Quoto.
Alex
19 luglio giovedì
Re: 19 luglio giovedì
Infatti ho chiesto lumi al commercialista di cui poco mi fido e vi aggiorno con la sua ultima spiegazione:
Croma acquistata nel 2006 fattura euro 24.000. Gli chiesi al tempo: se la fatturo di nuovo ai miei (per non aver alcun tipo di problema con l'assicurazione) perdo qualcosa ai fini dello "scarico"? E poi, di quanto devo fare la fattura? Dello stesso importo? O posso abbassarla?
Risposte: se la cedi ai tuoi non la mandi più in ammortamento (poi ho scoperto che potevo si cederla, ma anche farne un comodato d'uso per cui avrei potuto scaricare quantomeno la benzina....e vabbè); la fattura non importa di che importo (giochino di parole) sia. Ok. Ho preferito mettermi al riparo da varie ed eventuali e dopo 10gg ho fatto il passaggio ai miei con una fattura (per risparmiare anche sul passaggio) di 24.000 euro.
Quest'anno Visco mi ha chiesto 3800 euro.....che ho ammortizzato con la Croma.....ma come? Non l'ho capito. Poi, in seconda battuta, lo pseudocommercialista mi ha detto che il Vampiro cercava altri 811 euro per un non meglio specificato motivo......solo il 40% di detraibilità, la fatturazione...blà blà...in quel momento, le 10 di sera del 5 luglio ero nel bel mezzo del lancio 500 in piazza del popolo e gli ho detto di richiamarmi.
Nulla.
Ora l'ho chiamato e sono stato abbastanza perentorio, anche perchè gli 811 euro Vampiro me li ha presi dal conto (magro) senza che io avessi dato ad alcuno (il comm.) il benestare per dare le mie coordinate bancarie (ma almeno, me lo vuoi dire?). Quei soldi in più sono dovuti alla fattura (alta) della Croma ai miei. "La dovevi abbassare".......ma porca l'oca, te lo chiesi l'anno scorso e mi dicesti che era uguale, e mo la dovevo abbassare? Mgrff bu bu bu.....fffffflfppppmaa.....io? Ma vaffanculo!
E' stato chiaro? Ho capito bene? Mi devo incazzare e "licenziarlo"? .......che bello sto termine...mi fa sentire potente. ora lo licenzio e basta.
Ric
Croma acquistata nel 2006 fattura euro 24.000. Gli chiesi al tempo: se la fatturo di nuovo ai miei (per non aver alcun tipo di problema con l'assicurazione) perdo qualcosa ai fini dello "scarico"? E poi, di quanto devo fare la fattura? Dello stesso importo? O posso abbassarla?
Risposte: se la cedi ai tuoi non la mandi più in ammortamento (poi ho scoperto che potevo si cederla, ma anche farne un comodato d'uso per cui avrei potuto scaricare quantomeno la benzina....e vabbè); la fattura non importa di che importo (giochino di parole) sia. Ok. Ho preferito mettermi al riparo da varie ed eventuali e dopo 10gg ho fatto il passaggio ai miei con una fattura (per risparmiare anche sul passaggio) di 24.000 euro.
Quest'anno Visco mi ha chiesto 3800 euro.....che ho ammortizzato con la Croma.....ma come? Non l'ho capito. Poi, in seconda battuta, lo pseudocommercialista mi ha detto che il Vampiro cercava altri 811 euro per un non meglio specificato motivo......solo il 40% di detraibilità, la fatturazione...blà blà...in quel momento, le 10 di sera del 5 luglio ero nel bel mezzo del lancio 500 in piazza del popolo e gli ho detto di richiamarmi.
Nulla.
Ora l'ho chiamato e sono stato abbastanza perentorio, anche perchè gli 811 euro Vampiro me li ha presi dal conto (magro) senza che io avessi dato ad alcuno (il comm.) il benestare per dare le mie coordinate bancarie (ma almeno, me lo vuoi dire?). Quei soldi in più sono dovuti alla fattura (alta) della Croma ai miei. "La dovevi abbassare".......ma porca l'oca, te lo chiesi l'anno scorso e mi dicesti che era uguale, e mo la dovevo abbassare? Mgrff bu bu bu.....fffffflfppppmaa.....io? Ma vaffanculo!
E' stato chiaro? Ho capito bene? Mi devo incazzare e "licenziarlo"? .......che bello sto termine...mi fa sentire potente. ora lo licenzio e basta.
Ric
Re: 19 luglio giovedì
L'esperienza mi insegna che non si contraddice mai un collega senza avere il 100% delle informazioni sulla posizione fiscale di cui si stà discutendo.
Più di una volta mi è capitato di essere contraddetto da colleghi che poi sono stati costretti a rimangiarsi quanto affermato perchè non conoscevano bene la situazione del cliente con conseguente figura di melma ed eventuale responsabilità professionale.
Per ciò che ti riguarda ho espresso il mio parere in base alle poche info che hai esternato al forum, per cui il mio consiglio è sempre quello di non accanirsi contro il professionista, ma cercare di valutare insieme a lui le soluzioni migliori per la tua attività.
Siccome concepisco il mio lavoro come qualcosa che deve essere utile al mio cliente, ho difficoltà nel credere che il tuo consulente non ti dia le informazioni corrette e più giuste per la tua posizione.
Alex
Più di una volta mi è capitato di essere contraddetto da colleghi che poi sono stati costretti a rimangiarsi quanto affermato perchè non conoscevano bene la situazione del cliente con conseguente figura di melma ed eventuale responsabilità professionale.
Per ciò che ti riguarda ho espresso il mio parere in base alle poche info che hai esternato al forum, per cui il mio consiglio è sempre quello di non accanirsi contro il professionista, ma cercare di valutare insieme a lui le soluzioni migliori per la tua attività.
Siccome concepisco il mio lavoro come qualcosa che deve essere utile al mio cliente, ho difficoltà nel credere che il tuo consulente non ti dia le informazioni corrette e più giuste per la tua posizione.
Alex
Re: 19 luglio giovedì
Sinceramente ?
Non ho capito una mazza di ciò che hai detto. O meglio .... cerco di dargli un senso ma mi manca qualcosa.
Alex
Non ho capito una mazza di ciò che hai detto. O meglio .... cerco di dargli un senso ma mi manca qualcosa.
Alex
Re: 19 luglio giovedì
Perfetto, grande esempio di lealtà umana/professionale.
Sono iscritto alla camera di commercio come ag e rapp di commercio e sul mio mandato d'agenzia sono un agente per conto della XXXXX monomandatario.
Non faccio fattura con ritenuta d'acconto perchè soggetta a regime fiscale agevolato.
Il resto lo sai.
Io invece, viste le tante ambiguità, ho ragione di credere che il professionista (nel senso che fa una professione, non che sia professionale) visto che da me ci becca solo 50 euro al mese e la mia contabilità è "povera" e striminzita, non mi dia i consigli giusti per.....vivere meglio? Non dico evadere o truffare o guadagnare in modo poco lecito, dico vivere meglio.
Ric
Sono iscritto alla camera di commercio come ag e rapp di commercio e sul mio mandato d'agenzia sono un agente per conto della XXXXX monomandatario.
Non faccio fattura con ritenuta d'acconto perchè soggetta a regime fiscale agevolato.
Il resto lo sai.
Io invece, viste le tante ambiguità, ho ragione di credere che il professionista (nel senso che fa una professione, non che sia professionale) visto che da me ci becca solo 50 euro al mese e la mia contabilità è "povera" e striminzita, non mi dia i consigli giusti per.....vivere meglio? Non dico evadere o truffare o guadagnare in modo poco lecito, dico vivere meglio.
Ric