Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alex-Mi

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Alex-Mi »

Le catene da 9mm si possono montare sulla Phedra.

Ciao
Alex-Mi
Luca

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Luca »

Mi sembrava strano che non si potessero montare anche perchè i miei genitori le hanno comprate apposta!!
Luca
Roberto Firenze

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Phedra con gomme da neve non da nessun problema sulla neve. Con gomme normali e quasi slick ho montato le catene, senza alcun problema.
Roberto
Francesco

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Francesco »

Ciao Beppe,
mi sa che seguirò il tuo percorso. Il fatto è che anche io ho due figli (uno di 1,5 anni e uno di 3). Non escludiamo di 'mettere in cantiere' il terzo ma solo se entro due anni per questo sto pensando alla Phedra ma sono tentato dalla 159 specie adesso che c'è il 210 CV.
La mia andava bene fino a quando la usavo pochissimo (negli ultimi 5 anni andavo sempre al lavoro a piedi quando non ero all'estero) ma adesso che l'ufficio si è spostato e che abbiamo preso casa in montagna il numero di kilometri si è moltiplicato e le esigenze di spazio idem...
Per questo ho deciso di prendere una familiare e 'mitigarla' con una sportiva nel giro di un anno o poco più :)
Ciao e grazie,
Francesco
Beppe grimaldi

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Beppe grimaldi »

Che siano MONTABILI è un discorso, che siano CATENABILI è un'altro.
La mia sul libretto (cerchi da 16") diceva non catenabili...
Ciao
luigi

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da luigi »

Per incoraggiarti ulteriormente ti dirò ,che prossimo ormai alla scadenza leasing,dopo 4 anni fantastici,pur avendo provato in questi giorni un Audi Q7 che nonostante la mia "lancite"acuta di vecchia data,credo sia una bella pietra di paragone,una vocina mi sussurra di risparmiare qualche soldino e di riprendermi un'altra Lancia Phedra;i motivi te li illustro numericamente:
1) E'una vettura ,che a dispetto della mole e dell'aerodinamica,è molto silenziosa e confortevole
2)Rispetto alle consorelle di progetto od ad altri grandi monovolumi presenta un livello di finitura e ricchezza di dotazioni superiore
3)E' un'auto robusta e sicura (5 stelle EURO CNAP contro le 4 del Q7) e con costi di manutenzione e chilometrici ragionevoli
4)Su strada si guida con grande disinvoltura ed è estremamente rilassante
Peccato che non si sia pensato ad un modello con motore a metano

Ciao Luigi
Luca

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Luca »

Hai ragioni Luigi, ci manca la Phedra Natural Power (se nn sbaglio dovrebbe essere la sigla del metano) giusto??

Luca
Francesco

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Francesco »

Grazie. Molto incoraggiante!
Francesco

Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)

Messaggio da leggere da Francesco »

Ciao,
ho preso le informazioni finali questa mattina per decidere quale modello/allestimento prendere.
Allora: il cambio automatico non si può più avere (il che mi sta un po' facendo riflettere). Le motorizzazioni ordinabili sono il 120 e il 136 cv e non possono essere abbinate al cambio automatico.
Alla mia osservazione che questa è una macchina assolutamente da cambio automatico (ma buono...) mi hanno detto che dipende dal fatto che i motori e la meccanica sono Pegueot e che quindi dipende da quelli (???).
Ma come, con tutti i multijet fiat ci mettono un motore peugeot? Mah...
Inoltre non è più ordinabile la versione DVD (che per i bambini era perfetta)...
Adesso sto pensando ai colori e agli interni (beige modigliani + alcantara chiara o alcantara blu?)
Ciao,
gazza
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”