non sempre si può usare ciò che tecnicamente è meglio, a volte bisogna accontentarsi di ciò che può soddisfare le proprie esigenze specialmente in ambito lavorativo. Il MAC è sicuramente una macchina ed un S.O. migliore ma per farci girare certi programmi emula comunque windows (suo malgrado).
Non sono certo un estimatore di zio Bill ma purtroppo in questo settore le alternative sono ancora in piccola percentuale se pur crescente e comunque limitate a determinati settori.
Comunque anche in MAC talune operazioni danno stessi risultati, bisogna fare più attenzione prima....... e soprattutto copie!
AIUTO!!! HO FATTO UNA C@@@@t@
Re: AIUTO!!! HO FATTO UNA C@@@@t@
prova guarda qui
http://www.microsoft.com/italy/technet/ ... /moe6.mspx
il consiglio comunque (se mai vi fosse una prossima volta) è quello di non chiudere outlook express dopo aver fatto la "ca@@ata", parcheggiarlo ad icona ed entrare nella cartella dove sono depositati i file di archivio. Il file cancellato è ancora presente ed integro per poterlo copiare da un'altra parte.
http://www.microsoft.com/italy/technet/ ... /moe6.mspx
il consiglio comunque (se mai vi fosse una prossima volta) è quello di non chiudere outlook express dopo aver fatto la "ca@@ata", parcheggiarlo ad icona ed entrare nella cartella dove sono depositati i file di archivio. Il file cancellato è ancora presente ed integro per poterlo copiare da un'altra parte.
Re: AIUTO!!! HO FATTO UNA C@@@@t@
mi spiace, ma ero impegolato con altre cose
come peró giá spiegato abbondantemente dubito che tu riesca a recuperarla
Ciao
Fabio Mi Sud
come peró giá spiegato abbondantemente dubito che tu riesca a recuperarla
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: AIUTO!!! HO FATTO UNA C@@@@t@
Gmail, so che è un consiglio a scoppio ritardato, ma ho praticamente una copia di tutti i messaggi di posta elettronica ricevuti ed inviati su un account di gmail, che grazie a quasi 3gb di spazio gratuito mi permettono di conservare tutta la corrispondenza senza problemi.
Con Outlook prima e con Thunderbird ora ho creato delle regole/filtri x cui una copia dei messaggi ricevuti ed inviati la conservo sul web, questo per due motivi:
1° posta accessibile via web
2° archivio posta
Ad ulteriore tutela dei preziosi messaggi, ho escogitato un ulteriore stratagemma, tutti i messaggi che arrivano sull'account di gmail vengono inoltrati ad un secondo account (sempre gmail) nel caso un account subisca danni o inaccessibilità temporanee.
Poi grazie all'ottimo freeware "Syncback" ho impostato delle routine (giornaliere, settimanali e mensili) che creano delle copie sia su disco esterno che su web (server ftp)
Tocco tutto quello che c'è da toccare mentre lo scrivo, ma dovrei essere al sicuro.
'notte
Vito
Con Outlook prima e con Thunderbird ora ho creato delle regole/filtri x cui una copia dei messaggi ricevuti ed inviati la conservo sul web, questo per due motivi:
1° posta accessibile via web
2° archivio posta
Ad ulteriore tutela dei preziosi messaggi, ho escogitato un ulteriore stratagemma, tutti i messaggi che arrivano sull'account di gmail vengono inoltrati ad un secondo account (sempre gmail) nel caso un account subisca danni o inaccessibilità temporanee.
Poi grazie all'ottimo freeware "Syncback" ho impostato delle routine (giornaliere, settimanali e mensili) che creano delle copie sia su disco esterno che su web (server ftp)
Tocco tutto quello che c'è da toccare mentre lo scrivo, ma dovrei essere al sicuro.
'notte
Vito
Re: AIUTO!!! HO FATTO UNA C@@@@t@
Per impostare Syncback ho seguito questa semplice guida
http://www.lifehacker.com/software/geek ... 147855.php
Vito
http://www.lifehacker.com/software/geek ... 147855.php
Vito
Re: AIUTO!!! HO FATTO UNA C@@@@t@
Grazie a tutti voi per l' aiuto e i consigli, ne farò buon uso.
Ho salvato 3 cartelle su 7, le altre sono irrimediabilmente danneggiate.
ciao
gipi
Ho salvato 3 cartelle su 7, le altre sono irrimediabilmente danneggiate.
ciao
gipi