Mi tengo il mio HTC Tytn e conto di farlo durare almeno due o tre anni, avere ha tutto anzi ne ha anche troppe per poterle utilizzare tutte. Un solo difetto..... e' windows e nella prima release software ogni tanto toccava CTRL ALT CANC = reset. Ora non ce n'e' piu' bisogno dopo l'aggiornamento Firmware.
Saluti
Roberto
OT Segue iPhone: vendite
Re: OT Segue iPhone: vendite
Guarda, per la batteria ti dico solo questo: i Treo li utilizziamo (io almeno) solo per la navigazione Internet (poco) e per le e-mail. Ricerca automatica della posta ogni 15 min. No telefonate (per quelle i Nokia hanno una resa migliore). Con il 650 arrivi comunque a stento a fine giornata. Batteria da 1800. Obbligo quindi di acquistarne di scorta. Con il 680 con le stesse esigenze arrivi a metà giornata. Batteria da 1200. Già acquistate da Palm due batterie di scorta e caricabatteria separato. Causa: avidità di risorse energetiche enormi di moderni palmari.
Su Iphone copio e incollo cosa ne di ce Wikipedia aggiornato.
Appena poche ore dopo la presentazione del prodotto, definito dallo stesso Jobs come rivoluzionario e avanti di cinque anni rispetto alla concorrenza, erano già innumerevoli gli articoli e servizi dedicati all'ultimo nato in casa Apple. Ma sul prodotto sono state espresse anche diverse critiche. Le principali sono:
L'iPhone utilizza una tastiera virtuale per inserire i testi. Le tastiere virtuali non permettono di avere un ritorno tattile dei tasti premuti e quindi generalmente producono più errori di digitazione rispetto a una tastiera "fisica" di analoghe dimensioni. Il giornalista David Pogue del New York Times e Walt Mossberg del Wall Street Journal hanno esaminato il dispositivo per due settimane: entrambi inizialmente hanno avuto difficoltà a usare questa tastiera, ma dopo un periodo di apprendimento entrambi sono riusciti a utilizzare il dispositivo in modo soddisfacente. Inoltre hanno affermato che la chiave del successo del sistema è il sistema di predizione del testo integrato del telefono[12][13].
Quando non si è in presenza di una rete Wi-Fi il telefono utilizza la rete telefonica con il protocollo EDGE per comunicare. Questo protocollo fornisce una velocità inferiore a una connessione UMTS. Il cronista del New York Times ha definito "frustrante" la navigazione con la rete EDGE: il caricamento della home page di Yahoo può richiedere anche più di 100 secondi e la rete non andava oltre i 40 Kbit al secondo, ovvero quanto un modem telefonico su una linea rumorosa[14]. Comunque appena prima del lancio del telefono si è notato un incremento della velocità delle rete EDGE che è arrivata anche a 200 Kbit[15]. Si ritiene che questo sia stato svolto da AT&T per fornire agli utenti iPhone una migliore velocità di navigazione[16].
La batteria è di tipo non sostituibile se non tramite l'assistenza Apple.[13] Apple comunque il giorno dopo la messa in vendita del dispositivo ha presentato il piano di sostituzione della batteria. Se la batteria mostra una capacità inferiore al 50% di quella iniziale e il telefono è in garanzia la sostituzione è gratuita, altrimenti la sostituzione costa 85 dollari compresa di spese di spedizione.[17]
Il dispositivo non è dotato di nessun tipo di firewall, quindi potrebbe essere soggetto a rischi di attacchi telematici[18]. Apple non ha confermato la mancanza di un firewall e alcuni esperti hanno fatto notare che non ci sono ragioni tecniche che impedirebbero l'utilizzo del firewall integrato nel Mac OS X. Comunque anche la stessa necessità di un firewall in un dispositivo come l'iPhone è controversa[19]. Qualche giorno dopo la messa in vendita del telefono comunque sono emerse delle falle nel sistema di sicurezza del telefono che in alcune circostanze potrebbero permettere a dei cracker di accedere al dispositivo, al momento (3 luglio 2007) si attendo un aggiornamento del software da parte di Apple.[20]
Negli Stati Uniti il dispositivo è utilizzabile sono con un contratto AT&T biennale[21].
Il web browser Safari non gestisce ne Adobe Flash ne il linguaggio Java, questo limita l'accesso a molti siti che utilizzano queste tecnologie.[22]
Il telefono manca di molte caratteristiche che sono comuni in dispositivi di analogo prezzo come la chiamata vocale, la registrazione vocale dei messaggi, la messaggistica istantanea, lo slot per le memory card, la gestione degli MMS, dello stereo bluetooth, del trasferimento file tramite bluetooth, il copia e incolla dei testi, la registrazione di video con la telecamera incorporata e l'utilizzo di MP3 come suonerie[23][24].
La tastiera virtuale non funziona con i guanti, questo rende difficile l'utilizzo del telefono d'inverno..[25][26]
L'iPhone non può usufruire delle tariffe affari AT&T ne dei relativi sconti che la compagnia applica per i clienti affari.[27]
L'iPhone non ha giochi forniti di serie e non supportando ne Java ne Flash non può utilizzare i molteplici giochi basati su queste piattaforme.
Alcuni commentatori hanno criticato l'interfaccia grafica che in alcuni casi mostra delle lacune. I problemi principali sono: durante la scrittura degli sms il telefono non mostra il numero di caratteri immessi, la gestione del cursore non sempre è intuitiva, manca la gestione delle emoticons, la barra degli indirizzi di Safari a volte va in confusione, nella tastiera virtuale il punto è in seconda battuta pur essendo un carattere molto usato, l'aggiunta di un appuntamento richiede molti click, in alcune situazioni ruotando il telefono con la tastiera virtuale attiva questa non ruota e la configurazione di alcuni pannelli di navigazione del telefono non è ottimale.[28]
Su Iphone copio e incollo cosa ne di ce Wikipedia aggiornato.
Appena poche ore dopo la presentazione del prodotto, definito dallo stesso Jobs come rivoluzionario e avanti di cinque anni rispetto alla concorrenza, erano già innumerevoli gli articoli e servizi dedicati all'ultimo nato in casa Apple. Ma sul prodotto sono state espresse anche diverse critiche. Le principali sono:
L'iPhone utilizza una tastiera virtuale per inserire i testi. Le tastiere virtuali non permettono di avere un ritorno tattile dei tasti premuti e quindi generalmente producono più errori di digitazione rispetto a una tastiera "fisica" di analoghe dimensioni. Il giornalista David Pogue del New York Times e Walt Mossberg del Wall Street Journal hanno esaminato il dispositivo per due settimane: entrambi inizialmente hanno avuto difficoltà a usare questa tastiera, ma dopo un periodo di apprendimento entrambi sono riusciti a utilizzare il dispositivo in modo soddisfacente. Inoltre hanno affermato che la chiave del successo del sistema è il sistema di predizione del testo integrato del telefono[12][13].
Quando non si è in presenza di una rete Wi-Fi il telefono utilizza la rete telefonica con il protocollo EDGE per comunicare. Questo protocollo fornisce una velocità inferiore a una connessione UMTS. Il cronista del New York Times ha definito "frustrante" la navigazione con la rete EDGE: il caricamento della home page di Yahoo può richiedere anche più di 100 secondi e la rete non andava oltre i 40 Kbit al secondo, ovvero quanto un modem telefonico su una linea rumorosa[14]. Comunque appena prima del lancio del telefono si è notato un incremento della velocità delle rete EDGE che è arrivata anche a 200 Kbit[15]. Si ritiene che questo sia stato svolto da AT&T per fornire agli utenti iPhone una migliore velocità di navigazione[16].
La batteria è di tipo non sostituibile se non tramite l'assistenza Apple.[13] Apple comunque il giorno dopo la messa in vendita del dispositivo ha presentato il piano di sostituzione della batteria. Se la batteria mostra una capacità inferiore al 50% di quella iniziale e il telefono è in garanzia la sostituzione è gratuita, altrimenti la sostituzione costa 85 dollari compresa di spese di spedizione.[17]
Il dispositivo non è dotato di nessun tipo di firewall, quindi potrebbe essere soggetto a rischi di attacchi telematici[18]. Apple non ha confermato la mancanza di un firewall e alcuni esperti hanno fatto notare che non ci sono ragioni tecniche che impedirebbero l'utilizzo del firewall integrato nel Mac OS X. Comunque anche la stessa necessità di un firewall in un dispositivo come l'iPhone è controversa[19]. Qualche giorno dopo la messa in vendita del telefono comunque sono emerse delle falle nel sistema di sicurezza del telefono che in alcune circostanze potrebbero permettere a dei cracker di accedere al dispositivo, al momento (3 luglio 2007) si attendo un aggiornamento del software da parte di Apple.[20]
Negli Stati Uniti il dispositivo è utilizzabile sono con un contratto AT&T biennale[21].
Il web browser Safari non gestisce ne Adobe Flash ne il linguaggio Java, questo limita l'accesso a molti siti che utilizzano queste tecnologie.[22]
Il telefono manca di molte caratteristiche che sono comuni in dispositivi di analogo prezzo come la chiamata vocale, la registrazione vocale dei messaggi, la messaggistica istantanea, lo slot per le memory card, la gestione degli MMS, dello stereo bluetooth, del trasferimento file tramite bluetooth, il copia e incolla dei testi, la registrazione di video con la telecamera incorporata e l'utilizzo di MP3 come suonerie[23][24].
La tastiera virtuale non funziona con i guanti, questo rende difficile l'utilizzo del telefono d'inverno..[25][26]
L'iPhone non può usufruire delle tariffe affari AT&T ne dei relativi sconti che la compagnia applica per i clienti affari.[27]
L'iPhone non ha giochi forniti di serie e non supportando ne Java ne Flash non può utilizzare i molteplici giochi basati su queste piattaforme.
Alcuni commentatori hanno criticato l'interfaccia grafica che in alcuni casi mostra delle lacune. I problemi principali sono: durante la scrittura degli sms il telefono non mostra il numero di caratteri immessi, la gestione del cursore non sempre è intuitiva, manca la gestione delle emoticons, la barra degli indirizzi di Safari a volte va in confusione, nella tastiera virtuale il punto è in seconda battuta pur essendo un carattere molto usato, l'aggiunta di un appuntamento richiede molti click, in alcune situazioni ruotando il telefono con la tastiera virtuale attiva questa non ruota e la configurazione di alcuni pannelli di navigazione del telefono non è ottimale.[28]
Re: OT Segue iPhone: vendite
Appunto
entrambi inizialmente hanno avuto difficoltà a usare questa tastiera, ma dopo un periodo di apprendimento entrambi sono riusciti a utilizzare il dispositivo in modo soddisfacente. Inoltre hanno affermato che la chiave del successo del sistema è il sistema di predizione del testo integrato del telefono
Comunque appena prima del lancio del telefono si è notato un incremento della velocità delle rete EDGE che è arrivata anche a 200 Kbit[15]. Si ritiene che questo sia stato svolto da AT&T per fornire agli utenti iPhone una migliore velocità di navigazione[16].
E non mi sembra che parlino di danni o graffi o altre fesserie.
Treo
Io ho un umile 270 e ci lavoro tranquillamnet (ma non sono uno attaccato al telefono tutto il giorno, con l'agenda e la scrittura di testi si). Ma mi sembra che tu non capisca che l'iPhone ha una batteria che dura il doppio di quella del Treo (8 ore di talk time testato contro 4.5), per cui non hai bisogno della riserva, e se si rovina troppo presto te la cambiano (quale altra marca lo fa? La batteria e' sempre esclusa). Secondo, mi sembra che tu non voglia capire nemmeno che con un cavo USB ti carichi ovunque, anche in auto. Quindi il problema per me non esiste. Saranno 5 anni o piu' che non viaggio con la batteria di riserva.
Firewall, java, flash, sono cose che si sistemano con un upgrade SW, probabilmente non erano maturi e non li hanno messi (a differenza di MS, ce mette dentro anche le cose cotte a meta' e poi devi aspettare il service pack.
Comunque, come ti ho gia' detto, evidentemente ci sono oltre 1 milione (in 6 giorni siamo gia' arrivati a un decimo dell'obiettivo di vendite annuali che Apple si era posta) di persone che secondo te lo butteranno dalle finestre. Io andro' a raccoglierli. Ma non ci credo. Vedremo. E adesso smetterei perche' ormai ci stiamo ripetendo.
Maurizio
entrambi inizialmente hanno avuto difficoltà a usare questa tastiera, ma dopo un periodo di apprendimento entrambi sono riusciti a utilizzare il dispositivo in modo soddisfacente. Inoltre hanno affermato che la chiave del successo del sistema è il sistema di predizione del testo integrato del telefono
Comunque appena prima del lancio del telefono si è notato un incremento della velocità delle rete EDGE che è arrivata anche a 200 Kbit[15]. Si ritiene che questo sia stato svolto da AT&T per fornire agli utenti iPhone una migliore velocità di navigazione[16].
E non mi sembra che parlino di danni o graffi o altre fesserie.
Treo
Io ho un umile 270 e ci lavoro tranquillamnet (ma non sono uno attaccato al telefono tutto il giorno, con l'agenda e la scrittura di testi si). Ma mi sembra che tu non capisca che l'iPhone ha una batteria che dura il doppio di quella del Treo (8 ore di talk time testato contro 4.5), per cui non hai bisogno della riserva, e se si rovina troppo presto te la cambiano (quale altra marca lo fa? La batteria e' sempre esclusa). Secondo, mi sembra che tu non voglia capire nemmeno che con un cavo USB ti carichi ovunque, anche in auto. Quindi il problema per me non esiste. Saranno 5 anni o piu' che non viaggio con la batteria di riserva.
Firewall, java, flash, sono cose che si sistemano con un upgrade SW, probabilmente non erano maturi e non li hanno messi (a differenza di MS, ce mette dentro anche le cose cotte a meta' e poi devi aspettare il service pack.
Comunque, come ti ho gia' detto, evidentemente ci sono oltre 1 milione (in 6 giorni siamo gia' arrivati a un decimo dell'obiettivo di vendite annuali che Apple si era posta) di persone che secondo te lo butteranno dalle finestre. Io andro' a raccoglierli. Ma non ci credo. Vedremo. E adesso smetterei perche' ormai ci stiamo ripetendo.
Maurizio