maggioranza ) sono facilmente risolvibili con poca spesa e non necessitano
della sostituzione completa del " modulo".
Solo per questo ho considerato alto il prezzo a "forfait".
ciao
gipi
Scusami non voglio fare polemica gratuita, ma ho riparato autoradio e HiFi fino a pochi
anni fa, capisco che 500€ per rigenerare un' apparecchiatura di 1900€ sono sempre
convenienti, sò perfettamente che devi sottostare alla Marelli per i prezzi d' acquisto
dei ricambi ( e loro ci marciano alla grande ) sò anche che in Svizzera tutto é più caro e
Io volevo solo dire che certe riparazioni ( e la mia esperienza mi dice che sono la
stragrande maggioranza ) sono facilmente risolvibili con poca spesa e non necessitano
della sostituzione completa del " modulo".
Solo per questo ho considerato alto il prezzo a "forfait".
ciao
gipi
Re: Riparazioni RT3
Carletto, spiegami un momento il fatto dellla puliza delle condutture del clima; come ha fatto ad influire sull'RT3?
Volevo fare pure io la disinfestazione dell'impianto(da solo) ma a questo punto......
Fammi sapere come è potuto succedere grazie.
Ciao a tutti
Volevo fare pure io la disinfestazione dell'impianto(da solo) ma a questo punto......
Fammi sapere come è potuto succedere grazie.
Ciao a tutti
Re: Riparazioni RT3
Riparazione effettuata lo scorso aprile per il ricambio sintonizzatore alla twm di torino
Pagato,compresa la spedizione, 350€
Per quanto riguarda la disinfezine e pulizia condutture del clima,lo faccio personalmente due volte l'anno,ma non mi è mai successo alcunchè,se non il persistere per qualche giorno dell'odore del disinfettante
Pagato,compresa la spedizione, 350€
Per quanto riguarda la disinfezine e pulizia condutture del clima,lo faccio personalmente due volte l'anno,ma non mi è mai successo alcunchè,se non il persistere per qualche giorno dell'odore del disinfettante
Re: Riparazioni RT3
Questo conferma quanto volevo dire... ci sono riparazioni piu o meno complesse e
costose, ognuna a mio avviso ha un suo prezzo.
ciao
gipi
costose, ognuna a mio avviso ha un suo prezzo.
ciao
gipi
Re: Riparazioni RT3
Beppe , ti spiego brevemente quello che ho fatto per danneggiare l'rt3
su quattroruote di qualche mese fa si parlava di kit professionali per togliere l'odore di muffa e umido che arriva dal clima
Pronti via , acquistato un kit dell'arexon ( 15 euro ) , fornito di sonda lunga per mettere la schiuma su tutte le condutture.
La procedura e' di inserire tutta la sonda nei condotti , premere per far uscire la schiuma e togliere la sonda , aspettare mezz'ora e poi per 15 minuti il clima deve andare con la temperatura piu calda
Il risultato e' che si forma una pellicola che ricopre funghi e schifezze varie ...
Il risultato e' che all'accensione non andava piu radio , navigatore , telefono , tutte le spie sul display che si sono accese a intermittenza , ho provato pure a togliere l'alimentazione dalla batteria ma alla fine il problema e' stato risolto con il cambio dell'rt3
Onestamente ho detto quello che avevo fatto al capo officina , ma secondo lui quello che ho fatto non poteva causare un problema del genere
Salutoni
Carlo
Re: Riparazioni RT3
Ciao a tutti,
scusate Signori della Navigation se mi permetto di assecondare quello pensato da Lazza53 e riconfermato da Marmass, sembra anche a me che il vostro forfettario sia un pò elevato (molto basso se lo confrontiamo all'Rt3 rigenerato Lancia), ma i Signori della TSW mi sembrano molto più onesti e soprattutto molto veloci (questo confermato da tante persone di questo forum).
Per quanto riguarda Carletto, anche ad un mio cliente è capitata la tua stessa disavventura, il problema è tutto dovuto alla incautela delle istruzioni di quei prodotti ed alle intrercapedini che hanno le bocchette dell'aria (soprattutto quelle centrali) di Phedra che a vettura spenta sono chiuse, perciò spruzzando l'igenizzante schiumoso non riescie a penetrare nei condotti ma và a riempire solo quello interessato che una volta saturo il prodotto fuoriesce nel pirmo buco disponibile, peccato che al disotto ci sia l'Rt3, però smontandolo, scomponendolo ed asciugandolo per bene con aria compressa torna a funzionare senza problemi (premetto che l'intervento deve essere fatto in tempi ristretti, non a distanza di un giorno altrimenti è tardi), quello del mio cliente e ancora tuttora funzionante.
Saluti Antonio Mo
P.S. Attenzione sempre con il fai da te.....
scusate Signori della Navigation se mi permetto di assecondare quello pensato da Lazza53 e riconfermato da Marmass, sembra anche a me che il vostro forfettario sia un pò elevato (molto basso se lo confrontiamo all'Rt3 rigenerato Lancia), ma i Signori della TSW mi sembrano molto più onesti e soprattutto molto veloci (questo confermato da tante persone di questo forum).
Per quanto riguarda Carletto, anche ad un mio cliente è capitata la tua stessa disavventura, il problema è tutto dovuto alla incautela delle istruzioni di quei prodotti ed alle intrercapedini che hanno le bocchette dell'aria (soprattutto quelle centrali) di Phedra che a vettura spenta sono chiuse, perciò spruzzando l'igenizzante schiumoso non riescie a penetrare nei condotti ma và a riempire solo quello interessato che una volta saturo il prodotto fuoriesce nel pirmo buco disponibile, peccato che al disotto ci sia l'Rt3, però smontandolo, scomponendolo ed asciugandolo per bene con aria compressa torna a funzionare senza problemi (premetto che l'intervento deve essere fatto in tempi ristretti, non a distanza di un giorno altrimenti è tardi), quello del mio cliente e ancora tuttora funzionante.
Saluti Antonio Mo
P.S. Attenzione sempre con il fai da te.....